FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Pull-over e sicurezza (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/14680-pull-over-e-sicurezza.html)

spike 15-08-2010 10:45 AM

nel pullover il petto lavora ma ciò dipende anche dall'inclinazione della panca, in una declinata il coinvolgimento è maggiore (per non dire decente) in ogni caso è un esercizio rischioso per le spalle, francamente non mi pare che apporti così tanti benefici da valere il rischio.

La versione di shevuzzo è la migliore anche se trattasi sempre di complementare: scordiamoci anche l'effetto di allargamento della cassa toracica che è una chimera....e se non lo è vale comunque per persone molto pi giovani di 22 anni.

Yashiro 19-08-2010 06:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 212210)
non sarà un esercizio "per il petto" ma sicuramente il petto è coinvolto nel movimento...

Leggevo un articolo in cui parlavano del pullover come lo "squat per il torace", perché lavorano molti gruppi muscolari diversi e pure antagonisti.

Onestamente il pullover mi convince poco, usare pesi inumani è da folli e l'unico muscolo che sento dolere quando lo faccio sono i tricipiti (per estensione delle braccia) quindi che dovrei dedurre, che è un esercizio per i tricipiti?

Io lo uso a fine sessione per il petto (e mooolto raramente) in monoserie con peso medio e ripetizioni sulle 10-12, giusto come esercizio di stretching per il petto e le spalle. Ma bisogna fare attenzione: in discesa la cassa toracica deve essere sempre piena d'aria, e la parte più bassa di movimento (salita e discesa) la compio in apnea. Altro errore comune (cioè che faccio io :D ) è contrarre il trapezio muovendo le scapole, in sostanza portando le spalle in tutt'altro loco: andrebbero tenute addotte e abbassate per tutto l'arco di movimento. La testa sempre appoggiata alla panca, mai "volante", ed i piedi saldamente piantati a terra. Guardo con scetticismo anche chi lo fa "incrociato" alla panca, cioè trasversalmente e tutto sospeso.

gian90 20-08-2010 02:33 PM

io l'ho provato poche volte e mi ha convinto poco. Poi se leggo che un'esercizio non è il massimo articolarmente tende proprio ad ignorarlo..

Leviatano89 03-09-2010 01:00 PM

questo 3d è di qualche settimana fa, spero che il mio intervento non sia fuori luogo.

Il petto è un adduttore dell'omero in tutte le direzioni. La "spinta" è un'adduzione dell'omero dal basso verso l'alto.. e fin qui... Ma la trazione è un'adduzione dell'omero dall'alto verso il basso.

Le trazioni ad esempio coinvolgono pesantemente anche il petto, non sono un esercizio per il petto, qui parlo semplicemente di cosa succede. Il dorso e il petto portano entrambi il braccio giù verso il corpo.
Il pullover applica questa funzione...

E' un buon esercizio di allungamento, ovviamente va fatto con pesi molto bassi e con massima concentrazione muscolare per non gravare troppo sulla spalla. Scapole ben abbassate, cassa toracica ben piena d'aria per riuscire ad usufruire al meglio dell'allungamento che permette.

Come dice Spike il pullover che aumenta la cassa toracica è una "leggenda". Lo si definisce tale perché sviluppa, come detto da Yashiro, utilizza tutti i muscoli del tronco e permette uno stimolo globale e perché rende un pò più elastici i muscoli in quella posizione, però ci vogliono anni di quest'esercizio per rendere il petto più "largo" (illusoriamente, dato che permette una maggiore espansione e basta)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013