Quote:
dai un occhio ai diari |
Visti i carichi, e il tempo di allenamento (4-5 anni) magari è ora che ti concentri sugli articolari e magari alternare un periodo di forza ad uno un po' più ibrido...
La scheda non sarà perfetta però è normale che se sei nuovo di quella palestra l'istruttore ti da una scheda di questo genere. Alla fine deve darti una linea guida di allenamento che bene o male all'inizio è standard... Se uno sport ti appassiona dopo 4-5 anni alla fine l'istruttore di te stesso sei tu e l'istruttore di sala pesi alla fine è utile per seguirti e confrontarti o per toglierti qualche dubbio. Il mio consiglio è magari puntare l'attenzione sugli esercizi base, escludendo ovviamente quelli che non puoi fare. Comunque sia si può costruire una buona muscolatura anche senza stacchi e squat... con rematori e trazioni pesanti si costruisce sicuramente una bella schiena. Non devi tener conto di ciò che non puoi fare ma di quello che puoi fare e farne il tuo punto di forza. Quindi: Dorso: -Trazioni alla sbarra -Rematore -Good Morning (se non puoi fare lo squat è buono per tenere allenata la bassa schiena) Petto: - Panca 45° o Panca inclinata - Parallele Spalle: - Lento avanti in piedi o seduto -Tirate allo sterno Bicipiti: - Curl con bilancere angolato o manubri Tricipiti: - Parallele gomiti stretti o French press bilancere angolato o Panca stretta Alla fine con pochi esercizi come questi strutturando una progressione su 4-6 settimane e puntando ad aumentare il peso... sicuramente aumenterai forza e ti vedrai meglio |
Quote:
@roccia: ti ringrazio e alla fine vero, a mano in mano che imparo divento sempre più l'istruttore di me stesso, infatti sul forum vengo per chiedere qualche parere e farmi un idea Per gli esercizi intedevi di concentrarmi sui multiarticolari? quidni fare pochi esercizi come quelli consigliati da te e aumentare progressivamente il carico. Ma facendo sempre esercizi a piramidale oppure optando per poche rip? |
Io personalmente comincerei con le basse ripetizioni per una mesata e poi fare dei massimali per 1 ripetizione o per due e da li strutturare un programma di forza su una manciata di esercizi.
Non dico un programma di forza pura che magari non ti interessa manco fare... ma un programma dove ogni sessione alleni uno o due esercizi con uno schema di forza e poi ne metti una manciata con un range di ripetizioni più alto. Tipo: Sessione di Petto-Tricipiti Panca (schema di forza) Panca inclinata con manubri 4x8 Pullover con manubrio 3x12 l'ho buttato li come esempio, giusto per renderti chiara l'idea. |
Quote:
tu come lo imposteresti uno schema di forza? nel senso di serie-rip-recupero cmq io già mi ispiro a questo ultimo modello da te citato, nel senso che il primo esercizio è di solito un pesante, con rip basse o con piramidale e poi ci aggiungo altri esercizi con rip più alte. |
Quote:
I consigli comunque ti sono già stati dati |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013