X-Rep : x Ironapaolo e chi le conosce,mi spiegate?
Ciao a tutti,
ero curioso di sapere qualcosa su queste X-Rep di cui Holman e socio vanno tanto entusiasti... visto che mi piace sperimentare vorrei provarle,ma prima devo imparare bene cosa siano di preciso... mi sapreste spiegare oppure indicare dove posso trovare qualche spiegazione? ciao a tutti,grazie ! |
movimenti parziali intorno al punto di allungamento.
chiamate anche burns. |
|
E poi ci fai sapere che ne pensi...
|
Le x-rep sono delle ripetizioni parziali da eseguire a fine serie (cioè quando hai completato l'ultima ripetizione ad arco di movimento completo), nella posizione "intermedia" del movimento.
Sono diverse dalle ripetizioni parziali o burn perchè i burn si eseguono a fine serie, ma nella parte "più facile" del movimento... |
Quote:
stasera ho provato per curiosità a fare delle x-rep,per la precisione panca inclinata al multipower,panca stretta e estensioni tricipiti sopra la testa con il cavo(c'è una macchina apposta della panatta in palestra), ma devo dire che è una pratica molto dura ,forse non ci sono abituato,però arrivare al cedimento e poi eseguire delle parziali nella posizione di allungamento del muscolo è difficile e parecchio doloroso !!! Voi che ne pensate? Per Francesco : sto leggendo il tuo libro,un po' a rilento perchè sono impegnato per gli esami universitari,ma devo dire che lo trovo veramente interessante,sto imparando molte cose !Grazie !!! |
comunque vedo che holman e socio sono molto entusiasti di queste x-rep...
|
ovvio che sono entusiasti è un loro prodotto..
a me nn piaciono tantissimo..essendo nel punto di allungamento, spesso sono nella porzione difficile del movimento ed eseguirle dopo aver ceduto è imho pericoloso.. |
Quote:
ad esempio al multipower,per la parte alta del petto,ho sentito che lavoravano parecchio anche i deltoidi anteriori...non so se è normale oppure devo diminuire l'inclinazione della panca come suggerisce F.Currò |
Meglio diminuire l'inclinazione della panca per non stressare troppo i deltoidi anteriori (che comunque lavorano in ogni caso).
|
Quote:
Personalmente penso che essendo una nuova forma di stimolazione potrebbe dare - ovviamente per un certo tempo; poi ci si abitua... - dei discreti risultati... Come tecnica, penso che sia meglio inserirla in un periodo in cui si è già piuttosto rodati in quanto mi sembra piuttosto "stessante"... Personalmente, concordo sul fatto che - soprattutto in certi esercizi - sia piuttosto difficile/pericoloso utilizzarla...e quindi occorre anche valutare in quali esercizi adottare tale tecnica... Per il petto alto, solitamente occorre utilizzare inclinazioni più basse dei 45° ... |
scusata ma.. l'obbiettivo delle x-rep qual'è?:confused:
deduco sia esaurire più fibre muscolari rispetto alla semplice serie e aumentare la produzione di acido lattico?! direi che ci sono modi ben più efficaci e razionali per ottenere migliori risultati.. x-rep = spazzatura pubblicizzata da gente dopata!;) a mio avviso una di quelle cose che non ha senso neanche provare x curiosità.... ciao |
Quote:
ma che esagerazione!ma come fai a dirlo ?prima provale ! non si può essere così categorici ! è un metodo per stimolare più fibre muscolari possibili,non è certo un miracolo,e quindi non vedo perchè criticare gratuitamente senza nemmeno sapere di cosa si tratta. |
penso che undertaker abbia centrato la questione: essendo uno stimolo nuovo darà buoni risultati a molti, ma dopo un po' bisogna cambiare
|
Quote:
Quote:
certo, qualche risultato lo daranno.. ma il punto è: tra tutti i metodi possibili questo è , a mio avviso, uno dei più scadenti e pericolosi! di conseguenza non vale le pena neanche provarlo..non ha senso.. poi ognuno fa quello che vuole..... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013