come si esegue la military?
ora che posso farlo, mi date consigli o video utili?
|
|
Ho letto l'articolo di ironpaolo, ed ho delle domande, quando si spinge i gomiti devono essere stretti e puntati di fronte a noi o si possono allargare verso l'esterno? E poi ogni serie deve essere chiusa mandando le spalle in alto e indietro giusto? con il busto leggermente in avanti. Grazie
|
si per la chiusura, ni per i gomiti... non è che li devi tenere paralleli. ovviamente gradualmente si aprono
|
Grazie gianlu, un'ultima cosa la sciena, culo leggermente in fuori e dorso inclinato indietro, praticamente si accentuano leggermente le curve fisiologiche giusto? Grazie
|
tieni le chiappe strette e il petto in fuori..;)
|
gianlu tu hai dei buoni video dove poter vedere la tecnica?? anche tuoi....
|
YouTube - shoulder press/push press/push jerk tri-panel
l'ampiezza della presa cmq può variare.. ottime sono le esecuzioni di chi fa WL... avevo trovato dei video di allenamenti dove la facevano veramente bene. ma ora non li trovo più... |
Non riesco a capire molto bene il movimento da questa angolazione. Purtroppo ho visto molti video ma non so quale sia il migliore o quello fatto meglio.
|
Ma devo per forza tenere le gambe parallele fra loro? Non va bene se ne tengo una avanti (ed entrambe leggermente flesse)?!
|
no con le gambe flesse non spingi niente...
se ne tieni una davanti all'altra tendi a ruorare il bacino, non è il massimo... il movimento è semplice spingi verso l'alto e quando superi la testa ti ci metti sotto col corpo chiudento il movimento indietro. falla pensando solo ad incastrare bene la chiusura elevando le scapole e bloccando i gomiti e la fai bene se hai dei video postali! |
Volevo chiedere una cosa riguardo al movimento:
se faccio il lento avanti con presa della larghezza delle spalle tutto ok, ma se spingo in alto con i gomiti larghi a 90° (tipo spinte sopra la testa con manubri) mi schioccano regolarmente entrambe le spalle.:confused: E' normale? |
non è normale ma cmq ti consiglio una presa leggermente più stretta in ogni caso...
|
Quote:
|
larghezza spalle è un pò troppo stretto, diciamo le mani appena oltre le spalle altrimenti non riesci a toccare il petto
|
Quote:
|
si allora va bene!
cmq se hai problemi di mobilità ti consiglio di fare degli esercizi con un bastone... magari a casa i giorni che non ti alleni oppure a fine sessione tipo simuli il military in varie posizini delle mani, anche dietro la testa a presa molto larga. poi fai delle alzate cubane (sempre con bastone) e infine delle circonduzioni complete partendo da una presa molto larga e stringendo gradualmente.... è importante avere una buona mobilità ciao |
Quote:
Io mi alleno a casa quindi non è un problema fare quegli esercizi! Per quanto riguarda i problemi di mobilità non mi sembra di averne in nessuna direzione, nel senso che non sento alcuna limitazione di movimento o dolore solo mi schiocca l'articolazione di entrambe le spalle in quel movimento! |
se sei certo che l'esecuzione sia corretta non avere nessun timore quando ti schioccano le articolazioni, solitamente dipende da due fattori:
uno può essere il fatto di voler usare un peso troppo eccessivo magari con articolazioni che si allenano da poco tempo e quindi non sono troppo abituate. il motivo più frequente è che nel corso della giornata o di un altro esercizio che magari non svolgi correttamente assumi posture scorrette e la military press ti fa schioccare le spalle perchè inevitabilmente ti corregge la postura. i pesi servono anche a correggere le posture sbagliate che assumiamo durante il giorno. |
se vuoi ho fatto un video filmando anche il military... non sarò un modello ma l'esecuzione è buona. è nel mio diario in work-progress pagina 105
|
Quote:
PS: comunque non credo sia un problema di pesi visto che me lo fa anche solo alzando il braccio con quel movimento! |
molte volte lo fa anche a me quando faccio con i manubri ma solo nella prima serie di riscaldamento per le prime 4 o 5 ripetizioni, anche se non sono tanto da prendere in considerazione poichè ho delle inevidenti asimmetrie millimetriche portate da una brutta rottura clavicolare.
|
ecco questo è molto valido.. rippettoe è molto in gamba
YouTube - Mark Rippetoe: Press Review YouTube - Mark Rippetoe: Weighted Press 1 YouTube - Mark Rippetoe: Weighted Press 2 ci sono altri suoi video sempre del military correlati... |
Davvero degli ottimi video:) mi hanno tolto dei dubbi. Grazie gianlu...
|
OT:non capisco perchè gli americani-sullo sfondo dei video-si ostinano a fare quelle trazioni stile Crossfit...
|
azzo me lo sono chiesto anche io!!??!! volevo pure aprire una discussione in merito.....
