Quote:
C'è qualcosa di simile anche per lo Squat? Perche è moltissimo tempo che non lo faccio e sbaglierò sicuramente qualcosa! |
|
Letto tutto, davvero interessante e utile!
La mia ignoranza sui movimenti corretti era mostruosa:eek: Sapevo di sbagliare qualcosa ma non credevo così tanto:D Grazie dei consigli! E grazie a IronPaolo per le guide dettagliate! |
Ieri sera dopo aver letto tutto ho provato a fare un po' di squat seguendo le indicazioni, beh erano diversi anni che non facevo squat e ho i muscoli del sedere un po' indolenziti:D
Smisi di farlo per ignoranza (pensavo facesse male alla schiena) e perche avevo paura che mi facesse venire il culone! PS: comunque dovrò sicuramente filmarmi perche credo sia l'unico modo per rendermi esattamente conto dei miei errori!:( |
Quote:
Intendo seguo l'HST con 1-2 serie per 15-10-5-5 ripetizioni per tutti gli esercizi, ma solo per lo stacco faccio 8x4? |
io farei così
prime 2 settimane tutto a 15 ripetizioni 3^ e 4^ tutto a 10 ripetizioni 5^ e 6^ tutto a 5 ripetizioni lo stacco una serie sola |
Quote:
Grazie Mille Spike!:) |
aspè la prima settimana solo 2x15, la seconda pure e dalla terza 2x10....non vorrei che tu facessi subito 15-10-5
|
Quote:
Era per rendere l'idea della sequenza del ciclo HST! |
Finalmente posso partire con il programma, mi sono arrivati ieri gli ultimi attrezzi ed oggi ho finito di montare il tutto!
Così ad una prima impressione il bilancere mi sembra molto più pesante dei bilanceri che ho usato in palestra! |
Sono un deficente e non ci avevo fatto caso prima che erano imbustati:
ho tolto le buste di plastica dal Bilancere e dai dischi, a differenza di quello della palestra questo è per dischi da 50mm e pesa 20Kg quello della palestra era per dischi da 28mm e pesava 10Kg circa! Ora capisco :D! |
ma i pesi con foro da 50mm ce li hai?
|
Quote:
Si si tranquillo, he he a volte sono distratto ma non completamente deficente:D! Ho ordinato tutto insieme online, solo che dalle foto sul catalogo che mi avevano mandato non avevo fatto caso che il bilancere da 50mm fosse più grosso e che quello della palestra fosse da 28mm! Sul catalogo avevo visto che c'erano due dimensioni ed avendo letto che quello da 50mm era quello standard olimpico ho preso quello (con i dischi adatti) e pensavo fosse la misura standard in generale!:) |
Ho iniziato oggi l'Hst come consigliato da Spike, su suo suggerimento ho variato riespetto all'Hst le serie e le ripetizioni degli stacchi (8x4 invece di 2x15) per imparare il movimento non avendolo mai fatto!
Due dubbi: -quali sono principalmente i muscoli che dovrei sentir lavorare facendo correttamente lo stacco? (io sentivo cosce e soprattutto glutei ed verso l'ultime serie un pochino i lombari pur concentrandomi nel tenere la schiena bella dritta) -osservando per bene la guida di Ironpaolo ho visto che sedere e spalle devono salire di pari passo però credo di far salire leggermente dopo le spalle quando arrivo a passare le ginocchia perche mi sembra che altrimenti ci sbatterei?! |
negli stacchi lavorano tantissimi muscoli....tutte le gambe la schiena, le spalle i bicipiti, i muscoli della presa, il core....forse non lavorano solo il petto e i tricipiti.
Il discorso è però che non ti devi concnetrare sul sentire i muscoli che lavorano ma sul movimento in se. Per esempio quando si parte per evitare di fare fatica con la schiena si tende a far salire prima il sedere delle spalle ma una volta passato il ginocchio siamo obbligati ad erigerci da una posizione ancora più svantaggiosa ed adesso la schiena deve lavorare il triplo (non ho detto un numero a caso) e con l'aumentare dei pesi ci si fa male. Il bilanciere sugli stinchi è una tortura standard per chi fa stacchi....usa i calzettoni. Devi tenere le spalle perpendicolari al peso (vedrai che adesso il peso lo avvicini e lo allontani dal corpo ma con l'incrementarsi potrai spostarlo solo in alto e in basso) e parti con il culo basso e la schiena iperestesa. da questa posizione non pensare di tirare il bilanciere ma spingi i piedi dentro il pavimento come se tu fossi in una pressa...quando il bilanciere ha passato il ginocchio spingi con il bacino in avanti. Per far salire le spalle e il bacino assieme può essere utile fare l'esercizio vicino ad un muro....metti il viso abbastanza vicino e quando parti devi vedere il muro che scorre in basso subito....se parte dopo il tuo sedere vuol dire che hai sbagliato e che hai fatto l'uno-due |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013