Spunti e programmazione nuovo mesociclo in accoppiata al Muay Thai
Rieccomi, ancora in vacanza e con la testa già piena di idee e buoni propositi per l'anno di allenamento che inizierà, per me, la seconda settimana di settembre.
Volendo rispolverare una mia vecchia passione che, aimè, tanti anni fa dovetti abbandonare, causa servizio militare, mi chiedevo se l'idea o l'abbozzo di schema d'allenamento che ho ponderato, fosse da valutare come utile o meno. In sintesi mi dovrei allenare 2 volte a settimana, per 1,5 ore con la Thai (martedì 18:30-20:00, giovedì 20:30-23:00) e avrei intenzione, visti i risultati ottenuti in breve tempo grazie a spike e gundam, di supportare tali allenamneti con 2 sedute di palestra il lunedì ed il venerdì. Avendo letto e valutato la scheda proposta per l'allenamento di un kickboxer ho visto che vi sarebbe il bisogno di un giorno leggero ed uno pesante di allenamento. Ora, tale scheda è una scheda "split" e poichè credo che (spike la penserà sicuramente così) sono ancora un principiante, volevo fare una cosa del tipo: 2 allenamenti full body, per intenderci quelli del giorno 1 e 2 che facevo a giugno e luglio, accompagnati ognuno da un esercizio complementare per gruppo muscolare. Dunque, ad esempio: Panca piana con bilanciere 8x5 e successivamente pectoral machine 5x8 oppure croci ai cavi o manubri, etc per ogni tipologia di esercizio. Inoltre avevo pensato di strutturare il mesociclo in tanti microcicli nei quali i murtiarticolari rimanessero gli stessi ma variavano i complementari per ogni ciclo. Inoltre avevo pensato ad una durata di 6 settimane per ogni ciclo. A voi il verdetto. |
La domanda è 1:
ti interessa fare i pesi per 1) PROGREDIRE REALMENTE NELLA TUA DISCIPLINA 2) FARE UN PO' DI PESI METRE FACCIO KICK PER METTERE SU IL FISICHETTO. Se la risposta è 1) non capisco perchè tu voglia rallentarti di proposito. Non ti serve a niente fare croci ai cavi, e neppure fare 5 ripetizioni di panca piana. Fai multiarticolari, pochissimi esercizi (max 4) ad allenaemnto, con tantissime serie massimo (proprio all'inizio) con 4 ripetizioni. tipo squat 8 x 2r lento avanti 7 x 3r trazioni con peso 6 x 4r giorno b girata 8 x 2 panca piana 7 x 3 (tutte col fermo di 2") trazioni supine 6 x 4. Il resto lo fai fare ai tuoi compagni di palestra. Tutto ciò che aggiungi a questo ti farà peggiorare (visto che fai altra disciplina). A meno che tu non voglia i muscoli da piscina comunale. Ciao e buon allenamento |
Grazie Ado.
Temevo tale risposta: fisico alla Van Damme ed arti marziali fatte seriamente non vanno d'accordo...vero? Devo dire che vista la mia età, la thai la faccio per passione, perchè mi piace e non con l'obiettivo di partecipare ai tornei. Ad ogni modo, visto che mi consigli i murtiarticolari, mi sconsigli di fare 2 giorni di full body, ossia del tipo: A) Squat 8x5 Trazioni a corpo libero, presa prona 8x4 Panca piana 8x5 Alzate allo sterno 8x5 Crunches B) Stacchi a gambe semitese 8x5 Trazioni a corpo libero, presa prona 1xmax Panca piana 8x5 oppure Parallele 8x5 Military press 8x5 Crunches Mi sconsiglieresti dunque un allenamento di tale tipo?Ho inserito il military al posto del lento avanti perchè così son costretto a stabilizzare il carico e lo scarico sulle gambe anzichè sulla schiena (infatti, per chi avesse letto il mio diario, soffro di lordosi). Sono molto aperto a critiche,consigli e spiegazioni. Grazie ragazzi. |
Beh se non sei un agonista tutto cambia radicalmente. A questo punto la scheda che hai fatto ci sta alla grande. Anche se preferisco quella che ti ho postato io. Ma è un ottima scheda.
Comunque il fisico da Van Damme ci può stare, il fatto è che ci vogliono gli steroidi per metterlo su. L'allenamento "da massa" non fa mettere più massa nel natural, anzi. Guardate i natural che conoscete, a parità di condizioni chi lavora di forza è sempre più grosso e raggiunge prima il proprio potenziale di chi cerca la massa con cose spefiche. Sempre per la stessa formula magica: 1) capacità di reclutamento delle unità motorie 2) corratta scelta degli esercizi 3) controllo dello stress 4) adeguato volume/frequenza d'allenamento. |
Concordo con Ado sulle finalita' dell'allenamento... se vuoi raggiungere dei risultati degni di nota nelle arti marziali, dovrai sacrificare un po' l'allenamento con i pesi (l'ho dovuto fare anche io con l'arrampicata sportiva ;))
Io piuttosto dei pesi ti proporrei un'allenamento BW :D: trazioni, piegamenti, parallele, squat bulgaro, corsa (interval training, guerrilla cardio e simili), che siano pero' davvero complementari alle arti marziali; a tal proposito bisognerebbe sapere come sono strutturati i tuoi allenamenti di muay thai. |
a dire il vero Gundam io gli consiglio l'esatto opposto.
Perchè fare lavoro ibrido di resistenza (che può e deve fare sul tatami)??? I pesi servono per mettere forza massimale e potenza. Quello ad un marzialista manca, quello un marzialista dovrebbe allenare. (e non il fisichetto con esercizi di media resistenza) |
Ado sono d'accordo sulla forza massimale e la potenza, ma non sul "fisichetto" derivante da esercizi a corpo libero, che se fatti come si deve possono donare un bel fisico (sicuramente non ipertrofico, ma bello a vedersi :) E poi, un marzialista ipertrofico non lo vedo bene..... :D)
|
Grazie ad entrambi.
come già detto, età e statura non mi permettono di essere un'agonista. Lo stesso vale per il lavoro e lo studio che mi rubano molto tempo e non mi permetterebbero un allenamento da agonista thai. Non so quale dei due giorni di allenamento thai sia dedicato allo sparring e agli scambi...lo scoprirò tra qualche settimana.... Quindi Ado, dici che la scheda A B che ho postato potrebbe andare bene? E' la scheda che usavo a luglio, lievissimamente modificata e con la quale mi trovai benissimo, soprattutto a livello di aumento di forza. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013