FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   B.I.I.O. opinioni e pareri personali. (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/12456-b-i-i-o-opinioni-e-pareri-personali.html)

nappo 09-02-2010 10:07 PM

B.I.I.O. opinioni e pareri personali.
 
Cosa ne pensate del programma di allenamento proposto da Claudio Tozzi? Dopo tre anni di allenamento alla vecchia maniera, con molte serie ( io esageravo ne facevo troppe pure per i piu classici metodi), frequenze di allenamento elevate e lunghe ore passate in palestra, ho deciso di acquistare il libro " la scienza del natural bodybuilding" di Tozzi. Devo dire che è molto interessante il modo con cui tratta gli argomenti, molto schietto e scientifico facendo riferimento a ricerche, libri di medicina e anche, perche no, a esperienze personali.
Ormai sono arrivato al 6° mesociclo e ho preso confidenza con con il metodo e sono riuscito a superare almeno per quanto riguarda la forza ogni mio massimale passato e nemmeno di poco, anche del 50% in piu!!! Porto degli esempi numerici dei principali esercizi (in massimale):

- alla panca sono passato in due mesi di forza da 92kg a 132.5kg, nonso spiegarmi nemmeno io come abbia fatto ad incrementare cosi tanto!:eek:

- allo stacco ( esercizio che non avevo mai fatto) ho raggiunto il massimale di 140kg

- al curl in piedi da 52 kg sono arrivato a 70 kg

- Lo squat ho un massimale di 125 kg, senza quasi mai averlo fatto prima del b.i.i.o.

premetto che seguo completamente alla lettera tutto ciò che prevede la programmazione, non solo per gli esercizi ma anche per la frequenza, due volte alla settimana con 3 settimane di carico e 2 di scarico ( io lo faccio completo senza nemmeno andare in palestra, si recupera maggiormente) ad ogni cambio di mesociclo.
Per concludere volevo sapere se qualcuno di voi ha provato questo programma e se ha funzionato, insomma pareri e esperienze dirette. grazie.:)

matalo 09-02-2010 10:28 PM

sono contento con te abbia funzionato io l'ho portato avanti per circa 8 mesi devo dire i risultati erano stati buoni dopo di che sono inesorabilmente andato in stallo e ho dovuto cambiare allenamento se con te funziona così bene portalo avanti

sfix 09-02-2010 10:41 PM

E dov'è il merito del biio scusa????:confused:
Hai detto che ti sei sempre allenato senza aver MAI fatto lo stacco e quasi mai lo squat!!!!:eek:
E che sport facevi allora?;) Il bodybuilding ruota quasi esclusivamente sull'aumento dei carichi di questi 2 esercizi e pochi altri.
Stacco e squat sono i 2 principali costruttori di forza di TUTTO il corpo, sono fondamentali, insostituibili e tutto il resto dell'allenamento dovrebbe essere finalizzato sul cercare di progredire su quei due e sulla panca.
I tuoi velocissimi progressi sono dovuti quasi certamente al fatto che finalmente hai inserito i VERI esercizi, e quindi, le fondamenta di un qualsiasi programma di allenamento sensato.

Trokji 09-02-2010 11:06 PM

almeno hai fatto stacco e squat! c'è tanta gente che non li fa e poi va in giro dicendo che fa il biio

nappo 10-02-2010 12:32 AM

é vero sfix questi due esercizi sono fondamentali, ma ho sempre seguito i programmi che dava l'istruttore in cui raramente c'èra lo stacco e nel caso ci fosse stato era a gambe semitese.
Per lo squat è colpa mia, non ho mai avuto la voglia di iniziare!
erroneamente le gambe erano l'unico muscolo che allenavo poco e male.
Questo non cambia che eseguivo numerosi esercizi multiarticolari e la mia forza era gia molto sviluppata soprattutto sulle braccia anche prima che eseguissi questo programma, quindi il miglioramento c'è stato e non è soltanto merito dell'aggiunta di esercizi come squat e stacco, su questo non c'è dubbio.
Senza stacco e squat non esiste nessun biio, si basa su questi due esercizi cardine!!! Addirittura tozzi li usa con serie a 20 ripetizioni rest pause alternate a piramidali e non li toglie MAI dalla programmazione.
Il merito che ne spetta al biio, da parte mia, non è nella scelta degli esercizi ( seppur importanti) ma soprattutto nell'organizzazione che da all'allenamento e nel drastico calo della frequenza ( molti si allenano per 4/5 volte a settimana facendo raramente uno scarico per impedire un sovrallenamento o comunque migliorare la supercompensazione del muscolo).

