FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Parallele al posto della panca? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/13719-parallele-al-posto-della-panca.html)

silver 11-05-2010 11:38 PM

Parallele al posto della panca?
 
Dato che devo tenere in considerazione un problema al collo, da monitorare, cosa ne pensate dell' ipotetica sostituzione delle parallele alla panca?

Inoltre pensate che quest' ultima possa essere considerata "co-responsabile" - non è l' unico stressor del collo - dell' indolenzimento?

spike 11-05-2010 11:52 PM

quando termini di fare una serie di panca, senti il collo contratto? parlo soprattutto del trapezio e dell'elevatore della spalla. Se sì allora credo che la panca possa aver influito.

Per la domanda principale: le parallele sono un ottimo movimento, quanto ti possano permettere di dare "respiro" al collo dipende però da come le fai. Anche quelle possono dare gli stessi problemi della panca

silver 12-05-2010 11:12 AM

Vorrei cambiare qualcosa nell' allenamento dato che mi occorre monitorare questo risentimento al collo, anche per evitare plateau e sindromi da sovraccarico periferico date dall' uso reiterato dello stesso esercizio - come suggerisce CP, se non sbaglio, per il quale usare sempre nello stesso modo determinati distretti puo' portare qualche problema specifico, come potrebbe essere al collo, gia' sotto stress durante la giornata - .

Come dovrebbero essere eseguite le parallele nel senso che intendi tu?

spike 12-05-2010 12:02 PM

Non è che c'è il modo magico, semplicemente non si dovrebbe contrarre la parte alta del trapezio. C'è chi sta al computer e accumula stress al collo e chi no....non è il computer in se è che la persona sta rigida con il collo.

Consiglio di tenere il collo allungato sia nella panca che nelle parallele, di pensare di tenere le orecchie lontane dalle spalle in qualsiasi momento dell'alzata.

Francamente credo che uno stato di overreaching o di cattiva esecuzione siano cose attigue e sovrapponibili ma non sono la stessa cosa. Comunque variare stimolo ti farà bene anche se l'impegno per un nuovo schema motorio non dovrà essere sottovalutato (ma tu non sei il tipo che lo fa).

pisolino 12-05-2010 12:33 PM

Premesso che come ha detto Spike anche le parallele potrebbero darti fastidi al collo, quindi farei attenzione.
Domanda: è vero come ho letto che le parallele fanno lavorare di piu (come le flessioni) il pettorale rispetto alla panca perchè è maggiore il ROM?

gian90 12-05-2010 01:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 193490)
Vorrei cambiare qualcosa nell' allenamento dato che mi occorre monitorare questo risentimento al collo, anche per evitare plateau e sindromi da sovraccarico periferico date dall' uso reiterato dello stesso esercizio - come suggerisce CP, se non sbaglio, per il quale usare sempre nello stesso modo determinati distretti puo' portare qualche problema specifico, come potrebbe essere al collo, gia' sotto stress durante la giornata - .

Come dovrebbero essere eseguite le parallele nel senso che intendi tu?

puoi approfondire questo discroso? in pratica per evitare questi problemi occorrerebbe lavoroare in monofrequenza no?
Oppure variare di seduta in seduta gli esercizi...

silver 12-05-2010 04:23 PM

@spike: allungato in che senso? Ovvero mantenendo la curvatura normale oppure "appiattendolo" - cosa che spesso viene fatta per buttare maggiormente il petto in fuori - ?

@gian90: sarebbe da coinvolgere Baiolo che ha spesso detto che Poliquin batteva molto su questo aspetto dell' - passatemi il termine - "overuse periferico"...

ArmandoVinci 12-05-2010 04:49 PM

io farei le parallele, cambiare pattern di reclutamento può essere utile in generale e nel tuo caso specifico, riferendoti all'ottimo punto del sovraccarico funzionale dato dal ripetersi, nel tempo, degli stessi movimenti.

spike 12-05-2010 05:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 193582)
@spike: allungato in che senso? Ovvero mantenendo la curvatura normale oppure "appiattendolo" - cosa che spesso viene fatta per buttare maggiormente il petto in fuori - ?

in soldoni la curva cervicale si riduce....ma tu non devi ragionare in questo senso altrimenti fai solo casino.

Pensa solo ad allontanare le spalle dalle orecchie e finita una serie fai un controllo stretchando delicatamente il collo: se senti una leggera tensione nel trapezio che si scioglie ecco vuol dire che hai sbagliato, se invece le sensazioni sono come quelle di un muscolo che non ha lavorato allora è ok

gian90 12-05-2010 05:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 193591)
io farei le parallele, cambiare pattern di reclutamento può essere utile in generale e nel tuo caso specifico, riferendoti all'ottimo punto del sovraccarico funzionale dato dal ripetersi, nel tempo, degli stessi movimenti.

Armando quindi tu, specialmente in un'allenamento in mutifrequenza sei per la variazione continua degli esercizi?
anche se un'esercizio fosse "il migliore" da un punto di vista articolare e d reclutamento rispetto ad un'altro?

ArmandoVinci 12-05-2010 05:47 PM

No, ma dipende.

