FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Altezza bilanciere nello stacco (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/11452-altezza-bilanciere-nello-stacco.html)

123CocaButon456 15-11-2009 10:45 PM

Ciao Shade, mi permetto di fare alcune considerazioni, te le schematizzo, ma non sono certo assiomi (non starò di volta in volta a precisare "secondo me", "dipende" , "è tutto soggettivo" ecc ecc) !

a) il deadlift è a 22,5 cm: poste leve nella media, in un range di 8-10 cm lo schema motorio necessario x effettuare l'alzata rimane simile (diciamo da 18cm a 27cm) ; al di sotto e al di sopra di queste misure -semplicemente- si effettua un ALTRO movimento

b) discostarsi di 1cm è praticamente irrilevante: già l' uso di una scarpa diversa -ponendo ke non stacchi scalzo- comporta una variazione di questa entità

c) staccare da un' altezza inferiore non è oggettivamente più difficile, ma ti "costringe" ad usare una tecnica biomeccanicamente corretta x ottenere una certa efficacia (ciò è SEMPRE vero, ma a maggior ragione se parti + dal basso)

d) è + semplice ed immediato adattarsi ad un' altezza maggiore rispetto a quella utilizzata di solito, ke non effettuare il procedimento inverso

Detto questo, ritengo ke se vuoi ke "lavorino i muscoli giusti" devi concentrarti unicamente sull' esecuzione: ai fini dell' efficacia dello stimolo è irrilevante ke tu usi i supporti nuovi o quelli vecchi, conta solo il modo in cui stacchi.

In linea di massima, come avrai capito, ti consiglio di optare x qualche cm in + piuttosto ke in meno.

X la cronaca, io gioco a fare il PL ma il 90% dei miei stacchi è a 18.5 cm; passando ai 22.5cm regolamentari ottengo solo vantaggi: il set-up è quasi identico, mi risulta semplice tenere le chiappe basse, non ho problemi di tenuta isometrica di presa/schiena dato ke il movimento ha un' ampiezza minore, sul massimale guadagno quasi 10kg.

Spero di esserti stato minimamente utile, ciao.

123CocaButon456 15-11-2009 10:51 PM

ERRATA CORRIGE:

ho sbagliato a scrivere, volevo dire

...In linea di massima, come avrai capito, ti consiglio di optare x qualche cm IN MENO piuttosto ke IN PIU'.

Shade 15-11-2009 11:01 PM

Grazie Doc e 123CocaButon456 mi siete stati molto d'aiuto ;) siete sempre i benvenuti nel mio diario come tutti gli altri del resto, sono sempre a caccia di consigli;););):D

@Gianlu... Come detto da Doc sono 1,82

Guru 16-11-2009 12:12 AM

Ecco, la domanda cardine l'ha fatta Gianlu.
Dipende tutto dalla tua altezza.

Considerando che sei 182cm, meglio partire da più in alto che da più in basso.

Doc 16-11-2009 06:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 151372)
Ecco, la domanda cardine l'ha fatta Gianlu.
Dipende tutto dalla tua altezza.

Sai Guru una domanda cardine è questa che ha fatto Gianlu....., l' altra però è "cosa interessa fare a Shade" cioè se vuole fare un esercizio per i muscoli della schiena, delle gambe etc o se vuole fare l'esercizio stacco da terra (così da poter raffrontare i propri risultati con quelli delle gare ad esempio o anche semplicemente con quelli di altri atleti). E' il solito discorso: Se l' esercizio ti interessa solo come stimolo dei muscoli allora è assolutamente ragionevole proporzionarlo alla tua struttura (e quindi partire da più in alto), se l' esercizio ti interessa per valutare quanto ferro hai schiodato (ovvero se sei più o meno forte) allora uno standard deve esistere, e, in assenza di altro i parametri FIPL sono uno standard (e qundi partire da 22,5 cm).
La scelta è tua Shade tenendo presente che partendo dai 22,5 cm pur mantenedo lo standard i muscoli li alleni lo stesso, devi solo porre più attenzione alla tecnica se no è più facile farsi dei danni per te che sei 1,82 piuttosto che per me che sono 1,75.

