Nuova scheda per massa: suggerimenti?
Vi sottopongo la mia scheda di allenamento attuale costruita assieme all'istruttore della palestra che frequento.
Premetto che ho 40 anni, Alto 180 cm peso 72 kg, fino a pochi mesi fa frequentavo la palestra solo per "mantenimento", da poco mi sono avvicinato al mondo dei pesi, restandone affascinato. Nei week end pratico lo sci alpinismo, per questo non ho inserito esercizi per le gambe per adesso... Riesco ad allenarmi 3 volte alla settimana per max 1 ora: lun-mer-ven. Integratori: 7 gr di BCCA 30 min pre work; proteine immediatamente dopo. 2 gellule di olio di pesce. SCHEDA A Riscaldamento Squat libero solo con bilanciere 3 serie x 30 rip PETTORALI Panca piana 5 serie 12-10-8-8-8-10 a piramide da 10+10 kg a 20+20 kg Pectoral machine 4 serie x 8 rip x 40 kg DELTOIDI Arnold Press 4 serie x 8 rip x 8 kg Alzate laterali 4 serie x 8 rip x 8 kg TRICIPITI Cavi con corda 4 serie x 8 rip x 30 kg Manubrio 4 serie x 8 rip x 6 kg ADDOMINALI Crunch con fitball 3 serie ad esaurimento Spinte gambe tese 3 serie ad esaurimento Stretching 5 min SCHEDA B Riscaldamento Squat libero solo con bilanciere 3 serie x 30 rip DORSALI Trazioni alla sbarra 4 serie x max ripetizioni Lat Machine avanti 4 serie x 8 50 kg Iperextension 3 serie ad esaurimento BICIPITI Curl panca scott 4 serie x 8 rip 10 + 10 kg Curl concentrato 1 mano 3 serie x 8 rip 8 kg ADDOMINALI Crunch completo 3 serie ad esaurimento Sit up panca inclinata 3 serie ad esaurimento Stretching 5 min Vorrei utilizzare questa scheda, che io definisco "massa", per due mesi e poi cambiare. Un grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi un commento/suggerimento |
secondo me sprechi tempo.
é una mia personalissima opinione ma fare massa con quei carichi è molto difficile, avrai guadagni i primi periodi (come con qualsiasi altro programma) ma presto ti inchioderai. aumentare i carichi ti fareà migliorare la massa e la gestione del tuo corpo anche nello sport del weekend, che fra l'altro integrerei eccome con un buon lavoro sia per la parte bassa che per il core |
Quote:
Vediamo se ho capito. tu aggiungeresti una sessione per le gambe a costo di sacrificare la frequenza...perciò faresti A -B - C dove C è completamente dedicata alle gambe ? "Con quei carichi", come dici tu,:rolleyes: io devo farmi aiutare nelle ultime ripetizioni per arrivare a 8 .... mi consigliate allora di scendere come ripetizioni a, diciamo, 6 e aumentare i pesi ? in effetti comunque hai ragione...da 69 kg sono arrivato a 72 ma adesso non mi muovo più |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ok studierò il diario ho pensato di dividere i gruppi muscolari perchè il giorno dopo ho male da Doms e se alleno tutto il giorno dopo ho paura di non muovermi...inoltre con una sola ora di tempo faccio già fatica a fare le schede così.. per la battuta dei carichi: so benissimo che non volevi darmi del coglione..infatti la mia era solo una battuta...per sdrammatizzare diacimo...per non prendersi troppo sul serio Vi chiedo troppo se chiedo di abbozzarmi una scheda adatta alle mie esigenze? grazie |
Ciao Zac,
all'inizio ti basta un programma molto semplice basato su pochi esercizi: squat, stacco, Military, panca, e al massimo un altro esericizio di tirata (rematore oppure, se hai chi te lo insegna, Power Clean). Io pertanto abbozzerei in questo modo: Squat Panca Military Stacco Squat Secondo esercizio di tirata. Essenziale: - gli esercizi vanno eseguiti con tecnica corretta - per ogni esercizio, tre/quattro serie di riscaldamento, e poi tre serie di lavoro da 5 (una sola serie da cinque per lo stacco. Cinque serie da tre per il Power Clean, se lo fai). - ad ogni allenamento, si aumenta il peso usato rispetto alla volta prima. - e chiaramente, se vuoi mettere su massa, devi darci dentro di mandibole :-) Puoi dare un'occhiata anche al diario di Shade, se hai tempo, in particolare quando parla della scelta del peso di lavoro iniziale. Buona serata, |