Dipende dagli obiettivi, dal tipo di sport, dalla momento della stagione/ciclo, io preferisco mantenere sempre gli stessi esercizi, ma in alcuni casi, come questo, variare può essere utile, perchè giri intorno al problema, senza fermarti, nella speranza di risolverlo.

silver 12-05-2010 06:01 PM

@spike: quindi in sostanza è comunque da portare il mento verso il petto, mantenendo le spalle basse e retratte, riducendo la curva cervicale mentre si appiattisce il collo, valutando le sensazioni?

Si', passero' alle parallele al fine soprattutto di cambiare l' angolo dello stimolo muscolare.

spike 12-05-2010 06:10 PM

sì, però il portare ilmento al petto non deve essere interpretato come un arrotolamento

silver 12-05-2010 06:11 PM

Ok, insomma nessuna estremizzazione della posizione con tensione localizzata ai trapezi o al collo.

silver 15-05-2010 10:32 AM

Nelle parallele si puo' variare sull' angolo di inclinazione per stimolare maggiormente alcuni distretti, oppure conviene affidarsi alla posizione in cui ci si sente piu' padroni del movimento?

spike 15-05-2010 11:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 194392)
Nelle parallele si puo' variare sull' angolo di inclinazione per stimolare maggiormente alcuni distretti, oppure conviene affidarsi alla posizione in cui ci si sente piu' padroni del movimento?

è un multiarticolare, e come tale secondo me occorre tenere la posizione più funzionale: che è quella che ti preserva dagli infortuni e che allo stesso tempo ti fa sollevare di più. La storia parallele per il petto o per i tricipiti l'ho sempre trovata una cagata....tipo faccio squat per i quadricipiti o per la schiena

Gianlu..... 15-05-2010 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 194402)
è un multiarticolare, e come tale secondo me occorre tenere la posizione più funzionale: che è quella che ti preserva dagli infortuni e che allo stesso tempo ti fa sollevare di più. La storia parallele per il petto o per i tricipiti l'ho sempre trovata una cagata....tipo faccio squat per i quadricipiti o per la schiena

Hip hip hurra!

greatescape 15-05-2010 02:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 194402)
è un multiarticolare, e come tale secondo me occorre tenere la posizione più funzionale: che è quella che ti preserva dagli infortuni e che allo stesso tempo ti fa sollevare di più. La storia parallele per il petto o per i tricipiti l'ho sempre trovata una cagata....tipo faccio squat per i quadricipiti o per la schiena

guarda spike purtroppo le parallele di solito hanno una larghezza standard e a seconda dell'inclinazione del busto si puo ricercare piu il coinvolgimento di un muscolo (pettorali o tricipiti) quando le faccio io con e senza sovraccarico in maniera corretta sento sempre lavorare i tricipiti in modo maggiore
so che è un multiarticolare ma io non sento questo gran coinvolgimento del petto, quindi per me la panca non si puo sostituire

preferisco a questo punto se dovessi scegliere un unico esercizio che mi lavora entrambi la panca stretta

gian90 15-05-2010 03:02 PM

Great neanche io nella panca "sento" il petto, pero' è uno dei pochi muscoli che a volumi non ha problemi...e poi penso dipenda anche da quanto hai la spinta rodata.
Io per esempio nelle dip sento anche molto upper back e dorsale

greatescape 15-05-2010 03:13 PM

su di me per il petto i manubri sono il massimo
mentre per la parte alta anche il bilanciere lo trovo ottimo
pero con i manubri se li fai in maniera corretta enti proprio i pettorali contrarsi

gian90 15-05-2010 03:17 PM

diciamo che, a quanto ho capito, gli esercizi con enfasi sull'allungamento del muscolo, se ben usati, dovrebbe essere buoni per l'ipertrofia...
per dire a me i manubri fan cagare, li faccio solo per eseguire del lavoro unilaterale!

silver 15-05-2010 03:33 PM

Insomma una domanda da vero newbie. :D

Comunque fondamentalmente nelle parallele i tricipiti lavorano di piu' perchè è la presa della stazione che in genere è piu' stretta, pero' alle volte c' è chi riesce ad eseguire bene anche inclinandosi maggiormente in avanti e chi invece resta piu' verticale.

Voi in quale modo vi trovate meglio?

gian90 15-05-2010 03:50 PM

io inclinandomi!

greatescape 15-05-2010 07:38 PM

falle con l'inclinazione tua piu naturale sopratutto se usi il carico non sarai te a gestire l'inclinazione ma ti verra naturale e istintiva

silver 15-05-2010 07:44 PM

Per quanto sommaria possa essere la mia esperienza, mi trovo meglio con un basso grado di inclinazione...

spike 16-05-2010 09:39 AM

dovresti sbilanciarti un po' in avanti, quanto dipende da molte cose: peso, sovraccarico, altezza. L'importante è sentire stabile la spalla e cercare di coinvolgere pù muscoli possibile senza ricercare difficoltà inutili ma anzi semplificando il movimento il più possibile

silver 16-05-2010 02:07 PM

Grazie spike.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013