Ciao
Doc

Shade 16-11-2009 08:13 AM

Dubbi dubbi, quanti dubbi!!!!!!!!!:) allora ricapitoliamo, siccome sono alto 1,82, partire con 2-3cm in più andrebbe bene, ma anche un paio di cm in meno potrebbero andare ma c'è bisogno di una tecnica maggiore, i muscoli targhet che si allenano con lo stacco sono : schiena, gambe , trapezzi e catena posteriore principalmente e sono quelli che voglio stimolare io. Ho detto tutto Giusto? Se ho sbagliato qualcosa correggetemi. Grazie

Shade 16-11-2009 10:33 AM

Ma poi in realtà quanto influisce l'altezza?????? cioè ogni persona dovrebbe usare dei pesi con rialzi diversi a seconda della statura????:confused:

spike 16-11-2009 12:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 151320)
Per nn sembrare pazzo mi spiego meglio :D
fino ad ora ho fatto stacco sempre con 2 cm in meno dell'altezza regolare e mi trovo bene, usando questi supporti ora ci si alza al di sopra del consentito, la mia domanda e': qual'e' il meno peggio:) grazie

shade secondo me quì ti sei risposto da solo: ti trovi bene? stai imparando con questa altezza? ancora non sei ben cementato nell'esecuzione? io continuerei così

Gianlu..... 16-11-2009 12:12 PM

no ma dovendo scegliere tra +1,5cm o - 1,5cm...........

cmq per me puoi anche ciclizzare. biomeccanicamente vanno bene entrambe quindi.......



p.s. vedo la risp di spike, concordo.

Doc 16-11-2009 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 151417)
Ma poi in realtà quanto influisce l'altezza?????? cioè ogni persona dovrebbe usare dei pesi con rialzi diversi a seconda della statura????:confused:

Tutte i consigli riportati finora sono validi, (peraltro io mi inchino sempre al mio maestro Gianlu.....)
però secondo me tu hai fatto questa domanda perchè, per pimo a te, la cosa sembra non quadrare , e la mia risposta alla tuas domanda è No!
Poi si può fare più alto o più basso per migliorare componenti diverse dell' esercizio base che però è quello dai 22,5 cm.
Ricorda che la mia risposta non è dovuta all' esperienza (sono un principiante) ma ad una concezione mia: se ci sono degli standard su cui confrontarsi vale la pena di attenersi. Se anche solo per gioco tu volessi confrontarti con i numeri di Stuart McRobert (135, 180, 225) o meglio ancora con i valori riportati da Ado Gruzza Ranking e livelli. Dove posso collocare i miei massimali raw? PART ONE | Dangerous Fitness
dovresti fare lo stacco da 22,5.
Anche se sono un seghino a me piace confrontarmi con i "grandi", per poterlo fare bisogna però avere standard comuni.
Se questo non ti interessa, forse allora è giusto adattare l'esercizio all altezza.

Sperando di averti confuso ulteriormente la idee...:D:D:D
Ciao
Doc

<HULK> 16-11-2009 03:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 151336)
in montagna addirittura per alzare giusto il bilancere che mi ero portato da casa avevo messo direttamente sotto il bilancere due ciocchi di legno del camino dell altezza giusta.


:) grande doc!!! beato te, altro che palestre affollate...fare i pesi in montagna magari all'aria aperta è il top, un pò alla Rockie Balboa (stupendo quando andava a correre tra la neve fresca con tronchi enormi sulle spalle)..


In definitiva dalla mia molto modesta esperienza ritengo che staccando da più basso del dovuto si vada ad impegnare più le gambe, per la parte superiore il lavoro è sempre quello!!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013