Respirazione nello squat
Ho problemi nella respirazione quando faccio squat. Mi spiego meglio: nelle alte ripetizioni arrivo col fiatone... Io respiro così, prendo fiato affondo ed espiro risalendo. Non so se è perchè sto tenendo un tempo d'esecuzione di 3-1-1 ma quando devo fare 8 10 ripezioni non ci arrivo di fiato così tra le ulime 2-3 ripetizioni devo recuperare il fiato rallentando l'esecuzione.
Che posso fare??? |
Penso con le alte respirazioni sia abbastanza normale.... io arrivo alla fine col fiatone...
|
è normale.... stai più tempo fermo tra una rip e l'altra a gambe tese...
cmq ti sconsiglio di tenere un qualunque tempo di esecuzione CONTATO su base costante, i tempi di esecuzione devono essere tali da permettere la migliori riuscita dell'esercizio, e contarli è solo limitante;) ciao |
concordo con gianlu...il fiatone è normale, semmai piazzi un respiro in più fra la concentrica e l'eccentrica anche perché spero che il tuo "rallento l'esecuzione" non si riferisse a "faccio un eccentrica più lenta e ci faccio un respiro li nel mezzo" perché così sarebbe pericoloso
|
Grazie dei consgli...
@Gianlu : terrò presente!!io contu su base costante e la cosa mi rompe assai ma ho paura di perdere il ritmo ed accellerare!! soprattutto conto il secondo nel punto basso!! @Spike : non respiro in mezzo altrimenti non riesco a tenere la pressione intraddominale!!:D ma respiro piu volte a gambe tese... inoltre col poso sulle spelle mi risulta difficile respirare se non diaframmaticamente ma è un respiro, diciamo poco rigenerante, poco profondo...forse mi devo abituare!:rolleyes: |
la pausa nella parte bassa durante lo squat è strutturalmente dannosa
|
Quote:
|
interessante questa cosa della pausa....:confused::confused: il mio p.t. mi ha messo il tempo 3-1-1 ad ogni esercizio(con finalità di controllo / tecnica ed ipertrofia) quindi anche in squat e stacco. So che si rifà molto a Ian King lo conoscete??
|
ma di stacco come lo intendi?
cmq dammi retta e non te ne pentirai: stacco, tirata esplosiva al massimo (attivando bene le unita motorie in partenza, qundi senza scattare in alto col culo o sbilanciarti in avanti ecc..) fermo in piedi di 1'' rappoggi senza frenare il bil (o frenandolo al minimo, soprattutto non frenarlo nell'ultima parte di rom vicino a terra. squat, discesa controllata per rimanere compatti al massimo (se riesci a velocizzarla cmq non è certo un male, è un abilità.inversione prendendo bene l'affondo con glutei e femorali e salita eslposiva al massimo. fermo per riprendere fiato a gambe tese dopo ogni rip panca, discesa controllata per rimanere compatti al massimo (se riesci a velocizzarla cmq non è certo un male, è un abilità. fermo al petto di almeno 1'' spinta eslposiva al massimo. fermo per riprendere fiato a braccia tese dopo ogni rip non ci sono dubbi che se non fai cosi ti giochi moolto potenziale almeo che tu non sia gia parecchio avanzato e allora introdurre tecniche diverse può essere utile (forse) ma per avanzato intendo davvero avanzato. da natural è dura arrivare a tale livello ciao |
scusate se è un po OT , ma lo Squat va eseguito sempre all inizio dell allenamento per le gambe?? quante serie piu o meno, 4 vanno bene?
|
Quote:
|
pero' si parla di squat non è poi completamente OT, vabbe' non fa niente aprirò una nuova discussione... grazie
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013