Altezza bilanciere nello stacco
Ciao ragazzi, dall'articolo di iron paolo "corso di sopravvivenza allo stacco da terra" ho letto che il diametro ideali dei pesi per fare uno stacco corretto e di 45cm di dietro. Quello che volevo sapere e': se stacco ad un'altezza leggermente superiore nella fattispecie 2,5 cm in più, questo pregiudica la buona riuscita dell'esercizio????? Faccio questa domanda perché ho dei supporti alti 5 cm e pesi da 38 di diametro. Se questo non pregiudica nulla li uso, altrimenti continuo a mettere le piastre da 10kg sotto come faccio sempre. Grazie a tutti:cool:
|
Se intendi fare gare allora si che pregiudica perchè quei pochi cm ti cambiano tutta l'impostazione che sarai solito utilizzare, se gli stacchi ti interessano solo per l'allenamento allora non ti cambia nulla;)
|
No non intendo fare gare, mi serve solo da allenamento. Cmq dovendo scegliere meglio 2 cm in più o 2 in meno????? Perché sempre da un articolo di ironpaolo, ho visto che lui usava supporti e che mancavano 1 o 2 cm perché non aveva supporti più alti. Anche i. Questo caso cambia qualcosa. ??
|
Per nn sembrare pazzo mi spiego meglio :D
fino ad ora ho fatto stacco sempre con 2 cm in meno dell'altezza regolare e mi trovo bene, usando questi supporti ora ci si alza al di sopra del consentito, la mia domanda e': qual'e' il meno peggio:) grazie |
Ciao Shade
se l' altezze da terra non variano molto, non dovrebbero esserci grandi differenze anche se al salire dei carichi centimetri in più o in meno significano kg in più o in meno; se ti diverti a raffrontare i tuoi carichi con quelli degli atleti del PLing ha un senso farlo solo se il bilancere è a 22,5 cm di altezza da terra che è l' unico standard che c'è. Se a te interessa solo l' effetto che l' esercizio ha sui tuoi muscoli e non i valori dei carichi puoi partire dall' altezza che vuoi. Per altro più è vicino a terra il bilancere più è faticoso Che ne dici? Ciao Doc |
Per esperienza personale 2/3 cm in più da terra cambiano molto (25 contro i 22.5 per intenderci) in quanto a rischi di affaticamento lombare e stress vertebrale... però è una nozione soggettiva questa.
|
Scusa manakei
intendi che 2 o 3 cm in più da terra riducono l' affaticamento lombare e stress vertebrale? Se è così che intendi sono daccordo anche io però , d' altro canto all' aumentare dell' altezza da terra cambia anche la meccanica dell esercizio: più si sale più si sposta il lavoro dalla catena cinetica posteriore (glutei, bicipiti femorali etc..) verso i quadricipiti e si riescono a sollevare carichi più elevati, però se la distanza da terra varia molto diventa quasi un altro esercizio. Che ne pensi? Ciao Doc |
questa è una domanda interessante, sono un po tonto ma siamo partiti da 45cm(per di dietro non ho capito cosa intendi), 25 e 22...
in gara PL del tutto ufficiale e quindi ad esempio per prepararsi allo svolgimento di una gara da che altezza si stacca esattamente ?? |
Ciao Hulk
credo che se i dischi ufficiali sono da 45 cm il bilancere si dovrebbe trovare alla metà (22,5 cm) , siccome non è così semplice avere i dischi da 45 cm si mettono rialzi sotto i propri dischi fino a raggiungere con il bilancere i 22,5 cm da terra per avere un altezza regolamentare. Spero di non avere detto castronerie Ciao Doc |
Quote:
|
Scusa Shade non ho capito in che senso "meglio".
Se l' altezza del bilancere va verso i 25-26 cm puoi alzare carichi maggiori e lavori più di quadricipiti e rischi meno la schiena se l' esecuzione non è perfetta. Se l' altezza del bilancere va verso i 20 cm lavora di più la catena cinetica posteriore e se non hai una buona tecnica, rischi di più la schiena. Però se vuoi eseguire l' esercizio da "codice", possibile che non trovi uno spessore giusto, io ci metto 2 assicelle sotto le pizze, in montagna addirittura per alzare giusto il bilancere che mi ero portato da casa avevo messo direttamente sotto il bilancere due ciocchi di legno del camino dell altezza giusta. Ciao Doc |
L'altezza è di 24 con i nuovi supporti e 21,5 con i vecchi, quali sarebbe meglio usare per la perfetta riuscita dell'esercizio????? voglio che lavorino i muscoli giusti.....
|
E' assolutamente opinabile però secondo me vai più vicino allo spirito dello stacco in cui lavorano, oltre ai quadricipiti, la parte bassa della schiena e al catena cinetica posteriore usando i supporti da 21,5 anche perchè a questi cm devi sommare il raggio del bilancere che almeno 1 cm sarà, arrivando così all' altezza regolamentare.
Spero di esserti stato utile Ciao Doc |
quanto sei alto tu?
|
Ciao Gianlu.....
Shade è alto 1,82 |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013