killbill 10-02-2010 10:43 AM

persoalmente non mi piace, su di me non ha portato benefici ma solo dolori articolari :( ma parlo della mia esperienza personale:o

superspino 10-02-2010 11:03 AM

perdonami ma da 92 a 132.5 sono 40 kg.. se gia facevi panca è improbabile un incremento del genere!
o la facevi da cani prima e poi hai imparato la tecnica oppura provavi il massimale di panca dopo aver allenato spalle e tricipiti!!!
altrimenti questo metodo è fantastico e devo assolutamente provarlo!!!!

nappo 10-02-2010 12:46 PM

No non è cosi, te lo assicuro. Non sbagliavo l'esecuzione della panca e non l'ho MAI fatta dopo altri esercizi ( sempre il primo esercizio del programma), questo non significa che su te ha questo effetto.
Ti porto un'altro esempio, io mi alleno con un amico e quindi il programma lo svolgiamo insieme, lui aveva un massimale molto vicino al mio ( 2 kg in meno mi sembra) e adesso è arrivato ad un massimale di 115 kg circa, l'incremento è molto minore, anche se comunque un grande passo avanti( anche lui si allenava da 3 anni e non riusciva piu a progredire sulla panca...solo di qualche kg fa conto ogni 3-4 mesi). Sono rimasto stupito anche io nell'aver fatto in cosi poco tempo un cosi grosso aumento soprattutto in questo esercizio, infatti negli altri esercizi c'è stato comunque un progresso ( soprattutto chiaramente in quelli che non avevo mai fatto), ma non cosi eccessivo! Io consiglio di provare almeno a seguirlo come programma e di rispettare, anche se a malavoglia, tutti gli scarichi completi che prevede, semmai utilizzando anche tecniche di recupero passivo come saune, bagni turchi e massaggi che sono ideali per un post allenamento. Se poi ti puoi trovare un compagno di allenamento in modo da eseguire ogni ripetizione al massimo sforzo senza aver paura di cedere, allora sono convinto che l'aumento di forza ci sara per forza, fidati.

nappo 10-02-2010 12:51 PM

Leggendo il libro " la scienza del natural bodybuilding" di tozzi il problema maggiore di chi frequenta le palestre è il superallenamento, se uno riesce a contrastarlo con un buon metodo di base ( e non seguendo quelli inventati da famosi bodybuilder di tempi passati, perche quelli appunto sono adatti solo per chi ha una grandissima genetica e per chi fa uso pure di steroidi e questo ovviamente è vietato), allora riuscirà ad avere risultato che prima non ha mai avuto. Devo dire per esperienza personale, che AVEVA RAGIONE!

Trokji 10-02-2010 12:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da nappo (Scrivi 168791)
Leggendo il libro " la scienza del natural bodybuilding" di tozzi il problema maggiore di chi frequenta le palestre è il superallenamento, se uno riesce a contrastarlo con un buon metodo di base ( e non seguendo quelli inventati da famosi bodybuilder di tempi passati, perche quelli appunto sono adatti solo per chi ha una grandissima genetica e per chi fa uso pure di steroidi e questo ovviamente è vietato), allora riuscirà ad avere risultato che prima non ha mai avuto. Devo dire per esperienza personale, che AVEVA RAGIONE!

