Epicondilite e allenamento
La settimana socrsa mi sono fatto visitare da un osteopata e fisioterapista e mi ha confwermato il sospetto che avevo. Il dolore al braccio che mi trascino da 5 settimane è una lieve epicondilite.
La fase acuta e passata e eseguirò un ciclo di manipolazioni e massaggi. Il medico dice che posso continuare ad allenarmi, ma non posso eseguire esercizi dove chiudo le palme delle mani e dovrò usare il tutore. Poi questa settimana mi darà degli eleastici e mi insegnerà alcuni esercizi da fare. Pensavo di poter fare qualche settimana di forza dato che era già in programma (e così abbassando i carichi ne avrò credo beneficio anche per il braccio). Tornando alla vera domanda volevo chedere se qualcuno ha idee per poter allenaere la parte alta con esercizi in cui posso tenere i palmi delle mani aperti per non fermarmi del tutto con l'allenamento, ad esempio: Bicipiti: curl al cavo basso con barra Tricipiti: push down con barra diritta Petto: bench press Petto: pectoral machine Spalle: shoulder machine Schiena: trazioni presa stretta con ganci ai polsi Qualcuno ha avuto esperienze simili? Grazie |
Per una lieve epicondilite usi un tutore???
Stringere il bilanciere o barra che sia fa parte di un circuito di attivazione neurologico ben preciso, fare esercizi senza una buona presa, non è consigliabile. |
Quote:
dedicati ad altro, fai esercizi a corpo libero come scatti o salti e riprendi gradualmente nel frattempo cura la mobilità scapolo omerale e allena blandamente gli estensori delle dita |
Quote:
Mi ha consigliato di metterlo quando mi alleno per rallentare la mobilità dei fasci nervosi. Me l'ha dato come consiglio in quanto segue anche mia madre da anni e l'aveva fatto prendere a lei tempo fa per una tendinite, quandi mi ha consigliato di usarlo visto che "c'era già in giro" a casa dei miei. Io l'ho chiamato tutore , lui l'aveva chiamato fascetta se ricordo bene, ad ogni modo è una fascia con un'imbottitura da mettere qualche centimetro sotto il polso. |
Grazie Armando, grazie Spike. Effettivamente non mi entusiasma l'idea di allenarmi così... stasera provo a imbastire un allenamento con esercizi a corpo libero.
Grazie mille |
... ho guardato sulla scatola:
Marca: Bauerfeind Prodotto: EpiPoint qui si vede: Bauerfeind EpiPoint ®, Ortesi epicondiloidea per il trattamento del gomito del tennista. |
Ti racconto la mia esperienza appena finita:
ho avuto lo stesso tuo problema ma molto più acuto poichè pensavo fosse altro. Io ho fatto cosi e nel giro di 1 mese o poco più sono completamente guarito senza smettere di allenarmi ne evitare esercizi: 1 individuare la causa dell'infiammazione, che di solito è un movimento od una presa scorretta 2 correggere il movimento 3 tutore in neoprofene solo per le trazioni Il mio problema era come chiudevo la mano sulla sbarra durante le trazioni, corretto questo e controllando più il movimento senza strappi, sono guarito. |
Ciao Stefano,
speriamo sia una cosa veloce anche per me. Effettivamente nell'ultimo periodo mentre ero "alla ricerca del dorsale perfetto" (mi vien da ridere a dirlo..!!) ho esagerato con le trazioni alla sbarra. Mi son reso conto che ora tra tutti quelli che fatico a fare per il dolore al braccio le trazioni sono l'esercizio che più mi fa sentire il dolore. Credo sia stato innescato da una scheda dove avevo in supersete trazioni e pull over... Riusciresti a spiegarmi come chiudevi la mano e come hai corretto la presa? Io mi sono dato come risposta (ma del tutto mia senza fondamento) che facevo le tazioni estendendo del tutto il braccio nella fase eccentrica sforzando sui fasci nervosi. Steso discorso per il pull ovr dove cercavo di scendere il più possibile. Grazie per avermi dato la tua esperienza |
Io chiudevo la mano con il pollice opposto alle altre dita.
Chiudendo la mano intorno alla sbarra cn le cinque dita nella stessa direzione ho trovato sollievo da subito. Inoltre controllerei di più la fase di discesa, per evitare bruschi cambi di direzione tra quando scendi e quando riinizi a salire. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013