Gvt 2000
Che ne pensate? con il GVt normale ho sperimentato una diminuzione della forza in alcuni esercizi.. in questa versione ho visto si utilizzano esercizi diversi per raggiungere il volume prefissato quindi dovrebbe essere meglio da questo punto di vista lavorando anche con carichi più alti..come impostare una scheda con questo tipo di allenamento? credete andrebbe bene una 3 o 4 split? pensate possa andare bene farlo tra 1 settimana finito il mio attuale allenamento o mi conviene fare qualcos'altro ? :p
|
Quote:
|
Quote:
|
io il x fare il gvt ho usato un 15RM e nn un 20, come da originale. quella storia della diminuzione e poi riaumento delle reps mai sperimentata. al max perdevo 1-3 reps negli ultimi set come normale. xò sono riuscito ad adattarmi abbastanza in fretta al metodo di lavoro.
io più che x mettere su carne, lo consiglierei x perdere peso. se tro hai notato una diminuzione della forza potresti: -inserire qualche set pesante PRIMA del GVT vero e proprio -fare un AdvancedGVT o modificare lo schema x renderlo più intenso.. |
Undertaker infatiavevo proprio lettoil tuo articolo che mi avea dato lo spuntoperquest'allenamento :p. Baiolo: che intendi con advaned GVT? quali/ quante serie esanti fare per non perdere forza? cioé spero che essendo es diversidi poter utilizzare il 70% circa dell'1 RM .. o no?
|
trokli sicuro ke nn è stato x la diminuzione dell'introito calorico? quanto hai perso di kili in quel periodo?
cmq la cosa migliore è fare 1 macro di GVT e poi mettere 1 della forza! a me mi piace sia x dimagrire ke x aumenare di peso magro! poi il secondo puoi farlo a 10x6 o ancora puoi fare il 10x10 prima settimana 10x6 o 8 seconda e 10x4-6 |
Aggiungo in esclusiva per Fituncensored (Guru mi paga per questo... ovviamente NON è vero :D) alcuni schemi per le diverse sezioni muscolari che non sono presenti nell'articolo sul mio sito web:
Schiena Trazioni alla sbarra o lat machine con presa larga 3 serie da 10 ripetizioni Trazioni alla sbarra o lat machine con presa media 3 serie da 10 ripetizioni Trazioni alla sbarra o lat machine con presa stretta ed impugnatura supinata 3 serie da 10 ripetizioni Rematore con bilanciere 1 serie da 10 ripetizioni Commento: come potrete comprendere, il dorsale è un muscolo molto largo e lavorarlo esclusivamente con delle trazioni, per forza di cose, non riesce ad attaccarlo nella sua completezza; la serie di rematore cerca di menttere un po’ a posto la situazione, lavorando il muscolo da un angolo completamente diverso. Quadricipiti Squat frontale 3 serie da 10 ripetizioni Squat 3 serie da 10 ripetizioni Mezzo Squat 3 serie da 10 ripetizioni Leg extension 1 serie da 10 ripetizioni Commento: lo squat è un incredibile movimento “totale” che lavora i quadricipiti, i glutei, ecc., ma non attua la funzione principale dei quadricipiti che è quella di estendere la gamba. Il leg extension “corregge” (o almeno tenta di farlo) la situazione. Bicipiti femorali Good morning 3 serie da 10 ripetizioni Stacchi da terra a gambe tese posti un un rialzo 3 serie da 10 ripetizioni Stacchi da terra a gambe tese dal pavimento 3 serie da 10 ripetizioni Leg curl 1 serie da 10 ripetizioni Commento: i primi tre movimenti non espletano una basilare funzione dei bicipiti femorali: la flessione della gamba. Il leg curl viene inserito per “correggere” la situazione. Spalle Lento avanti con impugnatura media 3 serie da 10 ripetizioni Lento dietro con impugnatura media 3 serie da 10 ripetizioni Lento avanti con impugnatura molto larga 3 serie da 10 ripetizioni Alzate laterali 1 serie da 10 ripetizioni Commento: alcuni atleti, potrebbero essere più forti nel secondo movimento piuttosto che nel terzo, così sarà necessario fare qualche prova prima di stilare l’esatta sequenza di esercizi. Bicipite (usare i manubri) Panca scott 3 serie da 10 ripetizioni Panca inclinata 3 serie da 10 ripetizioni Bicipiti con 2 manubri, all’impiedi 3 serie da 10 ripetizioni Curl inverso 1 serie da 10 ripetizioni Tricipiti (usare una barra EZ) Estensioni tricipiti portando la sbarra alla testa 3 serie da 10 ripetizioni Estensioni tricipiti portando la sbarra al mento 3 serie da 10 ripetizioni Estensioni sopra la testa, da seduti 3 serie da 10 ripetizioni Tricipiti ai cavi, con presa inversa 1 serie da 10 ripetizioni |
In quel periodo ho perso un 4-5 kg almeno da bilancia.. ma credo non sia dovuto solo alla perdita di peso per quanto possa esser stata grande ed al fatto che esageravo con l corsa avendo tra l'altro ripreso da poco a correre.. per il resto ringrazio undertaker del suo contributo, comeho detto ho letto di questo allenamento proprio in uno dei suoi articoli. Che percentuale utilizzare? va bene il 70% proprio per continuare a sviluppare un po' anchel'aspetto forza? per il resto per alcuni esercizi non credo li potrei fare o cmq alcuni non mi trovano d'accordo ma ovviamente è una cosa mia personale, quando inizio ad approntare la scheda di allenamento magari la riposto qui :)
|
Con il 70% dell'1RM penso che la forza, alla lunga, ne risenta pero' dovresti provare... io ne risento abbastanza e per mantenerla ogni tanto devo forzare un po' la mano e lavorare con % piu' alte (intorno all'85/90%).
|
Ora ho finito quasi questo alleamento.. in modulo 3:1.. come avete visto erano 4 split brevi a cedimento o quasi.. che mi conviene fare odpo 3 cicli di carico? fare una settimana di scarico completo e riprendere col GVT 2000? devo nellap rossima settimana togliere anche la corsa o quella posso mantenerla? :confused:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013