Dopo Bill Starr ?
Buongiorno a tutti ,
Come da titolo cosa conviene fare dopo ? Personalmente vorrei continuare con qualcosa di simile tipo lo Stone o il Korte (ho studiato quello postato da Gundam) ma in entrambi i casi ho dei dubbi, per lo Stone è la "partenza" e la crescita dei carichi , da che % dovrei "partire" e come dovrei incrementare ? Per il Korte è la "durata" , in quanto nello schema postato da Gundam sono 16 settimane circa, e non è che mi spaventino le 16 settimane , mi spaventano gli "imprevisti" che in un arco temporale così lungo ci possono sempre stare . . Ho citato questi due, poichè questo tipi di allenamento( multifrequenza senza split) mi stanno dando buoni risultati sia come guadagni di forza e sia come ricomposizione corporea/fattore "estetico) . Scusate la mia "ignoranza" , ma mi fido e mi affido alla vostra competenza ;) Grazie :rolleyes: |
non è che lo stone sia così breve, mi sa che però tu ti riferisci solo alla prima parte in 5x5.
Sto bill starr non ti è venuto proprio con tutti i crismi, purtroppo lo pseudo infortunio ha condizionato carichi ed esercizi, perciò passare ad una impostazione a carico fisso per un mesetto può essere utile e poi tornerei a riprovare il bill starr |
Quote:
E poi se Dio vorrà devo provare anche il "ciclo russo" ( da me ribattezzato il "cilicio russo" :D) , cmq adesso è prematuro parlare di ciò, l'importante è che sto iniziando a comprendere determinati meccanismi . Thanks, Sensei Spike :cool: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013