![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#16)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 441
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() forse il mio istruttore vuole fare un lavoro isotonico...ke ne pensate? |
|
![]() |
(#17)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#18)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 441
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() cioe?ke intendi per allenamento come si deve? |
|
![]() |
(#19)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Per la dieta, puoi postare nell'apposita sezione. Per l'allenamento, puoi sempre rimanere con una 3-split, se vuoi, oppure andare su 3 full, pero' la cosa importante e' allenare correttamente tutti i gruppi muscolari, a differenza della scheda postata in origine.... |
|
![]() |
(#20)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 441
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() ok ma una full body come la dovrei impostare?cioe ke gruppi muscolari mettere?quali eserci pure? |
|
![]() |
(#21)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Per definizione, una full body contiene tutti i gruppi muscolari, quindi semmai c'e' da decidere quali esercizi e quale protocollo usare (anche se potrebbero essere diversi i protocolli...) A tal proposito, se fai una piccola ricerca sul forum, si e' discusso molto ![]() |
|
![]() |