dilemma sulla forza di arti diversi
ho sempre avuto un forte dilemma,io avevo il braccio destro 5 cm più grosso del sinistro e molto più forte,ora col passare di 4 anni di allenamento sono guasi uguali e anno la stessa forsa,la mia domanda è questa,negli esercizi come il curl bilancere che fanno allenare entrambi gli arti insieme,è il braccio più forte che aiuta e compensa il più debole cioè fa quindi più fatica oppure è il più debole che dovendoci mettere più forsa fa più fatica?
|
Quote:
In generale però è l'arto debole a dover dettare il carico usato nell'esercizio ;) |
non necessariamente, anchio ho il destro 1,5 più grosso e il bello è che con l'allenamento non si egualiano anzi, sembra peggiorare.
b'è quando faccio i manubri il sinistro "soffre" molto di più e quando faccio un carico massimale al curl bilancere nell'ultima ripetizione tende a salire prima il bilancere nel lato destro ed è difficile bilanciare lo sforzo. direi che per ovviare il problema è importante che tu alleni i bicipiti sia con bilancere che con manubri, anche se è cosa molto comune che ognuno di noi ha un lato che tende ad essere più grosso. |
utilizzando il bilanciere difficilmente si raggiunge un equilibrio, anzi di solito vengono utilizzati gi staabilizzatori per spostare la maggiorparte del carico dal ato forte e questo crea un circolo vizioso. Se sei riuscito a recuperare il dislivello con il solo aiuto del bilanciere sei stato molto bravo oltre che fortunato
|
spike secondo te cosa si potrebbe fare oltre ai manubri per ovviare al problema ?
allenare leggermente di più il lato debole dice il coch che è un suicidio! che ne pensi ? |
Io svolgerei un allenamento assolutamente uguale per entrambi gli arti, dove è logicamente quello più debole a definire l'entità dell'allenamento!
|
Quote:
|
Quote:
cmq si fai qualke serie extra x l'arto + debole |
no non avevo subito nessun infortunio ero semplicemente molto più debole da un braccio,poi col tempo li ho bilanciati perfettamente visto che ora è solo 1 cm di differenza e la forza è la stessa,cmq è un problema del mio fisico infatti la mia coscia sinistra è 51 cm e la destra 56,spero di riuscire a ribilanciare bene anche le gambe.
|
Quote:
|
Non so...a logica facendo così:
1) O alleni troppo poco l'arto preponderante e alleni il giusto quello debole; 2) O sovralleni l'arto debole, diminuendo ulteriormente i suoi miglioramenti. |
il riskio di sorvallenamento cmq non si pone se si tratta di aggiungere solo 2-3 serie extra
|
boh...lascio la risposta ai più esperti.
Per come la vedo io cmq se con 2o3 serie in più non si rischia il sovrallenamento allora l'allenamento in oggetto è deficitario...cioè per l'idea che ho io di allenamento ideale è il massimo che puoi fare senza mai sovrallenarti (che poi realisticamente parlando a volte ti allenerai un po troppo, a volte un po poco ma cmq li intorno). Quindi per questa mia idea "banalotta" di allenamento non posso essere d'accordo. Senza contare che, sempre seguendo il mio ragionamento, l'arto preponderante allora lo lasci proprio in cassa integrazione :D!!!! |
Quote:
secondo me è importante impostare un lavoro monolaterale o con manubri con carichi dettati dal più debole. |
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh
Chiedo venia per lo scempio:(:(:( Studio troppo, non c'è altro da dire :p. p.s. Non ce la facevo a guardarla...ho vilmente editato ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013