Parli così ora.. tornerai da 2 o 3 anni massimo ridendo di questo discorso :D

killbill 10-02-2010 01:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168795)
Parli così ora.. tornerai da 2 o 3 anni massimo ridendo di questo discorso :D

pure mentzer diceva queste cose:rolleyes:....pero' come piccoli cicli per cambiare allenamento sono buoni:D io con l'heavy duty mi sono sbloccato dopo un bel po' di stallo:cool:

Trokji 10-02-2010 01:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 168799)
pure mentzer diceva queste cose:rolleyes:....pero' come piccoli cicli per cambiare allenamento sono buoni:D io con l'heavy duty mi sono sbloccato dopo un bel po' di stallo:cool:

Ma questo è accaduto quasi a tutti.. però il fatto è che prima non ci si sapeva allenare quasi perniente (almeno la generazione che è passata dal BIIO o dal BII). Poi chiaro che si impara sempre cose nuove.. ma in quel caso si partiva da un lvello di principiante ;)

killbill 10-02-2010 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168802)
Ma questo è accaduto quasi a tutti.. però il fatto è che prima non ci si sapeva allenare quasi perniente (almeno la generazione che è passata dal BIIO o dal BII). Poi chiaro che si impara sempre cose nuove.. ma in quel caso si partiva da un lvello di principiante ;)

ma il BII non e' di Tozzi o sbaglio?
io volevo provare l' hit di mentzer ma guardando i suoi video sul tubo, il suo atleta dopato sembra morire ad ogni ripetizione:eek:

nappo 10-02-2010 02:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 168795)
Parli così ora.. tornerai da 2 o 3 anni massimo ridendo di questo discorso :D

Che intendi? che secondo te il superallenamento non centra, è una bufala, che bisogna usare il metodo weider o simili, non so fare una monoserie da 100 rep come nubret per vascolizzare il muscolo...beh, per ora i risultati sono superiori alle aspettative quindi ho solo da elogiarlo, fra 3 anni vedremo...
Il bii non è di tozzi, credo sia di Mc robert, ma la tematica è molto simile come del resto lo è quella dell'heavy duty di mentzer.

Trokji 10-02-2010 03:00 PM

intendo che quello che ritieni superallenamento nel 90% dei casi non è tale.. i tuoi risultati così rapidi (e che in sì breve tempo cesseranno) trovano altre spiegazioni

ado gruzza 10-02-2010 03:00 PM

da 90 a 130 di panca piana in 2 mesi, per uno già allenato non esiste al mondo.
Ma neanche se ti allena R.A. Roman in persona. Col Biio proprio non esiste nell'universo. Ci sono altri fattori.

ado gruzza 10-02-2010 03:03 PM

Non voglio mancarti di rispetto, e non sto dicendo che menti. Dico che essendo un allenatore di powelifting conosco la materia. 40 kg di incremento massimale in 2 mesi non sono sensati.
Sicuro di farla quanto meno decentemente? Non dico bene, perchè quello non l'ho mai visto fare, ma decentemente?
Hai incrementato il tuo peso corporeo (anche grasso puro)?
Comunque, no non è possibile scientificamente. A meno che tu prima non facessi panca piana. Ma allora, che allenamento facevi?

nappo 10-02-2010 03:23 PM

Il superallenamento è secondo il mio parere molto spesso sottovalutato, a parte questo so benissimo che nn si tratta solo di quello ma anche di altri fattori, ad esempio nuovi esercizi, nuovi stimoli, programmi mai fatti etc...

rispondendo ad ado gruzza, io faccio panca da 3 anni e l'ho sempre inserita nel programma. L'esecuzione è corretta...certo nel massimale non sara perfetta ma nemmeno da scartare... ad esempio non faccio mai la curva con la schiena, cosa che in molti fanno!
Per quanto riguarda il grasso, esso non è aumentato, attualmente uso la dieta abcde, le calorie e pure un pò il grasso aumenta durante la fase di carico ma poi lo riperdo in parte nello scarico dove uso un'alimentazione in zona. Non sono sicuramente tirato, ho una percentuale di grasso di circa il 13%, ma questo è dovuto al fatto che sono un endomorfo e la definizione per me è un sogno...
Bè posso garantirvi che non sto mentendo, non ne avrei motivo, ho aperto il post solo per riportare il mio parere e come esempio ho messo la mia esperienza...non so che dirti ado gruzza, ma con me ha funzionato cosi!

