Allenare solo le gambe
premetto k nn ho tantissimo tempo, quindi le letture a gogo con la funzione cerca nn mi sono possibili.
Domanda: qual'è il senso di allenare solo le gambe per un determinato periodo? quali sarebbero i benefici? come si dovrebbe impostare il programma? quali sono i contro? grazie mille |
gli esercizi piu proficui in palestra allenano gambe e schiena....
percui se alleni gambe e core ( addominali e muscoli della schiena) fai buone cose secondo me... squat, stacchi, affondi (un po di allenamento anche all'addome)..........e le loro infinite varianti ti spappoleranno i muscoli a volontà anche in una mezz'oretta :) pero stai attenTO a dare i giusti recuperi, variare l'intensità e occhio attentissimo alla tecnica esecutiva che c'è la schiena di mezzo. ipoteticamente è difficile andare oltre i 3 allenamenti a settimana allenando solo la parte inferiore in maniera decente credo... per come suddividere gli allenamenti lascio agli altri piu esperti di me la parola ... |
mica è un posto di consulenza rapida questa..io a chi scrive e parla in questo modo non replico neppure, semplice etica ed educazione, anzi scleb ha detto fin troppo
|
Quote:
io stimo a priori chi predilige allenare le gambe. ( :p ) |
Quote:
|
scusate come dovrei impostare la domanda secondo voi per renderla degna di risposta?
se per favore qualcuno può rispondere, semmai con 100 g di crudo e due etti di grana... gli sarei grato. P.S. chi si ritiene detentore delle verità nascoste del Bb perchè nn va a fare business con le sue conoscenze? ma valà :rolleyes: |
Quote:
|
dico che sono piu proficui per la maggior quantità (in kg :) ) di muscoli che colpiscono, nel caso di stacchi e squat anche dal punto di vista neuromuscolare sono molto piu stressanti e utili alla performance non strettamente di sollevamento pesi (molto generico ma in linea dimassima dovrebbe essere corretto).
"poi, quando parli di schiena, cosa intendi? perchè la maggiorparte degli esercizi per la schiena praticati di solito in palestra impiegano le braccia, eccetto squat, stacchi con bilancere, stacchi con la trap bar" non ti seguo in questo passo, quali sono questi ex con le braccia?? per ora la mia idea di esercizio selettivo per la schiena è panca per lombrari con bacino sull'appoggio (e presumo ampiezza di movimento ridotta, con sovraccarico), per ora reputo rischiosi good morning e stacchi a gambe tese o rumeni(probabilmente per miei imiti di mobilità). cmq per schiena intendo gli estensori della colonna perlopiu lombari, lunghissimo del dorso e sacrospinale sempre che non dimentichi qualcosa... credo che i dorsali siano meno vitali (nel senso che per sovraccaricarli a modo ci sono esercizi piu appropriati... "percui se alleni gambe e core ( addominali e muscoli della schiena) fai buone cose secondo me... perchè? posso presumere per il principio di proporzionalità nella distribuzione del lavoro per i diversi gruppi muscolari in funzione della loro incidenza nella massa muscolare totale? McRobert. oppure per il discorso del painpump della produzione di endorfine e mgf ecc... Jhonson" nn conosco nessuna delle due filosofie che citi :) mi sembra solo inutile la parte superiore ma è un mio gusto per aver sempre praticato sport legati alla corsa. buone cose per il tuo benessere intendo per un maggiore condizionamento (se coi pesi) anaerobico (presumo) lattacido che ne otterresti rispetto ad allenamenti per la parte superiore. per il core va allenato sempre e cmq senza discutere per quanto posso aver capito, cambia solo il mezzo a seconda del proprio stato di salute (soprattutto della colonna). per i recuperi boh!!! io vado a caso\sensazione cmq in genere 2minuti quando faccio stacchi, ma considera che ho un buon condizionamento aerobico. la tecnica giusta la conosce solo gesù credo. per lo stress articolare dipende secondo me non devi mica usare pesoni tutti i giorni. spero ci siano piu partecipazioni su dai shevuzzo ... :p |
Scleb apprezzo tantissimo la tua risposta, complimenti per tutto (personalità compresa)
allora io per schiena intendo tutto il back (quindi dorsali, trapezi, lombari, ecc...), gli esercizi a cui mi riferivo sono tutti gli esercizi di trazione (rematori e traz alla sbarra vari). secondo me l'unico esercizio che nn impiega l'utilizzo delle braccia che influisce veramente sulla "schiena" è lo squat... cmq venendo al punto. Io non ho ancora capito perchè è molto diffusa questa moda di far allenare per periodi lunghi (anche due mesi) solo le gambe, escludendo tutti gli esercizi che utilizzano il movimento degli arti superiori??? vorrei comprenderne la ragione... ha qualche finalità rispetto al sopra? dopo questi cicli si allena ancora il sotto, o si fa un ciclo il sopra ed un ciclo il sotto? allenando tutti i giorni il sotto non si sovraccaricano le articolazioni delle ginocchia? insomma vorrei comprendere la logica di una siffatta organizzazione del piano di allenamento. grazie in anticipo per le risposte utili |
guarda secondo me l'errore è alla base di quel che affermi... allenare solo le gambe puo significare avere un volume totale maggiore... ma non è detto!! quindi lascerei il discorso usura in correlazione al volume ipotizzando che di norma si usino carichi sui 65\85% max rm1 presumo.
per lo squat sicuramente... ma che gli stacchi almeno quelli classici non siano allenanti per la schiena è un affermazione grossa e credo molto discutibile :eek: personalmente facendo mezzo sumo ho visto notevole aumento di forza\massa della schiena. nn so di queste mode delle gambe, per me è una scelta di gusto personale, a me non interessa avere braccia e petto voluminose ne tantomeno particolarmente forti, l'unica cosa che mi spronerebbe ad allenarli sarebbe uno squilibrio funzionale. sicuramente allenando tutto il corpo il volume totale sostenibile è maggiore ma non credo di tantissimo :p trovo pero molto carini i jerk (con kettlebell) che pero non sono propriamente un esercizio per la parte superiore almeno mi semrba cosi (io lo vedo come un esercizio funzionale per l'addome). |
Quote:
Puoi fare una cosa: lascia le tue domande e torna tra un paio di giorni, le troverai già incartate e pronte da cuocere. ;) PS complimenti per tutto (personalità compresa)! (sorriso a 32 denti) |
Quote:
|
Quote:
Se tu avessi quantomeno perso tempo a spiegare il perché ti è venuto questo dubbio, da dove vieni (parlo di allenamento e foma mentis) e quali sono i tuoi obiettivi, magari ci sarmmo potutti fare un'idea e qualche risposta per te più costruttiva sarebbe saltata fuori. Non ho assolutamente intenzione di farti una lezione di educazione, se non hai intenzione di rimanere con noi non mi importa. tieni però a mente che, se proprio non ti viene in mente come avresti potutto impostare la discussione, e le risposte successive, in maniera più "gradevole" non ha senso rimanere in un forum...o quantomeno in questo forum |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013