FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Periodizzare (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/11215-periodizzare.html)

ostinato 24-10-2009 07:59 PM

Periodizzare
 
Saluti a tutti.

A proposito di periodizzazione, ho notato che il modulo usato è il modulo 3:1 crescente, al quale si adatta il continuum serie/ripetizioni, mirabilmente descritto da IronPaolo. Esiste però anche il modulo 2(3):1 ad intensità decrescente.
Mi piacerebbe sapere i vostri pareri a proposito e se si può adattare il già citato continuum semplicemente al contrario, cioè cominciare con carichi più consistenti e diminuendoli aumentare o mantenere costante il volume.

Ciao.

Guru 25-10-2009 07:40 PM

Non ho letto l'articolo di Paolo (segnalamelo o fammi un sunto), ma posso dirti che lo schema dipende sempre dalle proprie capacità.

Quindi, anche se, in base ai parametri di carichi e volume puoi farti una certa idea basata sulla casistica o semplicemente stabilire un certo tonnellaggio e mantenerlo costante intervenendo sui parametri di carico e ripetizioni/serie, nello specifico le cose possono cambiare molto quando applichi lo schema al caso specifico, quindi a te come individuo.

simoneKT 26-10-2009 10:39 PM

Ciao, non so se ho capito bene: vorresti partire da una fase con maggiore intensità e poi andare a diminuirla aumentando il volume? Credoo sia più complicato ma possibile, ma a che pro?
In quel modo perderesti "contatto" con i pesi consistenti e semplicemtne aumenteresti la capacità di lavorare con maggior volume, cose che puoi fare da subito dato che il corpo si adatta meglio ad un aumento del volume rispetto all'intensità...

Ripeto che non ho capito bene la domanda quindi ho risposto a senso, cmq interessante argomento.

Undertaker 26-10-2009 11:03 PM

Il 2-3 : 1 ad intensità decrescente è fattibilissimo ... anzi x certi versi è + fattibile del viceversa in quanto tiene conto del fatto che il "carico interno" di allenamento in allenamento aumenta ... e ciò viene compensato da un decremento dell'intensità... cioè - secondo questa linea di pensiero - se l'organismo è affaticato puoi ridurre l'intensità mantenendo l'effetto allenante...

simoneKT 26-10-2009 11:40 PM

si, ma parti da un intensità che già "maneggi", quale sarebbe poi alla fine lo scopo del programma?

Undertaker 27-10-2009 09:44 AM

Sono metodi parecchio usati nel BB ... e quindi l'obiettivo è l'ipertrofia. Scusa ma non ho il tempo di andare a cercare i testi di riferimento e quindi ti faccio un esempio (NB: ovviamente è solo UN esempio) "rapido":

settimana 1 - 4 serie + 2 forzate
settimana 2 - 4 serie e niente forzate
settimana 3 - 3 serie e niente forzate
settimana 4 - 3 serie riduci il peso del 10-20% mantenendo le ripetizioni

settimana 5 : 4 serie + 2 forzate (ovviamente aumentando i carichi rispetto alla settimana 1)

Undertaker 27-10-2009 09:47 AM

Ovviamente si parla di "intensità" da BB ... cioè nel quanto la serie viene avvicinata al limite... e non di "intensità" da pesistica dove s'intende la % del carico rispetto al massimale ...

simoneKT 27-10-2009 05:43 PM

ok, ho capito cosa tendi, ma la domanda riguardava anche un aumento del volume insieme ad una diminuzione dell intensità, quindi eliminando fattori lecati all intensità si dovrebbe andare ad aumentare il volume, magari aggiungendo degli esercizi ( per avere effetti allenanti differenti).

Cmq in un ottica BB mi sembra un buon metodo, ma dopo che si sono raggiunti carichi sufficentemente elevati.

Potrebbe essere usato come un ciclo ipertrofico a seguito di uno di forza, credo, corregimi se sbaglio, magari ho datto una groossa str****.

Undertaker 27-10-2009 10:51 PM

Aumentare il volume di lavoro mentre si riduce l'intensità è un'ulteriore variante... ad esempio:

settimana 1 - 4 serie + 2 forzate
settimana 2 - 5 serie e niente forzate
settimana 3 - 6 serie e niente forzate
settimana 4 - 4 serie riduci il peso del 10-20% mantenendo le ripetizioni

settimana 5 : 4 serie + 2 forzate (ovviamente aumentando i carichi rispetto alla settimana 1)

...non sbagli :-) dopo 1-2 cicli del genere si può aggiungere un ciclo di forza...

ostinato 28-10-2009 03:16 AM

Ringrazio tutti x le risposte. A Guru segnalo che l' articolo sul continuum serie-ripetizioni è stato postato da Paolo il 15 aprile 2009 poi ripreso ed inserito nel materiale del "Dangerous Convention" di giugno: dai grafici mi pare si possa dedurre il "classico" modello 3:1 crescente. E' interessante la nota di Undertaker circa "la linea di pensiero", infatti la domanda mi è sorta spontanea leggendo alcuni autori secondo i quali il modello 2:1 ad intensità decrescente è più congeniale per gli sport di forza(?).

Baiolo Karonte 28-10-2009 09:38 PM

maggiore è l'intensità del microciclo minore deve essere la durata dello stesso (non scenderei MAI sotto 2 micro, se non con atleti di alto livello) con atleti di scarsa levatura si possono anche fare 5-6 settimane di "intensificazione" non causando nessun problema.
tutto è sempre relativo

a me piacono molto i micro ad andamento ondulare, esempio
---
----
---
-----
--

sono molto validi. anche opzioni stile piramidale sono molto funzionali
---
-----
----
--

ricordate che si parla sempre di carico di allenamento, quindi di intensità E volume insieme.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013