nappo 10-02-2010 03:25 PM

L'unica cosa che è cambiata è l'uso di un integratore di carbo e proteine per il post workout ( prima di quest'anno non avevo mai usato integratori), ma questo non credo che abbia portato un cosi alto risultato del resto servono per integrare, il vero lavoro lo si fa con l'alimentazione e l'esercizio.

ado gruzza 10-02-2010 04:00 PM

il superallenamento è quasi sempre (sempre) legato all'eccesso di ripetizioni. A basse ripetizioni non ho mai visto sintomi di superallenamento in atleti natural che si allenano 5 volte a settimana pesante.
Questo perchè il superallenamento è legato al cortisolo che a sua volta è legato al sistema lattacido, ma queste sono cose molto nuove, che capisco siano complesse da digerire al di fuori di certi sistemi logici.
beh, che dire, 40 kg in 2 mesi con tecnica decente! Complimenti davvero.

nappo 10-02-2010 04:08 PM

Io ero sicuramente superallenato, non solo le ripetizioni erano spesso alte ma per esercizio potevo fare anche 6/7 serie...questo perche mi piaceva ed ero erroneamente convinto che piu serie si fanno maggiori sono i risultati...c'è stato un periodo in cui riuscivo a stare in palestra pure 3 o 4 ore, lo so sembro matto ma mi divertiva xd!
Poi cambiai tipo di allenamento seguendo i programmi della palestra, anche buoni devo dire, ma comunque sempre alla portata di tutti, dai ragazzini ai piu anziani e pure alle donne! ( è per questo che raramente metteva lo stacco o che ne so la military press).
Con il biio ho ridotto drasticamente la frequenza e le ore in aplestra aumentando invece moltissimo l'intensità e mi ci trovo da dio.
5 volte sono comunque troppe secondo me, non c'è la possibilità di recuperare, e non parlo di superallenamento ma di supercompensazione.

Trokji 10-02-2010 04:09 PM

Il superallenamento invece è stato sopravvalutato specie da chi faceva e fa il bii. In realtà se ti sei allenato sempre un po' a caso come in genere si fa nelle palestre è chiaro che passare ad un allenamento che seppur con grosse pecche ha un'organizzazione ti ha fatto migliorare.
Questo probabilmente abbinato al fatto che precedentemente non eri mai andato a cedimento, quindi non avevi mai sperimentato l'intensità che per un certo periodo fa migliorare. Inoltre sicuramente hai aumentato un botto le kcal e dato più importanza all'alimentazione (viceversa molti si nutrono troppo poco e male).
Il fatto è che presto usciranno le pecche di questa scelta.. ovvero stallerai.. perderai la resistenza alla forza e la capacità di allenarti con volume, abbinato al fatto che il grasso (spero sia il 13% realmente e non stimato) aumenterà notevolmente.
A quel punto sarai costretto a cambiare radicalmente per continuare a migliorare ;). E' chiaro che può non essere il tuo identikit.. ma è il mio di alcuni anni fa, e credo sia l'identikit di quasi tutti quelli che hanno fatto allenamenti BII abbastanza seriamente in una fase "iniziale" del loro percorso ;).
Altra cosa: i 130 kg li hai fatti e sono realmente 130 o sono solo stimati? un conto è fare un massimale di panca valido con 130 kg ed un conto è fare 8 ripetizioni con 100 kg (come facevo io, che sono solo in teoria 1X130 kg)

