FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Dubbio su esecuzione nelle distensioni su panca piana con bilancere (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/13161-dubbio-su-esecuzione-nelle-distensioni-su-panca-piana-con-bilancere.html)

AlexPhoenix 25-03-2010 07:05 PM

Dubbio su esecuzione nelle distensioni su panca piana con bilancere
 
Ciao a tutti i membri di Fituncensored..ho notato guardando vari video su youtube che buona parte dei powerlifter (chi in maniera più accentuata, chi meno) effettuano un movimento alquanto particolare nella spinta..infatti arrivati ad un terzo del movimento continuano con la spinta delle braccia ma attuando un movimento curvilineo all indietro..questo elemento invece non è presente nelle esecuzioni con più reps, infatti scendono con le gli avambracci perpendicolari rispetto al corpo e risalgono nella stessa maniera non effettuando nessun movimento all indietro..ora vorrei chiedervi se questo tipo di esecuzione vada fatta solo nel caso di 1rep con carico submassimale o massimale oppure andrebbe seguita sempre, anche nel caso di più reps con carichi inferiori..inoltre qualcuno sa cosa cambia a livello muscolare eseguendo la distensione in una o nell altra maniera? Grazie :)

ado gruzza 30-03-2010 05:39 PM

RAGAZZI IMPORTANTE:

dovete cominciare a impare che i video su youtube sul powerlifting per essere credibili devono essere di atleti IPF altrimenti vedete robe assurde con tecniche orribili kg pazzeschi, per lo più fasulli, fatti con maglie da panca impossibili, non chiusi, senza fermo ecc. ecc.

Per cui quelli che descrivi tu sembrano le caratteristiche delle panche fatte nelle federazioni americane.

Sarebbe come chiedere ad un lottatore di grecoromana come mai hulk hogan quando solleva ultimate warrior inarca così tanto la schiena. CHIARO?

AlexPhoenix 30-03-2010 11:31 PM

Ok,ok..hai reso molto chiaro il messaggio.Ti ringrazio.
P.S: Cosa sarebbe una maglia da panca??

ado gruzza 31-03-2010 06:27 AM

Un attrezzatura speciale che se usata a dovere aiuta a sollevare più carico. Però occerre molta tecnica per saperla usare.

Anche tra i powerlifter ci sono alcuni assolutamente CANI che fanno buonissimi risultati. Il motivo è lo stesso per cui nelle MMA molti si allenano malissimo: trattasi di sport giovane, dove ancora molte cose sono da consolidare, anche se negli ultimi anni è cambiato parecchio. Vuoi vedere tecniche perfette: vai sul sicuro: IPF, russia. Lì il livello è così alto che se non hai una tecnica da manuale non vai da nessuna parte.
Per assurdo i campionati nazionali russi sono più duri (in quasi tutte le categorie) dei mondiali. Un po' come in cina per il weightlifting.

Saiph 04-04-2010 03:00 PM

Approfitto di questa discussione per chiedere chiarimenti riguardo al fermo al petto: è necessario solo per rendere valida l'alzata nelle gare di powerlifting o è proprio funzionale all'aumento di forza? In quest'ultimo caso, quali sono i motivi (miglior reclutamento unità motorie, annullamento del riflesso miotatico, ecc)? Incide anche sull'ipertrofia?

IronPaolo 04-04-2010 06:04 PM

Ciao,
il fermo al petto serve solo per rendere l'alzata valida in una gara di PL, non tanto perchè annulla del tutto il riflesso miotatico quanto perchè rende le alzate omogenee fra loro, eliminando qualsiasi forma di rimbalzo più o meno accentuato.

Considera che anche una esecuzione senza fermo ma anche senza rimbalzo può comunque avvantaggiarsi del far "affondare" il bilanciere al petto.

Da oramai un paio d'anni si è re-introdotto il "press" da parte del giudice per eliminare anche qualsiasi interpretazione di "quanto è lungo il fermo": è il giudice che ti fa ripartire, rendendo l'esecuzione assolutamente perfetta.

In palestra puoi usare il fermo come tecnica di intensificazione, oppure, semplicemente, per "fare per bene la panca": fare il fermo ti obbliga ad avere una tecnica corretta, più corretta di chi è corretto ma non lo fa. Questa è l'esperienza che abbiamo.

Poi, non è un obbligo e ragionamenti sul maggiore o minore coinvolgimento muscolare secondo me portano solo ad annodarsi in situazioni estremamente complicate in cui è possibile dire tutto e il contrario di tutto: ne è la dimostrazione che c'è gente con pettorali enormi facendo panca senza manco sapere cosa è il fermo :)

ado gruzza 04-04-2010 08:42 PM

Personalmente in questo caso paolo (è merce rara davvero) non sono daccordo con te.

Il fermo al petto, se fatto su base constate (cioè sempre) è un elemento fondamentale per lo sviluppo della forza, della capacità di accellerare e anche uno di quei famosi mezzi speciali per mettere massa.
Se non fai il fermo al petto sempre è praticamente impossibile raggiungere una qualità tecnica ottimale. Tanto meno un reclutamento ottimale in un assetto ottimale. Questo porta veramente a richiamare il muscolo pettorale nella sua posiozione d'elezione, e ad insegnarti a produrre un alzata veramente esplosiva.
Il fermo al petto poi migliora anche la chiusura e di conseguenza il reclutamento dei tricipiti.
Per fare una panca piana veramente corretta senza fermo occorre, paradossalmente, essere degli esperti, per cui il consiglio che do sempre è quello di fare panca piana col fermo SEMPRE.
Vi insegna a fare la panca in modo differente, a slegare le ripetizioni l'una dall'altra, ad usare la respirazione in modo corretto (caricarsi d'aria prima di scendere, compattarsi, fermo, e su sparati a razzo).
Per questo sono per il fermo al petto, come mezzo allenante.

Saiph 05-04-2010 07:47 PM

Vi ringrazio per le risposte, in effetti il dubbio mi era venuto proprio dopo aver letto un commento di Ado nel quale sottolineava l'importanza del fermo al petto.
Non mi rimane altro che provare a farlo per almeno un paio di mesi e vedere come va! Grazie di nuovo :)

greatescape 05-04-2010 08:51 PM

in un allenamento pl serve, in allenamenti stile bbing non c'è il fermo al petto.

Training65 15-04-2010 10:40 AM

Nel Bodybuilding (natural) e' un esercizio a se'....buono come tanti altri


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013