FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   dolori post allenamento (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/11308-dolori-post-allenamento.html)

kkk 01-11-2009 08:23 PM

dolori post allenamento
 
Ciao ragazzi,

mi sapete spiegare perchè dopo che si fa uno stesso allenamento per un pò, anche mantenendo la stessa intensità i dolori nonsono più gli stessi?

Cioè: ho notato che quando si apporta qualchemodifica sostanziale, ad es. numero di ripetizioni o di serie, oppure cavi invece che pesi liberi, oppure velocità di esecuzione; oppure si cambia un esercizio, ad es da panca piana a panca inclinata, per un pò di tempo i dolori o l'indolenzimento successivi sono più forti. Poi continuando, è come se il corpo si abituasse, e quindi non è più così drastica la cosa.... perchè?

Guru 01-11-2009 11:01 PM

Il miracolo della supercompensazione.

Avviene un'adattamento sia in termini di desensibilizzazione allo stimolo che propriamente strutturale, col tessuto che si "abitua"a sopportare livelli di tensione diversi.

kkk 15-11-2009 11:37 AM

questo benedett recupero! >(
 
bè io ho i miei dubbi sul fato che si tratti di supercompensazione (altrimenti se ad esempio dopo un mese si riutilizzasse lo stesso metodo di allenamento con + o - lo stesso carico non dovrebbero esserci i doms ed invece ritornano ed anche pesantemente, più plausibile la teoria sulla desensibilizzazione (che avrei piacere che qualcuno mi spiegasse in termini più precisi, qualcuno a caso tipo spike e guru :D , non che abbia delle riserve nei confronti degli altri ma fin ora mi hanno sempre illuminato loro due ).
Altra question che forse può intressare tutti:
è vero che finchè perdurano i doms il muscolo è ancora infiammato e quindi si trova nella fase di recupero, e che la fase di supercompensazione inizia quando l'infiammazione è "spenta"?
ma soprattutto, è vero che se ci si allena (anche gruppi muscolari diversi) prima che siano passati i doms il recupero si blocca, o per lo meno poi non vi è la supercompensazione?
è vero che la supercompensazione inizia quando i doms finiscono?
è vero che oltre le 36 ore dopo l'allenamento non si cresce?
i doms sono causati dall'acidosi infratissulare, o dalle specie reattive dell'ossigeno? è vero che, nel post wo, finchè permangono le specie reattive dell'ossigeno nella membrana cellulare la funione enzimatica è ridotta dell'80% circa?
sempre avendo riguardo all'argomento: siete daccordo con la settimana di scarico a fine mese?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013