nappo 10-02-2010 04:20 PM

Mi dispiace ma ti sbagli....il cedimento l'ho SEMPRE e dico sempre cercato e arrivato, ora è maggiore solo perche ho sempre qualcuno dietro che mi puo aiutare che contatantissimo. Non ho aumentato di un botto le calorie, anche prima facevo diete ipercaloriche allo stesso modo. Io vorrei comunque ribattere sul fatto che il bii non è il biio, la programmazzione è diversa...nel bii lo scarico lo fai quando ti senti affaticato o vedi che nn ci sono piu progressi, mentre nel biio lo scarico c'è sistematicamente ogni 3 settimane e la sua durata è molto soggettiva, dipende da quanto sei in grado di recuperare!
Comunque ci sono moltissime persone che hanno provato il biio per molto piu di 8 mesi e si sono trovati bene, sviluppando forza e massa, senza aver bisogno di cambiare metodo, quindi non credi che stai un pò generalizzando la cosa? vai a vederti gli atleti biio come amorosi, sono messi bene, certo non possiamo sapere a prescindere se sono del tutto natural, ma questo vale per tutti.
Se tra un pò ( ciso quasi ad 8 mesi) troverò stallo, lo farò noto e ti darò ragione per adesso continuo chiaramente.

Trokji 10-02-2010 04:25 PM

Io il BIIO l'ho seguito per 2 anni per cui posso parlarne anche più di te..:p
Come cedimento forse hai le idee confuse.. in genere in questo tipo di allenamenti si intende il cedimento come cedimento concentrico.. nè si cerca e nè si trova.. si fa e basta perché non si è consapevoli che l'intensità può variare..o ti alleni a cedimento concentrico o no.. se dai di più senza aver aumentato realmente la forza vuol dire che prima non eri realmente a cedimento concentrico.
Detto questo se migliorerai sempre così non posso che essere felice per te ed augurartelo.. ma la realtà purtroppo è ben diversa. il BII non è nè l'allenamento di Mc robert nè di Tozzi ma è un modo generico per definire questi tipi di allenamenti che andavano molto a metà degli anni 90' e di cui l'HD fu il precursore (e l'estremizzazione).
A risentirci allora.. :p

fabex1976 10-02-2010 06:49 PM

Ciao nappo!Io il Biio di Tozzi l'ho utilizzato x circa 2 anni con discreti risultati,ma poi abbandonato x lo stallo raggiunto!Diciamo che mi ha dato alcuni buoni spunti x l'allenamento,che reputo debba essere breve ed intenso,ma in alcuni casi è esagerato:braccia non si allenano quasi,a parte distensioni su p.p. con impugnatura stretta o curl con manubri...poco a mio avviso(per una persona con una buona esperienza di allenamento!)
Reputo che sia un allenamento valido x principianti,o poco piu' e che abbia buone schede x i cicli di forza!Opinione personale!
Comunque prova e in bocca al lupo e buon allenamento!

nappo 10-02-2010 08:53 PM

Grazie fabex, le braccia sono portate gia ad esaurimento con gli esercizi fondamentali come il rematore o le trazioni inverse per i bicipiti e la panca per i tricipiti...io quando vado a fare il curl in genere ho gia le braccia decisamente affaticate proprio perche gli esercizi che venivano prima sono in genere stacco e rematore con bilanciere.

Shade 10-02-2010 09:10 PM

Ciao Nappo

scusa la mia e' proprio curiosità pura, se ti va posti un video di come fai panca??? Nn per forza il massimale, ma una serie cmq impegnativa se ti va...:)

Grazie

nappo 10-02-2010 10:36 PM

Avevo intenzione di fare dei video, soprattutto per vedere se eseguo bene lo stacco in cui credo di avere piu difficolta. Però mi sembra un pò esibizionista mettersi a fare dei video in palestra a parer mio...soprattutto quando frequenti un luogo in cui ci sono sempre minimo una cinquantina di persone che si allenano....
Comunque vedrò di farlo una mattina in cui c'è meno gente!

