Cardio : Rendiamolo meno monotono e noioso
Sto cercando un modo per rendere il cardio il meno monotono possibile...
E' più forte di me non fare il conto alla rovescia con i minuti :D Ho provato l'HIT ogni mattina (a stomaco vuoto) col tapis roulant per variare e facevo 10 scatti di 1'+1' (120-130Bmp+160-165Bpm) +10-20' in fascia associato a 4 sedute di pesi+2-3 di cardio in fascia dopo i pesi So che il volume era altino, in più associato all'intensità e a una very low carb e potete capire perchè ho mollato :D Stavo entrando in overtraing di brutto eheh.. Ora, per continuare a fare cardio però senza annoiarmi, stavo cercando una qualche soluzione per far passare il tempo ho pensato a questa soluzione in modo da "spezzarmi" la mezz'ora in 3 decine di minuti, ho provato e in effetti il tempo passa più in fretta perchè mi concentro solo a far trascorrere i 10 minuti:D Cmq l'ex è questo YouTube - LevroneReport.com • Transformation # 5 • 320 Cardio! + 10 minuti di bike o elittica in fascia x3-4giri Domane: 1)Pensate che quest'esercizio possa interferire con il recupero delle sessioni dei pesi? 2)Ho provato quest'esercizio e durante quei 2 minuti il cuore pompa quasi a 170bpm:D quindi verrebbe fuori una sorta di HIT no? 3)Potrei trovare anche altri 2 esercizi simili da fare corpo libero per variarer ogni tanto? |
...battiti troppo elevati, devi stare sotto i 160 se parli di "alta intensità" e sopratutto tempi di lavoro più brevi, l'HIIT come pubblicizzato, secondo i dettami del guerrilla cardio (e simili) è una stupidaggine oltre che antifisiologico.
C'è un thread enorme su questo argomento, basta fare un search! A mio parere non ha senso mischiare pesi e allenamenti cardio molto intensi, viceversa, fare del cardio intervallato meno intenso, può essere utile sia come ricomposizione corporea, che come allenamento cardiovascolare per se. Ps: capendo i principi dell'allenamento ad intervalli, puoi utilizzarlo con qualsiasi esercizio. |
Non ho capito bene se fare cardio nel modo che ho detto va bene o no
e cmq leggo di molta gente che in definizione preferisce 15-20 minuti di Hiit a 30-40 minuti in fascia... |
mmm io mi faccio 15-20 minuti in fascia dopo l'allenamento, e nei giorni off 25 minuti. Troppo poco secondo voi?
|
Dipende molto dall'alimentazione che segui e in quale contesto fai cardio.. Certo che se nei giorni Off ti mangi 200gr di CHO quei 25 minuti di cardio ti serviranno solamente per esaurire il glicogeno muscolare e quindi andrai a intaccare pochissimo grasso corporeo.. Cosa diversa se decidi di farlo a stomaco vuoto, sicuramente non sarà la pozione magica che ti farà asciugare in 1 settimana ma a mio parere è molto meglio.
|
la mia razione giornaliera di carbo è di 49 gr =( tutti derivanti da frutta!
|
E il cardio quando lo fai?
|
Quote:
L'HIIT ha un protocollo specifico, che personalmente non condivido. |
Ragazzi avete uno splendido strumento che è questo forum. Se si parla come al bar non vi sembra di sprecare qualcosa?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Io lo facevo quando ero in very low carb (anche meno di 50g di cho) al mattino, facevo 15 minuti compresi warmup e cooldown, il che vuol dire 5 minuti effettivi di HIIT che consistevano in 5-6 scatti da 15sec e 45sec di riposo alla massima espressione possibile. Alla fine dei 5 scatti ero MORTO, quindi dubito che portando l'intensità a livelli Alti si possa andar avanti dei 20 minuti... Poi tutto il giorno avevo come l'adrenalina, sudavo per 1 ora dopo la corsa ed i risultati sono stati discretamente buoni. Ma è fatica, anche troppa per i miei gusti! :D infatti finché non scendo troppo con i carbo faccio cardio classico ben dosato, due anni fa ad integrazione del HIIT di corsa ne facevo una similia con il sacco, 8-10 minuti e mi scoppiava il cuore. |
Allora io vi dico uyn esempio di quello che facevo perchè cambiavlo protocollo ogni volta poi che si chiami hiit o hit o interval trainig cambia poco, nel senso che ho smesso perchè mi stava facendo andare in overtraing.
Tapis roulant appena sveglio a stomaco vuoto dopo 3 lipo6x e 2 caffè amari : 5 minuti riscaldamento per portare i battiti a 130 60" - 6 Km/h Bpm 120-130 30" - 18Km/h Bpm 160-170 X 10 giri + 20 minuti 5,5 Km/h Pendenza 12° 140-145 Bpm Oppure 5 minuti riscaldamento per portare i battiti a 130 60" - 6,5 Km/h Bpm 125-135 60" - 14Km/h Bpm 150-160 X 10 giri + 20 minuti 5,5 Km/h Pendenza 12° 140-145 Bpm Oppure esempio ciclette : 60" - Bpm 120-130 30" - Scatti fino a 165 Bpm X 10 giri + 20 minuti a 130 Bpm e cmq la domanda che ho fatto è un altra... Fare quel tipo di esercizio + 10 minuti in fascia x 3 giri può essere controproducente per il recupero o no? |
quando mi sono tirato veramente, mi ricordo che in psmf facevo il guerrilla cardio..... 4 minuti di inferno :( e non l ofarò mai più, troppo stress, troppo fatica specialmente seguendo quel regime dietetico folle....
in compenso il venerdì nel circuit-training la maggior parte dell'allenamento è composto da esercizi come li fa levrone nel video, solo che faccio 1min max e 30sec di riposo ;) il massimo totale è di 30minuti di allenamento e devo dire che lo preferisco tatnissimo alla corsa in fascia, all'hiit e al guerriglia cardio -__-'' Però io non andavo calcolando il bpm, davo solo il massimo negli scatti XD |
Quote:
con la miseria che mangi di carboidrati sconcau sarebbe meglio alzare l'intensità ma soprattutto concludere prima... o rischi l'autocombustione per scopi energetici. |
Quote:
Io quando vado (andavo perchè son 4 mesi che non corro più sul serio) faccio 12 km ad una media di 165bpm e tengo "tranquillamente" 2 km anche a 180 bpm...raggiungo picchi di 185!!Ma appena rallento torno subito (30-40 sec) sui 140-150(che secondo me sono bassi anche se a riposo sdraiato nel letto al mattino son sotto i 55).A me danno piacere questi allenamenti e non mi annoio di certo. Faccio 10 km in 42.55 minuti (miglior tempo di sempre) cercare di battere il proprio tempo è un buon diversivo!:D Secondo te Armando dovrei evitare questi allenamenti? |
Catabolismo... Ho afferrato il concetto.
Ora sono in definizione, è per quello che mangio pochissimi carbo. Cmq per quegli scatti che faccio, metto una nota.. Io uso sempre il cardiofrequenzimetro e quando facevo quegli scatti, non andavo per battimi ma per massimo sforzo x tot di secondi. E' normale che poi guardo a quanto sono i battiti e se quello è il mio max non ci posso fare niente Oltre quei secondi l'acido lattico mi impedisce di continuare.... Ps. Ma vi sto sui coxxioni?:confused::D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013