Quote:
molto chiaro spike però mi diceva di fare tutto tutti i giorni (lun -mer-ven), che consisterebbe: Squat panca piana trazioni dorsali arnold press bicipiti bilanciere (non mi vorrete togliere i bicipiti al bilanciere!!!;) mi massacro? temo che se faccio una seduta come questa il giorno dopo non mi alzo dal letto... |
Quote:
|
Quote:
il primo è che per carattere sono uno che va quasi sempre "a cedimento" in tutte le cose e lasciare margine è un po' contro la mia natura....ma su questo posso "lavorare" il secondo è che entrambi gli esempi che mi avete dato (gian e shade) hanno circa venti anni mentre io ne ho quaranta (39 a dire il vero...:p) e perciò, se prendo loro come esempio, loro il giorno dopo giocano a tennis e io non riesco a scendere dalla moto!!:eek: o sbaglio? quanto incide l'età sui tempi di recupero? |
incide, ma se "lavori" sulla tua natura ti prendi più guadagni ti quanti ne hai adesso e recuperi anche meglio rispetto all'attuale routine
|
Ciao Zac
Stai tranquillo che scendi dalla moto tranquillamente;), visto che per curare al massimo la tecnica, a cedimento nn ci arrivi, io sono partito come te tutto a cedimento con un milione di complementari sempre tirati al massimo, sono cresciuto bene per i primi anni dato che anche allenandomi alla caxxo essendo principiantissimo crescevo comunque,... Io solo per iniziarlo questo programma (quello postato da Principe) ho fatto venire un serio esaurimento sia a spike, principe e cris con un mille pippe mentale.... Tu provalo e basta, leggi nel mio diario, trovi tutto quello che ti serve con un milione di mie paranoie:D posta i video delle esecuzioni così ti possiamo dare una mano.. Ps: per inciso il programma funziona alla grande, io sono partito con 80kg di squat, fatti senza arrivare al parallelo e tirati alla morte, ora sono a 100kg oltre il parallelo ed ho ancora margine;) stessa cosa vale per gli altri gruppi muscolari:) Salta anche nel diario di principe, nn ricordo la pagina ma fa un riassunto con i guadagni di carico avuti con questo programma.... Ciao |
Quote:
Partirei con una A-B-A del tipo: Lunedi squat in 10x5 con carico gestibile e molto buffer (non arrivare mai a cedimento) panca piana 10x5 (anche qui carico gestibile e serie bufferate) rematore in 6x8 (con bilanciere o manubrio scegli tu senza arrivare al cedimento) crunch 4x10 (come inizio puo' andare, esecuzione lenta e controllata con qualche secondo di fermo nella massima contrazione) come complementare puoi farti per ultimo l'esercizio che piace a te (perfect curl per bicipiti con bilanciere in 4x8 scegliendo un carico n on troppo esagerato). Mercoledi stacco classico in 8x6 carico gestibile abbastanza buffer trazioni presa supina 6x4 impugnatura larghezza spalle e serie bufferate military press oppure l'arnol press in 8x6 carico gestibile e serie bufferate calf per i polpacci da seduto o in piedi in 3x15 carico gestibile serie bufferate come ultimo esercizio puoi inserire un complementare a tuo piacimento sempre a carico gestibile e tanto buffer, per adesso evita il cedimento ti ripaghera' in futuro. Venerdi (come lunedi) se ti va apri un tuo diario personale nella sezione apposita cosi riceverai maggiori aiuti e consigli anche dai piu' esperti, ciao e buon alllenamento:) |
