ultimo out
poca massa va benissimo, però uno + grosso è + lento è |
se aumenti le reps fai un lavoro meno specifico e "rischi" di mettere su più massa..
|
Vai a questo link index e clicca - nella sezione articoli - "Una proposta per atleti di combattimento" ... penso che puoi trovare qualche spunto...
|
Quote:
E' la massa fine a se stessa che non crea un aumento proporzionale della potenza, ma non è una legge che + grosso = + lento. Nelle arti marziali, poi bisogna vedere quali, la potenza è fondamentale per proittare, per colpire, per schivare, è alla base di tutto. Ma data la complessità delle discipline, non è la sola componente da allenare, perchè anche la resistenza muscolare entra in gioco. Diciamo, però, che il vecchio concetto di sacrificio e di 10mila serie 3 volte al giorno per 7 giorni su 7 è ridicola nel 2007! Un lavoro di quel tipo uccide il massimo del potenziale e porta all'esaurimento. Idealmente, si potrebbe seguire un ordine del tipo: Tecnica Potenza/Velocità(sessione di esercizi specifici della disciplina, deputati a questo scopo) Forza massimale(con i pesi) Puoi organizzare le componenti nello stesso giorno o dividerle in più giorni, l'ìmportante è seguire l'ordine. Se è previsto allenamento aerobico, mettilo sempre come quarta voce, dopo tutto il resto. |
raga dai che questa sett comincio.......
|
Quote:
|
ripeto, ci sarà un motivo x cui i + grandi lottatori di arti marziali erano muscolosi ma con poca massa?
La potenza è vero, sono d'accordo con te, ma uno con 45-50cm di braccio sarà + lento di uno con 37. Dalle mie esperienze avevo molta + difficoltà contro atleti magri e bassi che contro alti e grossi. Magari nel combattimento in strada sono favoriti, ma con regole e ring no (sono rimasto impressionato da un incotro trasmesso su eurosport di kickboxing: peso leggero contro peso massimo; durata dell'incontro:se tanto 1 min;vincitore:peso leggero grazie alla velocità delle combinazioni di calci e pugni) |
Beh è anchevero che gli atleti molto grossi è facile anche siano grassi...
|
sì di solito è così, però anche il fatto dei 100metristi...sono veloci nei 100 metri, ma nn nel portare pugni o calci
|
xchè si allenano a correre .........
secondo me bisogna avere il miglior rapporto peso potenza possibile posso avere anche braccia grosse, ma muscoli che le spingano adeguatamente (nn gonfie e basta) a parità di peso il più forte teoricamente può imprimere ++ velocità al proprio arto |
Quote:
sono un nuovo iscritto e mi piacerebbe avere una vs. proposta di programma di allenamento. Dopo alcuni anni di Body building mi sono dato da alcuni mesi al Tai Chi (Stile Fu) in cui il maestro cura molto l'aspetto marziale con sedute mirate. Vorrei allenermi personalmente per sviluppare forza, agilità e definizione muscolare (particolarmente gli addominali) Grazie a tutti Daniele |
ciao austold e benvenuto:)
se fai una ricerca qualcosa trovi adatta a te, magari occhio ad aver chiari i tuoi obiettivi: agilità: è una questione di allenamento molto specifico, i pesi possono aiutare ad essere veloce, ma non agile, per quello occorrono allenamenti mirati per il gesto o l'insieme di gesti definizione: per vedere gli addominali devi togliere il grasso, e così facendo abbassi il peso...e 95 su 100 si abbassa anche la forza. |
Quote:
![]() per vedere che fisico hanno i veri combattenti ti consiglio di guardare le competizioni di mma... |
Quote:
|
i muscoli negli sport da combattimento devono essere funzionali ed elastici
i muscoli oltre a dare la forza sono anche una protezione per il corpo un esempio sono gli addominali come anche i muscoli delle gambe l'allenamento dovrebbe essere periodizzato tra forza e forza esplosiva il discorso della potenza dei colpi non viene data dai muscoli ma dalla potenza d'impatto e cioè la potenza che si da al colpo e il punto d'impatto quindi un unione tra forza, velocita e tecnica devi sapere dove colpire e come colpire bruce lee non era solo un attore dato che aveva fatto molte gare partecipò anche ad un torneo importante di karate (la sua vera popolarità è iniziata da li) prima di diventare famoso ha sfidato numerosi maestri di diverse arti marziali come karate e jujitsu da giovane vinse un torneo di boxe nella sua scuola basta leggere la vita di bruce lee i colpi che dava erano devastanti |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013