splittaggio full body
Stavo pensando a trasformare il mio allenamento in full body in un allenamento in split routine (chiaramente quest significherebbe raddoppiare il numero delle sedute facendo slplit A/B per mantenere la stessa frequenza allenante).
La necessità di ciò viene dal fatto di poter variare maggiormente gli esercizi, far più volume con una split ed avere maggiore "libertà" e possiilità di variazioni, potendo al contempo impiegare tempi più ragionevoli per allenarsi.. dato che per esempio io ho una home gym è per me più vantaggioso allenari 1 ora ogni giorno anziché 2 ore 3 volte a settimana. Il mio dubbio ora è su come splittare esercizi e gruppi muscolari. La mia idea è: A) upper body + stacco B) lower body, presa ed abs Il mio dubbio rimane sullo stacco. Come è meglio metterlo per evitare sovrapposizioni? posso considerare lo stacco classico un esercizio prevalentemente upper body ed invece il rumeno ed il sumo prevalentemente lower body? Scopo di questo è evitare al minimo sovrapposizioni data la presenza già della multifrequenza nel mio allenamento |
ma ogni quanto ti alleneresti a settimana ??
potresti fare un 2 on 1 off a ripetizione puoi inserire una volta lo stacco come primo esercizio e un'altra volta come ultimo o cmq non tra i primi e come imposteresti l'allenamento carichi, intensita ? |
Great la domanda è diversa..si tratta sempre di HST. per favore rispondete alla mia domanda.. divagare non mi aiuta
|
io hst ancora non l'ho letto bene
pero mi ricorda che una delle sue idee era quello di allenare tutto il corpo ogni seduta di allenamento insomma fare uno split a e b e contro il classico hst magari te che lo sai meglio e hai seguito sviluppi futuri se ce ne sono stati in questo senso potrai avere una visione piu chiara il fatto è che seguire un metodo di allenamento è anche seguire quello su ui si basa |
Great ti sbagli.. sull'HST fate sempre troppa confusione. L'unico che dice cosa è l'HST è il suo ideatore sul suo forum.. lui ha lasciato sempre molta libertà.. HST è seguire solo una serie di principi che si sono rivelati dagli studi i migliori per incrementare le misure. HST ha sempre previsto la possibilità di fare 6X week con split A/B, poi nessuno lo fa perché sono pochi quelli che si possono allenare 6 volte.
Spero di poter ritornare IT comunque e ricevere vostri consigli sulla suddivisione. Se puoi ripondi al mio primo post |
premetto che non sono daccordo con questo approccio di un HST così esteso, però per non andare OT (:)) ti dico che in ottica HST, è sbagliato alternare lo stacco e lo squat...inutile arrampicarsi, lo stacco è per la lower body. Perciò lo devi fare dopo lo squat nella stessa giornata, magari dimezzando il volume...ci guadagni anche in tempo poiché hai già fatto il riscaldamento per lo squat e lo stacco non ti prende così tanto tempo
|
Quindi per te lo stacco è lower body. Bene quindi devo ancora decidere
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013