FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Donna con ridotta iperlordosi (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/14937-donna-con-ridotta-iperlordosi.html)

Mimmolino 01-09-2010 11:31 AM

Donna con ridotta iperlordosi
 
Ho notato che una mia allieva ha l'iperlordosi fisiologica molto ridotta, molto simile ad una verticalizzazione, il che si traduce in un'aspetto estetico non molto gradevole, il fondoschiena appare molto basso e piatto. E possibile migliorare questa irregolarità? Cercando di portare la lordosi ad un livello fisiologico? Io avevo pensato di lavorare su muscoli che favoriscono la curvatora, come ileo psoas e lombari, che accorciandosi e diventando più forti, provocano un'aumento dell'iperlordosi. Però non vorrei arrecargli dolore al rachide. Voi cosa mi consigliate? Avete mai sperimentato un approccio simile, per un mero aspetto estetico? Grazie.

Baiolo Karonte 01-09-2010 12:00 PM

lascia perdere l'ileopsoas e semplicemente lavora il low back

ArmandoVinci 01-09-2010 09:44 PM

i quadricipiti (v.retto femorale) dove originano? cosa comportano a livello del bacino?............
Flessibilità della catena cinetica posteriore?
Un problema banale...molto comune.

Mimmolino 02-09-2010 05:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 217616)
i quadricipiti (v.retto femorale) dove originano? cosa comportano a livello del bacino?............
Flessibilità della catena cinetica posteriore?
Un problema banale...molto comune.

Esatto, anche il retto femorare insieme all'ileo psoas contribuisce all'anteroposizione del bacino, e considerando che questo è meno problematico dell'ileo psoas (quest'ultimo se troppo corto può provocare dei dolori al rachide ecc.) meglio lavorare sul retto femorale. Ergo lavoro su retto femorale e stretching della colonna vertebrale, trattando in modo più specifico il tratto lombare. Giusto?

ArmandoVinci 02-09-2010 07:31 PM

Allungamento catena cinetica posteriore, quindi non solo low back.
Andrebbero fatti dei test base di valutazione per capire i punti deboli e correggerli, p.e. squat test modificato, step-up, drop test, test muscolari e di flessibilità.
Ipotizzare un problema senza sapere se c'è una problematica ascendente o discendente, se c'è un blocco spinale o una restrizione diaframmatica è tempo perso, ma più che altro il cliente perde tempo.
Discutere senza dati reali, è come cercare di sistematizzare un problema e dare una direzione univoca alle problematiche strutturali.
Fai delle valutazioni e identifica un quadro più specifico e preciso.

Mimmolino 02-09-2010 10:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 217919)
Allungamento catena cinetica posteriore, quindi non solo low back.
Andrebbero fatti dei test base di valutazione per capire i punti deboli e correggerli, p.e. squat test modificato, step-up, drop test, test muscolari e di flessibilità.
Ipotizzare un problema senza sapere se c'è una problematica ascendente o discendente, se c'è un blocco spinale o una restrizione diaframmatica è tempo perso, ma più che altro il cliente perde tempo.
Discutere senza dati reali, è come cercare di sistematizzare un problema e dare una direzione univoca alle problematiche strutturali.
Fai delle valutazioni e identifica un quadro più specifico e preciso.

Ottimo, Armando, volendo standardizzare un pò la cosa, si potrebbe fare qualcosa? Oppure risulterebbe insensato?

ArmandoVinci 03-09-2010 03:52 AM

...non è insensato, è "rischioso", la possibilità di errore è più elevata.
Dipende dal tuo grado di perfezionismo, dalla tua voglia di approcciare ed imparare, senza standardizzarti su "regole" generiche che all'atto pratico sono sicuramente più immediate, ma che non ti permettono di evidenziare l'aspetto reale dei problemi che incontri.
Dipende da te....


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013