esecuzione panca piana
è sorto un dubbio sull esecuzione della panca piana (la mia). premesso il fatto che mi posiziono bene (almeno abbastanza) il problema risulta nella spinta: il bilancere deve andare dal capezzolo fino perpendicolare alla spalla (in completa estensione del braccio)?
metto un mio video http://www.youtube.com/watch?v=XxF8p...layer_embedded |
Sembra che anzichè fare una traiettoria a forma di J la fai a forma obliqua, cosi \ .
Tu intendevi questo? |
sì, anche a me sembra che sali inclinato anzichè dritto...
|
si esatto, ma è giusta? io pensavo di si...
|
No...perchè dovrebbe??
Devi salire dritto e non necessariamente dal capezzolo. E' il petto che spinge, non le braccia. |
Riguardando il video, sembra abbastanza evidente che lavori tanto le spalle e poco petto.
|
in che senso effect? tiro troppo verso il collo?
@tutti: rileggevo ora il discorso di ironpaolo sul bench press mon amour e io devo avere travisato o abusato di alcune cosa (lette anche altrove): "E' importante invece la funzionalità del movimento. Spostare il bilanciere verso il collo fa parte del movimento. Se questo avviene sfruttando sempre il pettorale come motore primario, è tutto ok, altrimenti si commette un errore, qualsiasi traiettoria impostiate. Una criticità che si rileva in chi non sa usare bene la spinta dei pettorali è proprio la “ricerca del collo”, un po' come far salire le chiappe nello stacco: il bilanciere si arresta e pur di farlo muovere si manda in orizzontale, tenendo isometricamente con i pettorali e cercando le spalle." probabilmente tendo ad usare troppo le spalle giusto? |
esattamente.spalle e braccia, scaricando i pettorali.
|
Dal video cosi sembra, e come se volessi mandare indietro il bilanciere. Cosi lavorano maggiormente le spalle.
|
mmm ok, allora come mi ha detto gianlu dovrei cercare di spingere verso i piedi giusto? ma sempre mantenedo un andamento tipo "/" ?
|
Io preferisco la J di Juventus :D
|
Quote:
|
Si diciamo una J vista dal retrovisore della macchina :D
|
quindi un movimento opposto? nel senso, se in risalita deve essere lontano, allora in basso verso il naso?!?!?!
cmq non è che voglio fare una traiettoria, vorrei sapere se c'è un movimento "migliore" :D |
Traiettoria a “J”
La seconda versione che vedremo ora è pressoché simile alla precedente, sebbene in questo caso la traiettoria seguita dal bilanciere non sia una linea verticale bensí una “J” molto pronunciata. Sempre facendovi aiutare dallo spotter staccate il bilanciere dagli appoggi e portatelo all’altezza della gola o anche piú in alto, verso gli occhi: da questa posizione iniziate la discesa accompagnando il bilanciere sulla parte bassa del pettorale mantenendo i gomiti “serrati” come esposto precedentemente. Appoggiate il bilanciere al petto e senza rimbalzare iniziate la risalita (ricordate che la spinta parte sempre dalle gambe, che, infatti, spingono nella direzione in cui si muove il bilanciere, ossia verso il volto, aiutandovi cosí nella prima porzione di movimento): come accennato, la fase positiva seguirá una traiettoria simile ad una “J”, poiché dovrete spingere verso l’alto e contemporaneamente verso il volto. È importante notare come i gomiti debbano sempre rimanere rivolti all’interno per circa ¾ del movimento: arrivati in fase di chiusura, lasciateli allargare (in realtà è meglio se fate uno sforzo deliberato per allargarli) e continuando questo movimento “diagonale ascendente” guidate il bilanciere fino alla chiusura completa delle articolazioni dei gomiti. Al termine del movimento il bilanciere dovrebbe trovarsi all’incirca nella posizione di partenza, quindi se siete partiti con il bilanciere in linea con il mento è lì che dovrebbe trovarsi ad alzata completata. Nonostante questa metodica richieda un movimento piú ampio per effettuare la distensione, non è detto che questo sia uno svantaggio: alcuni trovano tale “percorso” piú naturale rispetto alla traiettoria verticale, sfruttando il miglior leveraggio che ottengono in fase di lockout. Fonte: Pressing the PL Way (Articolo comparso nella rivista Olympian’s News nr.76 di marzo-aprile 2006) By Ardus |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013