Quote:
|
Quote:
Lo spingere con in piedi "dentro" il pavimento lo faccio (almeno mi sembra), la cosa che mi preoccupava di più era il movimento nel punto del passaggio delle ginocchia, domani provo a mettermi davanti al muro! |
Riflettendo sul consiglio di utilizzare i calzini per proteggere gli stinchi:
io non sbattevo sugli stinchi, ci toccavo solo nella posizione di partenza, sbagliavo qualcosa? |
non proprio... nel senso che nella posizione di partenza gli stinchi devono essere a contatto, poi ad inizio tirata è molto probabile che si strofini il bilanciere sulla pelle più o meno vigorosamente. Finchè il carico è leggero l'istinto è quello di allontanare il bilanciere (non andrebbe fatto comunque) ma quando sarà ben più pesante questo non potrai più farlo dato che il peso stesso te lo impedirà...ricordati di spingere soprattutto (ma non solo) con le punte dei piedi
|
Quote:
|
Facendo l'HST full-body 3 volte alla settimana in generale nel caso in cui senta di non aver completamente recuperato con alcuni muscoli (ad esempio gambe un po' più affaticate) le alleno comunque o è meglio saltare un giorno gli esercizi per quei muscoli per lasciarli recuperare?
Credo di essere un po' più indietro con le gambe rispetto alla parte superiore perche nonostante un po' di corsa e molto beach volley non avevo mai fatto gli stacchi ed era molto che non facevo squat |
allena tutto sempre, le gambe tendono ad abituarsi più lentamente a lavori frequenti ma poi rispondono bene
|
Durante l'HST posso inserire un po' di cardio o sovraccarico troppo le gambe?
Se si corsa medio-lenta o interval? Nei giorni di allenamento con i pesi? o alternati? |
una corsa blanda a bassissimo impatto o jogging sostenuto a giorni alterni può addirittura migliorare il recupero muscolare
|
Quote:
Ultimamente sento un po' di indolenzimento nei muscoli degli avambracci (cosa capitata molto raramente prima) vale lo stesso discorso fatto in precedenza? continuo ad allenarmi regloarmente con tutti gli esercizi?! |
sì è normale soprattutto inserendo lo stacco
|
La Military Press e il lento davanti sono la stessa cosa?
Con bilancere o con manubri cambia? Meglio in piedi o seduti e cosa cambia? Chiedo sempre poco!:D Grazie! |
per i nomi basta mettersi daccordo...il military è sempre in piedi, il lento di solito si specifica se seduto o in piedi ma è la stessa cosa.
con bilanciere o manubri cambia sempre...il primo è più stabile e si riesce a sollevare di più anche per traiettoria, i secondi richiedono un maggior intervento degli ausiliari e "curano" certe asimmetrie ma si carica di meno. Per ora e per parecchio li farei solo con il bilanciere per aumentare di brutto i carichi seduto c'è maggior stabilità ma la schiena è meno preservata dalla posizione (anche se non sembra) e quindi alla lunga più dannoso. In piedi (quello che consiglio) la forza si può sempre attingere anche dalla terra senza per questo fare cheating ed essendo libero di muoverti anche la colonna ne soffrirà meno....l'importante è tenere i glutei sempre ben contratti |
Quote:
Ok allora vado per il bilancere in piedi! Il movimente deve cercare di essere il più verticale possibile? |
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013