Quote:
Non ho notato alcun problema ad andare in moto, a parte dovermi comprare una tuta nuova perche' in quella che avevo non entravo piu'. Se segui le indicazioni, sono sicuro che anche tu non avrai alcun problema. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
quella dei 40 anni era una battuta....vedo che ha smosso molti quarantenni...ehhehehe...beh io quando avevo 30 anni non ero così in forma... ma veniamo a noi: sono andato in palestra a pranzo ho detto all'istruttore (che è un amico perchè ci vado da anni) che la scheda che mi aveva fatto è da buttare e gli ho chiesto di verificare la corretta esecuzione dello squat: ho fatto: SQUAT 1 serie x 10 rip peso 10 + 10 kg 1 serie x 8 rip peso 15 + 15 kg 4 serie 6 rip peso 20 + 20 kg secondo lui le ho fatte correttamente......:confused: TRAZIONI 4 serie x 7 rip PANCA SCOTT 4 serie x 8 rip 10 +10 kg Curl concentrato con manubrio da 8kg ADDOMINALI Panca inclinata 3 x esaurimento Crunch 3 x esurimento poi mi sono fatto spiegare "Stacchi" e "Parallele" So che non è proprio la scheda che mi avete suggerito ma non potevo "brutalizzarlo" cambiando scheda a metà.... ps. prima del work 5 grammi BCCA e subito dopo Whey protein secondo voi domani come sarò? accetto scommesse ahahahahah |
Ciao,
quando scrivi squat 20+20 intendi il peso complessivo, o solo quello dei dischi ? Per evitare confusione, e' sempre meglio indicare il peso totale, visto che il bilanciere comunque non viene su per telecinesi. Quanto all'esecuzione corretta, ci sono molti istruttori in giro che hanno un'idea dello squat piuttosto personale (il che non implica che il tuo sia uno di quelli). Onde dissipare i dubbi, si consiglia una ripresa video. Buona giornata. |
Quote:
alle trazioni sono abbastanza forte perchè è un esercizio che mi piace e xchè una vita fa facevo arrampicata sportiva grazie..sto pensando se aprire un diario, mi sembra una cosa interessante e utile... grazie |
starai bene, pero' punta al volume piu' che a un piramidale con poche serie e molte ripetizioni.
il volume che andrai a fare adesso a carico moderato, ti ripaghera' dopo fidati;) |
Quote:
|
Quote:
hai sicuramente ragione su tutti i punti vi chiedo solo di capire che fino a ieri, per anni, tutti mi hanno detto: "4 serie x 8 rip e fai massa", oggi scopro che era tutto falso:eek:...in 24 ore avete distrutto tutte le mie certezze....era da tanto che non succedeva.....sono confuso..mi devo riprendere;) ce la posso fare comunque grazie ancora |
Benvenuto nel club :D
|
Quote:
Per inciso ho 43 anni e provo a fare Stacco Squat e Panca e mi diverto moltissimo. Perciò pesta duro. |
Quote:
grazie ai vostri suggerimenti domani inizio la nuova scheda così organizzata: [schema a-b-a b-a-b allenandomi 3 volte a settimana: A squat 10 serie x 5 rip: 40 kg panca piana 10 serie x 5 rip: 30 kg parallele 5x4-8 rematore 5x6 con bilanciere crunch 4 x 10 , esecuzione lenta e controllata con qualche secondo di fermo nella massima contrazione B stacco 10 x 4 Arnold press 8 x 5: 6 kg trazioni 7 x 4 bicipiti 8 x 6: 8 kg crunch 4 x 10 , esecuzione lenta e controllata con qualche secondo di fermo nella massima contrazione recuperi: tra 1' e 3' senza tirare mai al massimo, mai a cedimento, con pesi ben gestibili e buon buffer Con che pesi mi consigliate di iniziare Stacco e Rematore? ps. sono sempre più tentato di aprire il mio diario....:) |
non ti dare la regola dei pesi neanche per lo squat e per la panca piana.