Shade 10-02-2010 11:00 PM

Nappo, tutti ci facciamo i video e li postiamo, nn tanto per vanità quanto per migliorare, il video ti fa vedere ciò che con le sensazioni nn arrivi a sentire, fidati funziona... Poi fregatene degli altri, se una cosa serve a migliorarti ben venga;)

Gianlu..... 10-02-2010 11:49 PM

premettendo che se ti da risultati e ti piace è giusto che tu continui a farlo, dire che il biio è molto meglio per un natural dei classici allenamenti weider è come dire che il fango è decisamente più buono della merda.

assolutamente vero.... però.....


scusate il Bon Ton

Luca T 11-02-2010 04:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 168991)
premettendo che se ti da risultati e ti piace è giusto che tu continui a farlo, dire che il biio è molto meglio per un natural dei classici allenamenti weider è come dire che il fango è decisamente più buono della merda.

assolutamente vero.... però.....


scusate il Bon Ton


:D

Bel paragone!

PS: il libro lo avevo preso anche io per curiosità verso questo metodo, però non mi aveva convinto/entusiasmato troppo quindi ancora non l'ho mai provato!

greatescape 11-02-2010 11:11 AM

secondo me è un buon metodo
se su di te sta funzionando il mio consiglio è di continuare fino a che non raggiungi lo stallo
non esiste l'allenamento perfetto
anche io con il bio ho avuto ottimi risultati un periodo cmq almeno se uno non ha la possibilita di avere gente preparata intorno segueno il biio ti alleni gia meglio
cmq nel biio ci sono l'importanza di squat e stacchi molti istruttori non li danno per paura che siano dannosi e molte palestre stanno togliendo la possibilita di farli perche hanno paura che qualcuno si faccia male
per questo nascono tanti centri fitness con molte macchine

Alberto86 11-02-2010 11:33 AM

concordo con great...il BIIO ha ottime basi anche se non lo condivido al 100% in quanto è troppo estremo dalla parte opposta...

Gianlu..... 11-02-2010 01:59 PM

le basi ottime che ha il biio eran realmente ottime 10 o più anni fa. rivoluzionarie.

adesso sono assolutamente scontate. ovvie.

poi però contiene anche tutta una serie di miti assolutamente assurdi

nappo 11-02-2010 05:08 PM

Il fatto che le basi siano, come dici te, assolutamente scontate, non toglie il merito ad un qualsiasi programma, biio compreso.
Parliamoci chiaro e senza fronzoli, io ho letto il libro l'ho confrontato con altri come "oltre brown", ho letto numerosissimi articoli su internet e ho spulciato ogni angolo dei forum come il vostro( il fatto che mi sia appena iscritto non significa che non vi seguivo), conosco abbastanza bene, anche se non sono un esperto, i vari allenamenti grazie alla caparbietà di apprendere e di conoscere tutto su un argomento e posso dire che di teorie di allenamento ce ne sono a bizzeffe e questo lo sappiamo tutti. Se c'è una cosa che però conta sono i risultati e se ho testato notevoli incrementi di forza significa che funziona e non sono solo io ma anche altre 3 persone che si allenano con questo metodo e che conosco personalmente, uno è quello con cui mi alleno insieme gli altri sono persone che vedendo i risultati hanno voluto provare ( Quando io leggevo d'estate questo libro mi prendevano in giro per i contenuti, ma evidentemente hanno cambiato idea). Voglio dire non vorrete mica dire che tutti ci allenavamo talmente da cani che non si riusciva ad aumentare un kg spero! Io avevo comunque un buon massimale al curl anche prima.
Gli argomenti che tozzi propone non sono spiattellati la, ma vengono dimostrati proprio come un libro scientifico, non si possono prendere la schede di allenamento seguirle e dire di avere fatto il biio, bisogna leggere quello che l'autore dice su ogni cosa, questo è il mio parere.
Sono d'accordo poi con chi dice che non è d'accordo in tutto, io sono sincero e non credo di avere le conoscenze per ribattere quello che dice il preparatore della nbbf, ma se uno le ha, DEVE farlo, solo con il confronto di idee si puo raggiungere il massimo risultato.
A presto.

