FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Iperplasia e Ipertrofia differenze?! (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/11172-iperplasia-e-ipertrofia-differenze.html)

Luca T 21-10-2009 06:20 PM

Iperplasia e Ipertrofia differenze?!
 
Nella mia ignoranza pensavo che per ottenere massa muscolare ci fosse bisogno di fare un allenamento di tipo ipertrofico, poi ho letto che la costruzione di nuovo tessuto muscolare (ma anche di altro tipo) di tipo permanete si chiama iperplasia!

Non ho capito bene la differenza, allora quando allenandosi uno cerca di aumentare la massa mucolare ricerca l'iperplasia?

E allora cos'è esattamente l'ipertrofia (inspessimento delle fibre muscolari)?

Grazie a tutti e scusate l'ignoranza.:)

Supertizio 21-10-2009 07:21 PM

Ciao Luca! ti dico solo che potevi fare un search o sul forum o sul web e avresti trovato di sicuro una risposta soddisfacente, tuttavia sono magnanimo e te la risparmio questa ricerca :p (joking)


se vuoi aumentare la tua massa muscolare ricerchi l'ipertrofia, ovvero l' aumento di dimensioni delle singole fibre.

Sembra -ma ancora studi sicuri sull'uomo non ce ne sono (o almeno non ce ne erano fino a qualche tempo fa poi non so se ce ne sono di recenti :p)- che oltre ll'ipertrofia vi sia un altro processo che porta all'aumento della massa muscolare: l'iperplasia.

Questa si caratterizzerebbe non per l'aumento di dimensioni della singola fibra ma per l'aumento del numero di fibre muscolari.

;)

gian90 21-10-2009 07:30 PM

l'iperplasia non si verifica con l'uso di AAS?

Tessaijga 21-10-2009 07:37 PM

Ciao.

Se posso permettermi,aggiungo qualche cosa.

Ipertrofia,vuol dire,etimologicamente,sovrannutrizione.

Si ricerca,l'aumento di massa,aumentando il diametro delle cellule muscolari.

che io sappia ci sono tre modi:

1)l'aumento di capillari il che',comporta un aumento di volume.(esercizio aerobico in primis)

2)l'aumento delle dimensioni e numero dei mitocondri(sempre esercizio aerobico)

3)la rottura delle cellule muscolari stesse,porta adu un processo di fusione tra queste e le cosiddette cellule satellite,preposte appunto alla riparazione tissutale miofasciale.
vengono a crearsi cosi' delle <<supercellule>> piu' grandi e forti.

e' proprio per questo,chel'ipertrofia,ha un limite per ognuno di noi,piu' di tanti capillari,mitocondri,e cellule satelliti,non abbiamo ^^ (purtroppo!)


A questo punto rilancio con una nuova domanda.

L'assunzione di ormoni,e' sempre diretta ad un effetto ipertrofico,o ci si puo' aspettare anche un evento iperplasico ?

Luca T 21-10-2009 08:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 146266)
Ciao Luca! ti dico solo che potevi fare un search o sul forum o sul web e avresti trovato di sicuro una risposta soddisfacente, tuttavia sono magnanimo e te la risparmio questa ricerca :p (joking)


se vuoi aumentare la tua massa muscolare ricerchi l'ipertrofia, ovvero l' aumento di dimensioni delle singole fibre.

Sembra -ma ancora studi sicuri sull'uomo non ce ne sono (o almeno non ce ne erano fino a qualche tempo fa poi non so se ce ne sono di recenti :p)- che oltre ll'ipertrofia vi sia un altro processo che porta all'aumento della massa muscolare: l'iperplasia.

Questa si caratterizzerebbe non per l'aumento di dimensioni della singola fibra ma per l'aumento del numero di fibre muscolari.

;)

La ricerca l'avevo fatta ma non mi aveva soddisfatto!:D

Ho letto che per ipertrofia si intende aumento della grandezza delle fibre muscolari e che per iperplasia si intende aumento di tessuto muscolare (quindi fibre muscolari in più e non ingrossamento di quelle che abbiamo)!

Però c'è un'allenamento per l'iperplasia?

