In effetti l'avevi scritto, ma sono io che non l'avevo capito subito :D
Grazie, ora correggo. A breve poi postero' la scheda di allenamento per settembre ;) |
1 Allegato(i)
Questa in allegato e' la scheda per settembre, sono ben accetti tutti i consigli/critiche :)
|
Ciao Gundam...ho letto il tuo diario....per il frog stand ( in generale per tutti gli esercizi di forza a corpo libero) devi cercare di tenere i muscoli di tutto il corpo contratti; parti dalle mani che devono cercare di "afferrare" il pavimento e non limitarti a mantenere la posizione, ma cerca "idealmente" di spingerti verso l'alto con le braccia.;)
|
In effetti e' quello che ho provato a fare, ma con scarso successo :D
Vediamo stasera quando faro' la seconda sessione di allenamento ;) |
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post218012
Suggerimenti? Commenti? Links? Grazie, come sempre ;) |
Ciao Gundam, non sò se risponderti qua o sul tuo diario.
Ho letto lo schema di allenamento... non sò da quanto tempo ti alleni però dal grado che hai , sei ad un buon livello. Riguardo gli allenamenti, venendo da 10 anni di sollevamento pesi, ho notato che l'arrampicatore medio è molto scettico sia sull'uso di programmazione che sull'uso di pesi, quanto invece a mio avviso una programmazione è più che necessaria specie con uno sport in cui è difficile sapere a quanto ci si spinge e quasi tutti i movimenti in parete sono fatti al massimo. Io ho iniziato da poco, prima su roccia ed adesso in palestra... 3-4 allenamenti in palestra e quando il tempo permette una o più uscite su roccia. Dopo un mese di giri sul pannello per abituarmi al nuovo stimolo... ho capito che senza una programmmazione di pesi + più lavoro specifico non sarei andato da nessuna parte. Quindi ho suddiviso cosi: LUNEDI Lavoro al Pan Gullich con lanci,chiusure,trazioni, dinamici e quant'altro poi addome, rullo per i polsi, pinzate e trazioli libere con varie prese MERCOLEDI Schema di sovraccarico per le trazioni (4x4,5x3,6x2,...) con lo scopo di aumentare il massimale di trazioni. Utilizzo o il PAN GULLICH con tacche grandi o il trave. Poi 1' o più di blocchi e lavoro per la presa VENERDI Lavoro dinamico di trazioni (8x2 con 15" di recupero) poi 1' o più di blocchi vari e lavoro per la presa Grosso modo lo schema è cosi, il lavoro al pan gullich c'è sempre il lunedi che lo tengo sempre come giorno di preparazione. Gli altri due giorni do più enfasi al movimento specifico senza tralasciare le trazioni come movimento di forza massimale e dinamica. Poi sempre lavoro al rullo, pinzate e addome. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013