Trokji 11-02-2010 05:18 PM

Quote:

Voglio dire non vorrete mica dire che tutti ci allenavamo talmente da cani che non si riusciva ad aumentare un kg spero!
Purtroppo sì.. perché di chi si allena da anni in questo forum ed in altri quasi nessuno usa il BIIO (sebbene molti in passato l'abbiano usato compreso il sottoscritto)? perché parli di massimale di curl? perché il BIIO si sa allenare solo a cedimento concentrico e poi quasi tutti quelli che si allenano nemmeno sa cosa vuol dire cedimento e gente che dice di fare il BIIO non sa che vuol dire cedimento concentrico?
Semplicemente come disse il buon Paolo..nelle palestre in media ci si allena da cani.. basterebbe prendere un qualunque allenamento fatto con criterio e l'utente medio della palestra progredirebbe enormemente.
Che si trattasse di metodi da powerlifter, hst, Biio, ovt, gvt, 8X8 o perfino un allenamento weider o ironman fatto con un minimo di criterio e programmazione (e guardando un minimo alla dieta cosa che il BIIO fa, o meglio fa sicuramente di più del mangiare a caso come il palestraro medio fa in genere :D).

nappo 11-02-2010 05:44 PM

é vero che l'utente medio delle palestre non si sa allenare, ma ultimamente io mi allenavo bene conosco cosa significa cedimento concentrico...la fase concentrica del movimento a differenza dell'eccentrica è quella positiva, io mi sono sempre allenato cercando il cedimento concentrico, ovvero spingere fino all'ultima ripetizione alla massima intensità possibile in modo da non potere andare oltre.
Anzi ti dirò che è passato un periodo in cui allenavo soprattutto la cosi detta forza statica, ovvero quando facevo lotta greco romana, perche è fondamentale saper resistere a sforzi prolungati di forza, quindi in quel caso mi allenavo a cedimento eccentrico. Quindi ti sbagli nel pensare che sia arrivato cosi dal nulla ad avere un minimo di programmazione, l'avevo pure prima.
Vorrei anche sottolineare che ci sono tantissime persone che fanno il biio con ottii risultati e progrediscono nel tempo, basta leggere il biio forum oppure su facebook le pagine ad esso dedicate o ancora le biio faq, quindi fare di tuta un'erba un fascio è errato.
è divertente vedere come le risposte che date siano tutte gia riportate nel libro del tozzi sembra che abbia gia letto la discussione, probabilmente c'è abituato a queste critiche!

Gianlu..... 11-02-2010 05:50 PM

ecco, pensa un pò invece che il cedimento è meglio evitarlo nella maggioranza dei periodi...:D (io direi semre però capisco che in ottica BB puro a volte possa servire)

poi scusa, hai scritto che non facevi stacco e quasi mai squat prima... ti alenavi bene??


se hai ottenuto enormi risultati con il biio vuol dire che hai un enorme potenziale, te lo garantisco. a 140 e passa kg di panca se vero ci se arrivato perchè sei forte di tuo e prima ti allenavi male. non certo grazie al biio

ciao
p.s. non me ne frega niente di convincerti, se funziona su di te son contento per te. però tu non cercare di convincere me perchè sarebbero parole sprecate

Luca T 11-02-2010 05:56 PM

Quello che intendono è che se tu e molte altre persone avete ottenuto buoni risultati con il BIIO probabilmente otterrete ancor migliori risultati con altri metodi, tutto qui!

Non che il BIIO faccia schifo, ma solo che rispetto ad altri pecca in molti punti e c'è di meglio, credo intendano questo!

killbill 11-02-2010 06:05 PM

per dire la mia...se ti trovi bene continua!!!:p poi arriverai alla tua convinzione che il biio ( come tutti gli allenamenti) da soli non bastano e devi cambiarlo... se ti dico che io personalmente i migliori risultati li ho ottenuti in un bel cilco di 3 mesi con il giroda style:cool: il suo 8x8 mi ha dato un pompaggio e una vascolarizzazionew unica durante gli allenameti..ma poi non e' bastato piu' e ho cambiato...:p
poi sinceramente il biio e' tutto tranne per l'aumento di forza.... non e' che sei tozzi per caso? uhuh scherzo:cool:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013