tu devi fare i movimenti bene al di là del carico, devi condizionare muscolo e nervo ad imparare a memoria l'esatta esecuzione, se ogni serie non rovi a farla meglio della precedente hai già perso in partenza. Se il carico è faticoso ma facile e ti permette di fare tutte le serie dinamiche ed espolesive e senza rallentamenti durante la fase concentrica quel carico va benissimo. In quel caso lo aumenti leggermente Se è troppo pesante togli una ripetizione o a tutte o alle ultime serie e la volta dopo ovviamente abbassi il carico Se è un carico stupido allora fai 2 serie in più....in poche volte trovi il carico giusto non preoccuparti |
Quote:
|
mi fa piacere che hai optato per questo allenamento, ora come ti ha spiegato spike concentrati sul volume (tante serie e poche ripetizioni), punta tutto e concentrati sulla tecnica per il momento.
la questione del 4x8 in massa non ti sarebbe servito a niente, perche' ancora, non conosci il tuo potenziale e non saresti stato in grado di intensificare al massimo i tuoi allenamenti. se lavorerai bene sul volume, presto vedrai salire vertiginosamente i tuoi carichi, di conseguenza (la massa muscolare) sara' aumentata. 1 minuto massimo 1 e 30 sui recuperi non andare oltre perche' ancora i carichi sono bassi, se ti abitui a fare pause di 2-3 minuti adesso, quando i carichi saranno saliti, farai pause troppo lunghe e non va bene. concediti anche 3-4 minuti di recupero tra un esercizio e l'altro. Non aumentare mai le ripetizioni, se devi fare un 10x5 in panca piana e quel giorno ti va di strafare (cosa che ti sconsiglio), meglio fare un 11x5 e non un 10x6. mantieni abbastanza buffer adesso, ti ripaghera' in seguito. Apri un diario dai cosi sarai seguito meglio;) buon allenamento zac e dacci dentro ciao:) |
Quote:
YEESSS!!!!!!!!! oggi ho fatto il primo allenamento completo come da vostre indicazioni il difficile è stato dire al mio istruttore che interrompevo la sua scheda per passare ad un altra fatta tramite un forum...l'ha guardata e mi ha detto: "si si ma questa è per la forza.." ma io ero già intento a squattare.. ho fatto la scheda A [FONT='Verdana','sans-serif']squat 10 serie x 5 rip 42 kg panca piana 10 serie x 5 rip 32 kg parallele 5x4-8 rematore 5x6 con bilanciere 30 kg[/font] [FONT='Verdana','sans-serif']crunch 4 x 10 , esecuzione lenta e controllata con qualche secondo di fermo nella massima contrazione[/font] sono andato via fluido mi pare, mi è stato vicino tutto il tempo a darmi suggerimenti e consigli....è un bravo ragazzo.... ho trovato difficoltà nelle parallele..ho faticato e tendevo ad inclinare per aiutarmi con i pettorali non avevo mai fatto il rematore che mi è piaciuto molto lunedì prox torenerò a fare qusta scheda, penso che continuerò con questi pesi ancora per imparare bene il movimento che non è per niente banale ho deciso che aprirò un diario...devo trovare il tempo però!!!acc grazie a tutti |
le parallele si fanno con il petto verso il basso e l'impugnatura relativamente stretta, spalle basse e scapole addotte, quidni non è rubare "usare" il petto anzi è il modo più funzionale. Può essere che comunque tu faccia troppa fatica per adesso, tieni pure basse le ripetizioni a 4, e se l'ultima serie ti viene lenta abbassale anche a 3 o a 2 senza problemi
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013