:confused: |
cosa sarebbero?
ad averecene di palestre cosi' da noi comunque :) |
le trazioni le fanno in un modo assurdo
ad avercene si... cmq! |
le trazioni in quel modo sono molto comuni nell'entrata alla sbarra della ginnastica artistica, danno una miglior velocità angolare e permettono di tenere il baricentro distante durante la rotazione...ora io non so se il motivo è quello, però ho visto anche altre attrezzature della ginnastica artistica
|
se parlate dell'ultimo video sembrano normalissime trazioni, una con presa normale e l'altra inversa, che hanno di particolare ?
forse ce da notare che non chiudono correttamente l'esercizio toccando il petto sulla barra, oltre che non effettuare la fase eccentrica dell'esercizio (diciamo che più che trazioni stanno facendo l'altalena con il corpo) e soprattutto che non si tirano in asse infatti spostano continuamente il corpo avanti e indietro e cosi facendo si aiutano di molto con le gambe. (da notare lo strambo movimento che fanno con le gambe ogni volta che si tirano su, in quel modo si danno una sorta di spinta anche con le gambe rendendo l'esecuzione di gran lunga meno dura da eseguire) diciamo che uno che le esegue correttamente e ne fa 10 con quell' esecuzione penosa ne farà almeno 15. |
Sembra cheating con trazioni-invece che il contrario...-:D
|
Quote:
cioè io non credo siano più efficaci fatte cosi anche se si riesce a farne di più... a che serve? esluso di fa ginnastica come dice spike e magari ha una utilità (che non conosco) ma le vedo far fare a tutti nei video crossfit...! o cmq io cìho provato e non è affatto facile. bisogna trovare il giusto tempo e coordinare molti movimenti.... insomma diventa un esercizio non solo muscolare a coordinativo tipo appunto la ginnastica artistica. infatti con la sbarra della ginastica che flette risulta moolto più efficace e facile perchè asseconda lo slancio. però ripeto la domanda quali vantaggi ci sono rispetto alle normali trazioni? io non ne vedo e vedo solo uno stress eccessivo dato da eccentriche fuori controllo e strattonate in basso. inoltre parti del rom vengono allenate di meno perchè c'è slancio bisognerebbe aprire un discussione a parte ciao |
Un vantaggio potrebbe esserci nei brocchi come me che fanno fatica a fare più di due trazioni di fila per aumentare i volumi di lavoro...
|
ma non saprei sai.... se è meglio fare 5 rip cosi o 2 fatte bene!
|
..la mia infatti era solo un ipotesi "traballante" :D
|
Quote:
detto questo credo che facciano le trazioni in quel modo per fare i fichi magari perché lo hanno visto fare a yuri chechi in un video di you tube |
Quote:
ah ah ah fantastica la spiegazione pratica dopo quella tecnica!! cmq capisco che è un modo per massimizzare il numero di trazioni fatte però non vedo vantaggi.... |
Quote:
Dal punto di vista di chi si allena per la forza, il kipping (per usare il nome con il quale sono chiamate in inglese) puo' destare perplessita'. Per chi fa Crossfit, invece, mi pare abbia piu' senso. Uno degli scopi principali (non l'unico) di un workout Crossfit e' quello di modificare il metabolismo dell'atleta usando una successione di esercizi che richiedono l'impiego di una certa forza. Ogni workout e' composto di un certo numero di esercizi, che vengono eseguiti rapidamente e passando senza pause da uno all'altro. Caratteristica importante di un WOD Crossfit (Workout of the day) e' il tempo impiegato, che viene usato come metrica per misurare il progresso dell'atleta. In questo contesto, usare il kipping per fare le trazioni consente anche a chi non avrebbe la forza per fare le trazioni "pure" di arrivare ad un buon volume di lavoro, completato in un tempo ragionevolmente breve. La forma perfetta non e' una priorita' in questo contesto, mentre l'esecuzione di un grosso volume nel minor tempo possibile lo e'. Viste con questa prospettiva, l'uso del kipping mi pare sia comprensibile. Buona giornata, |
interessante, bella spiegazione;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013