FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Dip alle parallele (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/12078-dip-alle-parallele.html)

spike 15-01-2010 02:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da luca9191 (Scrivi 162553)
quindi mi consigli prima cm riscaldamento un po di panca presa stretta poi dip ed infine french cn bilanciere dietro??

ne parliamo di quà che altrimenti andiamo troppo OT

http://www.fituncensored.com/forums/...6-dorsali.html

greatescape 15-01-2010 02:35 PM

come riscaldamento puoi fare le spinte in basso molto leggere e se riesci a fare le parallele con sovraccarico ne farai prima qualcuna a peso libero

luca9191 15-01-2010 03:58 PM

quindi Great faccio 2 3 serie di spinte in basso poi le dip ed infine?? cosa mi consiglieresti tra french press, distensioni presa stretta ecc?

superspino 15-01-2010 06:43 PM

ciao ragazzi!

dato che faccio sempre i dip e ogni tanto mi si infiamma la spalla...
l'esecuzione corretta è gomiti stretti e non inclinarsi in avanti?

come regola un buon sovrappeso quale potrebbe essere?

spike 16-01-2010 09:43 AM

rileggiti la descrizione di milo al post 11, ti devi inclinare in avanti eccome, per quanto riguarda il sovraccarico non c'è una regola, ognuno è diverso e deve caricare per le proprie possibilità

Call 16-01-2010 01:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da superspino (Scrivi 162643)
ciao ragazzi!

dato che faccio sempre i dip e ogni tanto mi si infiamma la spalla...
l'esecuzione corretta è gomiti stretti e non inclinarsi in avanti?

come regola un buon sovrappeso quale potrebbe essere?


per il sovrappeso inizia con la catena e 2,5kg...poi 5kg e aumenti sempre di 2.5kg una volta che riesci a fare bene l'esercizio in tutte le serie senza difficoltà, sovraccaricare troppo fa male solo alla spalla. Inoltre con le dip si cresce sempre e comunque, basta saperle fare.

Per Spike, si può benissimo sostituire la panca con le dip, sono due esercizi differenti, entrambi multiarticolari, ma le dip hanno il pregio che è impossibile barare e quello che riesci a fare, riesci. Per questo molti bber lo preferiscono alla panca alternandolo ad essa a seconda delle aree che vogliono maggiormente colpire.

gian90 16-01-2010 02:15 PM

per me è imparagonabile una panca ben fatta con le dip...sara' che a me non son mai piaciute piu' di tanto!

Call 16-01-2010 02:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 162775)
per me è imparagonabile una panca ben fatta con le dip...sara' che a me non son mai piaciute piu' di tanto!

dipende con chi parli, se parli con un bber, quasi tutti quelli che ho conosciuto suggeriscono le dip per mettere massa e dare una certa forma al petto. poi i pler ovvio che fanno sempre panca, panca, e panca...

fatto sta che la panca "fatta bene" ti permette grazie ad astuzie tecniche di sollevare di più...ma non dona una stimolazione uguale ad un multiarticolare dove le astuzie tecniche non puoi usarle come con le dip. Ciò non vuol dire che la panca valga meno, ma solo che a seconda dello sport si preferisce un esercizio rispetto ad un'altro.

tanto per farti un'idea, chi sono bber che prestano poca attenzione alle reps o alle serie, ma si allenano "sentendo" i muscoli capiscono da soli i tempi e i modi di stimolarlo a seconda di come sentono lavorare la parte interessata.

gian90 16-01-2010 02:36 PM

e sono natural?

comunque alla fine hai ragione te, tutto viene contestualizzato a seconda dell'ambito in cui si "opera"
articolarmente parlando pero' penso sia meglio la panca!

Call 16-01-2010 02:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 162786)
e sono natural?

ovvio, non prenderei mai un doped per paragonarlo a me, ma comunque stiamo parlando di gente che conosce i fondamenti del bb anche grazie che a livello natural sono in pochi ad essere seguiti perchè una preparazione come minimo costa 600-700€/anno, senza contare 150€/mese di alimentazione, più 400€/anno palestra (se va bene). lavorando e senza sponsor. La maggioranza degli atleti della palestra dove andavo gareggiava da minimo 5 anni, e quando si allenava pur avendo una certa programmazione lasciava le reps con un certo margine: anzichè scrivere 7 reps, scriveva 5-9 reps in modo che lavorava entro un certo range ma si regolava a seconda del peso e della stimolazione del muscolo, dopo 5 anni si ha già una certa esperienza e si capisce da soli quando durante una serie bisogna interrompere o aumentare le reps. le programmazioni di solito si correggono in corso...è normale!

comunque alla fine hai ragione te, tutto viene contestualizzato a seconda dell'ambito in cui si "opera"
articolarmente parlando pero' penso sia meglio la panca!

La panca "se fatta bene" stressa molto meno e è più facile a differenza delle dips (e per questo si consiglia a parità di stimolo), per questo per fare le dips ci vuole una certa dose di esperienza e forza: ne ho visti di novizzi che iniziavano sparati a fare le dips (perchè il più grosso ne fa 5 con 40kg) e si donodolavano come sull'altalena!!

Alla fine tra panca e dips è un pò come paragonare la lat con le trazioni libere...nelle trazioni, pur barando, se non sali, non sali.

Gianlu..... 16-01-2010 03:04 PM

io cmq sento più che altro la schiena nelle dips!!

anche i doms poi mi vengono solo alla schiena (principalmente zona scapole e un pò dorsali, e alle spalle

petto molto poco

Supertizio 16-01-2010 03:29 PM

@Gianlu: le dip le senti a livello scapolare? intendi i trapezi o cosa??

Io il pettorale con le dip lo sento, eccome se lo sento.
Sarà che son pesante... :D

spike 16-01-2010 04:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 162798)
io cmq sento più che altro la schiena nelle dips!!

anche i doms poi mi vengono solo alla schiena (principalmente zona scapole e un pò dorsali, e alle spalle

petto molto poco

vabbé ma come dice call tu hai una spinta già bella rodata e probabilmente nelle dip il tuo muscolo limitante è il gran dorsale. Comunque è normale che intervenga anche quello.

Articolarmente parlando le dip hanno poca possibilità di salvaguardare il i muscoli rotatori, a voglia di addurre le scapole ed abbassarle, non è la stessa cosa della panca...

Gianlu..... 16-01-2010 09:27 PM

si certo non si riesce mica a tenere le scapole come in panca... almeno per me è impossibile un minimo si alzano e aprono...

superspino 18-01-2010 12:21 PM

ma è normale tirar su più carico coi dip che con la panca?:confused:
io ho 130 di massimale alla panca mentre coi dip ci faccio 10 colpi x 4 serie a 130 (80 peso io più 50 sovraccarico).
E' possibile che la mia esecuzione di panca sia talmente pietosa che tiro su meno delle parallele?:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013