Allenare i polpacci tutti i giorni
Ciao ragazi, come da titolo volevo sapere se era producente o controproducente allenare i polpacci tutti i giorni???, 2 volte in palestra con il carico è altre 3 volte a casa con carico naturale, i polpacci sono il mio punto debole, non sono piccoli presi così, ma rispetto al resto sono indietro, cosa ne dite??????:D
|
Quote:
Quote:
-calf in piedi pesanti -calf in piedi e seduti lattacidi con tecniche di intensificazione ed esaurimento come stripping e negative -balzi -scatti |
Ora come ora li alleno 2 volte a settimana, il lunedì ed il mercoledì, il lunedì faccio calf sedudo 4x10+10 rec 20" tra le prime dieci e le seconde,mentre nella giornata dedicata alle gambe faccio calf in piedi 4x6 con 170kg e calf seduto in s.s con calf pressa orizzontale 3x20+20......... dici che può bastare così, meglio non aggiungere niente a corpo libero nei giorni off?????
|
prova così: giorno A fai scatti in 4x4x10
giorno B 8x6 in piedi pesanti con buffer giorno C 4x10+10 in piedi o alla pressa con 4x20+20 da seduto in superserie |
il polpaccio è un muscolo molto particolare ed è costituito da due parti molto differenti tra di loro, il gastrocnemio e il soleo.
Il gastocnemio è principalmente un muscolo a fibre lente, andrebbe allenato con esercizi di lunga durata, e pause molto basse, recupera molto in fretta quindi lo si può allenare anche più volte a settimana. Il soleo è molto diverso, è a maggioranza di fibre rapide, andrebbe allenato con set esplosivi e veloci, e pause lunghe, direi una volta a settimana. Io sono riuscito finalmente, dopo anni, a farli crescere con questa tattica. |
credo che tu abbia invertito i 2 muscoli
|
Quote:
|
ogni muscolo ha più o meno tutte le fibre muscolari...a seconda delle persone capita di trovare chi ha più fibre bianche quì e meno là...da quì nascono quelle disquisizioni in cui il petto è a fibre bianche e il dorso a fibre rosse però poi arriva chi sostiene il contrario e alla fine forse hanno ragione entrambi.
Su un muscolo però non c'è biopsia che non sia daccordo ed è il Soleo: al minimo un essere umano ha il 75% delle fibre di tipo I, al massimo il 10% di fibre IIb, il resto sono IIa al massimo possiamo disquisire sul gastrocnemio....però secondo me se un muscolo a 50% di fibre lente e 50% di fibre veloci è da considerarsi un muscolo Fasico, in ogni caso non ci sono dubbi che il Soleo sia un muscolo posturale |
Quote:
come credi cmq io rimango della mia opinione, condivisa anche da molti articoli in rete, te ne cito uno per tutti che mi sembra piuttosto ben fatto: Allenamento polpacci: ecco come farli crescere |
c'è una forte incongruenza, son sicuro che quell'articolo è un estratto reassunto malamente...un esempio è: prova cliccare nel muscolo soleo dello stesso lik e vedrai che dice la cosa opposta cito :"Il soleo è particolarmente importante nelle discipline di resistenza (alta percentuale di fibre rosse) mentre il gastrocnemio è più un muscolo di potenza. "
Insisto il soleo non è ipertrofizzabile, neache ibb pro ci riescono più di tanto, invece il gastrocnemio diventa una palla di cannone proprio perché è bianco. Cerca pure in rete o in qualsiasi libro di fisiologia, (magari occhio a quello che linki ;)) non troverai sostegno alla tua tesi |
Quote:
ok senz'altro continuerò a fare ricerche, di imparare non si finisce mai ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013