wow grazie mille taker!
|
però io personalmente una traiettoria a J non sono mai riuscito ad ottenerla con quella impostazione della schiena, invece facendo l'arco è molto più fisiologico avere quella traiettoria:D per me...poi potrebbe essere lo stesso per ApprendistA:confused:come non potrebbe esserlo:o
|
li sto facendo l arco, solo che con la cannottiera non si vede bene
|
Quote:
|
ti straipermegaultra consiglio di fare una traiettoria perfettamente dritta e perpendicolare a terra... niente J, niente diagonali strane niente di niente.
fai finta di essere su una panca declinata. spingi verso i piedi. il bil deve muoversi come se fosse su dei binari! non chiudere i gomiti mentre scendi, pensa alle scapole quando spingi fallo verso i piedi sprofondando nella panca con le spalle. pensa ai piedi |
ok, seguo il tuo cosiglio gianlu, la prox volta vedo di farmi altri video e scriverò le sensazioni. grazie mille a tutti e grazie a gianlu che è sempre presente :D
|
Quote:
|
Io ho un problema in panca piana, uso praticamente solo le spalle, non sento per niente i pettorali...
Il problema è che ho i deltoidi piuttosto forti o almeno credo sia così e soprattutto quando spingo più peso il pettorale mi va a nanna... |
lascia stare il bila e usa i manubri. li preferisco nell'80% dei casi.
|
Quote:
Potrei però usare i manubri per fare altra roba... Tipo la panca inclinata non troppo pesante... |
Quote:
|
Quote:
cmq in generale è un errore classico sovraccaricare le spalle slittando verso la faccia quando si è al limite per reclutare maggiormente i pettorali ti posso suggerire: cerca di fare l'arco. almeno un minimo. un piano di lavoro declinato migliora il reclutamento dei pettorali scapole sempre addotte, spalle abassate, spalle sempre a contatto con la panca. quando spingi non devi assolutamente alzare le spalle. pensa di sprofondare con le spalle nella panca quando spingi. mantieni una traiettoria verticale sui capezzoli (circa) e quando spingi pensa di farlo verso i piedi. questo ti farà mantenere il setup corretto e migliora il reclutamento muscolare. anche prima di partire con l'eccentrica il bilanciere deve essere gia in linea coi capezzoli (non spostato verso la faccia) fai il fermo al petto di 1''. oltre che migliorare la potenza esplosiva e l'attivazione delle fibre veloci ti fa migliorare la compattezza del corpo. inoltre la prima fase è quella dove interviene maggiormente il pettorale ciao |
Proverò e ti faccio sapere...
|
Consiglio, per migliorare i pettorali, fare la panca con la schiena, tutta ben appoggiata allo schienale, piedi piantati a terra, spalle rilassate. Il collo nn deve per nulla al mondo essere sollecitato,deve essere rilassato, e nn caricato. Per questo consiglio ti invito a leggere su internet tutte le problematiche della cervicale.
Quando il bilanciere tocca il petto non abbassare lo sguardo, come fai tu, perchè questo ti porta a sollecitare le vertebre cevicali, comprimendo il nucleo polposo, e danneggiandolo per sempre. Nn usare carichi elevati, max 50% del massimale. Appena senti che la schiena bassa la alzi, fermati, e abbassa i carichi. Per rinfonzare i pettorali, a mio avviso,ci sono molti esercizi a corpo libero, le classiche flessioni, le trazioni alla sbarra, la risalita su una fune. Allena anche la parte posteriore del corpo, altrimenti ti ritrovi tra qualche anno ingobbito. Lasciando perdere stacco da terra! |
Quote:
i muscoli paravertebrali devono essere contratti per mantenere la colonna rigida durante l'esecuzione |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013