Attività aerobica
Ho finito ora i compiti, e non ho ufficialmente più un cacchio da fare...anzi una cosa la faccio, vi rompo le balle:D
Leggendo qua e là(anche negli ultimi post di lorenzo) ho letto dell'importanza dell'attività aerobica anche in periodi di massa.... ma non ho mai ben compreso come gestire queste eventuali sedute aerobiche... non sono un grosso ancora, quindi non vorrei rischiare di bruciare quel che sto costruendo, ma facendo solo palestra, essendo constantemente in massa, l'aerobica la posso inserire da qualche parte? premetto che non ho intenzione di fare sessioni di ore, ma magari brevi sessioni, visto che è molto che non corro, e il lavoro cardio ci vuole. negli allenamenti credo di no, per via delle prestazioni.... vorrei qualche delucidazione da voi, magari anche specificandomi se lavoro tipo su cyclette,obici ecc....... chiedo scusa se qualcuno si annoia o mi odia, non lo faccio apposta:D |
Rigiro la domanda, ma invece della corsa prendendo in considerazione il nuoto.
Adesso siamo in 2 matty. |
Il "cardio" (che poi ci sarebbe da dire che cosa e come può variare moltissimo) lo fai se ti sembra di essere troppo grasso o se ti interessa di migliorare la resistenza /performance del sistema cardiocircolatorio (secondo me è una necessità di molti), sennò non farlo :)
|
se è blanda riduce i tempi di recupero
|
grasso proprio no:D
volevo sapere se si poteva fare 1 seduta o 2 nei giorni di riposo, (sto constantemente in massa) se era funzionale e come farla... |
Come dice giustamente Disko, delle leggere sessioni di lavoro aerobico velocizzano il recupero post allenamento (quello con i pesi eh!!!! ;) ), quindi anche se si e' in massa una corsetta 1 o 2 volte la settimana ci sta bene, senza preoccuparsi di perdere chissa' quanti kg di massa magra :D
|
Quote:
|
almeno 30 minuti.
|
Quote:
|
Non è detto. Ad esempio può essere tempo run e ripetute oppure corsetta. Dipende, ovviamente esagerando tutto subito si mette un po' a rischio i guadagni fatti in palestra, gestendo il tutto in maniera migliore la corsa dà una mano all'allenamento in palestra
|
Anche solo 20'x 2 volte a settimana possono essere utili,sotto i 140 bpm.
|
infatti. Sotto o sopra i 140 non è scontato, e il motivo non è solo la variabilità individuale della freq cardiaca
|
Riprendo il post, mannaggia a me, quanti sarebbero 140 bpm?:D:D
Posso fare per esempio, 10 minuti corsa e 10 bici? se fatta dopo i pesi quanto dovrebbe durare? grazie |
Preferisco la corsa in questo caso, che la trovo piu' completa della bici in quanto a lavoro aerobico e muscolare.
Per misurare i bpm sai bene che, o stai a contarli con il dito su polso o con un cardiofrequenzimetro (scelta ottimale :D). |
riuppo un topic vecchissimo...
compro il cardiofreq tra poco, quindi inizierei a fare dell'aerobica blanda.. da quello che ho capito 1 o 2 volta a sett battiti sotto i 140 per 20/30'.. dopo l'allenamento con i pesi stessa cosa o varia qualcosa? il fine è sempre quello di preservare i muscoli, quindi solo per il sistema cardiocircolatorio... grazie |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013