Sull'ultimo numero di una rivista nota avevo letto un'articolo (non so se l'articolo è affidabile o meno) che parlava appunto di questo e nell'allenamento separava fasi di iperplasia e fasi di ipertrofia, da qui il dubbio di quale delle due fosse responsabile principalmente dell'aumento di massa muscolare e se ci fosse un'allenamento specifico per l'iperplasia!?

spike 22-10-2009 10:31 AM

ti riferisci all'articolo di Cianti vero?

guarda in parte è vero in parte no, nel senso che non è così matematico il controllo di quale funzione motoria migliora con l'allenamento: di solito tute contemporaneamente e anzi l'ipertrofia e l'iperplasia sono quelle che arrivano per ultime poiché dipendono anche dal cibo introdotto e non solo dallo stimolo (il corpo cerca di economizzare le nostre risorse quindi se trova un modo per essere più resistente e più forte senza aumentare la muscolatura lo farà)

Cmq per una stimolazione delle cellule satellite è richiesto un continuo stress con carichi elevati: hanno sia un ruolo di potenziamento del motore muscolo che di ruota di scorta per esempio in caso di danni importanti oppure di rinnovo delle fibre bianche per un nuovo bisogno come accade magari in vecchiaia dato che le fibre bianche tendono a trasformarsi in quelle rosse

L'ipertrofia aumenta invece l'efficacia dell'unità muscolare e viene stimolata con ripetizioni e lattati più elevati: miglior nutrimento e smaltimento delle scorie

Ripeto tutto accade contemporaneamente (sono stato molto sintetico) e parliamo di unità così numerose che anche se spesso il concetto è ON e OFF per avere una differenza visibile allo specchio occorre del tempo e della costanza

Luca T 22-10-2009 02:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 146382)
ti riferisci all'articolo di Cianti vero?

guarda in parte è vero in parte no, nel senso che non è così matematico il controllo di quale funzione motoria migliora con l'allenamento: di solito tute contemporaneamente e anzi l'ipertrofia e l'iperplasia sono quelle che arrivano per ultime poiché dipendono anche dal cibo introdotto e non solo dallo stimolo (il corpo cerca di economizzare le nostre risorse quindi se trova un modo per essere più resistente e più forte senza aumentare la muscolatura lo farà)

Cmq per una stimolazione delle cellule satellite è richiesto un continuo stress con carichi elevati: hanno sia un ruolo di potenziamento del motore muscolo che di ruota di scorta per esempio in caso di danni importanti oppure di rinnovo delle fibre bianche per un nuovo bisogno come accade magari in vecchiaia dato che le fibre bianche tendono a trasformarsi in quelle rosse

L'ipertrofia aumenta invece l'efficacia dell'unità muscolare e viene stimolata con ripetizioni e lattati più elevati: miglior nutrimento e smaltimento delle scorie

Ripeto tutto accade contemporaneamente (sono stato molto sintetico) e parliamo di unità così numerose che anche se spesso il concetto è ON e OFF per avere una differenza visibile allo specchio occorre del tempo e della costanza

Si mi riferivo all'articolo di Cianti.
Perche da come lasciava intendere l'articolo mi sembrava che le fasi iperplasia e ipertrofia fossero separate anche se una di seguito all'altra!

spike 22-10-2009 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 146450)
Si mi riferivo all'articolo di Cianti.
Perche da come lasciava intendere l'articolo mi sembrava che le fasi iperplasia e ipertrofia fossero separate anche se una di seguito all'altra!

Su questa teoria si basano le strutture dei mesocicli di cianti, partendo da altri assunti si potrebbe fare in modo completamente diverso. Comunque cianti non è che dice che se avviene l'una non avviene l'altra semplicemente predilige una rispetto all'altra a seconda dei periodi

Luca T 22-10-2009 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 146469)
Su questa teoria si basano le strutture dei mesocicli di cianti, partendo da altri assunti si potrebbe fare in modo completamente diverso. Comunque cianti non è che dice che se avviene l'una non avviene l'altra semplicemente predilige una rispetto all'altra a seconda dei periodi

Capito, al di là dell'articolo in questione al momento li sto leggendo un po' tutti (Mc Robert, Poliquin, Tozzi ecc) per capire i vari punti di vista e farmi un quadro generale!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013