Back squat
Squat: che difficoltà tecniche presenta?
|
Se ne e' parlato miliardi di volte, cmq basta leggere un articolo di iron paolo su come eseguire il back squat e ci trovi tutte le risposte ;) se lo pesco te lo posto....
|
rispetto al front ha un assetto iniziale molto più facile, la difficoltà sta nello scendender "nella rotaia". Le sensazioni variano molto rispetto al carico che stai usando (0.5bw-1bw-1.2bw-2bw ecc...) questo perché il peso bilancia in modo dierso il sistema atleta bilanciere. In generale ciò a cui bisogna fare attenzione sono le cose più facili da sbagliare:
-peso sui talloni -ginocchia in fuori -schiena iperestesa -profondità sotto il parallelo Il resto sono chiavi di lettura su come raggiungere questi obiettivi tipo: -scendi con i flessori dell'anca -tieni il petto aperto e il culo in fuori -stringi ed abbassa le scapole Non per farmi gli affari tuoi, ma non avevi qualche problema con una compressione toracica? |
Grazie Shade, hai ragione, spike sei stato esaustivo, hai parlato di tutti gli aspetti che volevo sottolineare con quella vaga domanda di apertura del 3d...
Sì, hai ragione, la compressione alle toraciche mi ha sempre precluso la possibilità di eseguire lo squat... Ecco perchè ho una mezza intenzione di iniziare ad approcciare a quest'esercizio. I dubbi che ho sono questi: - le poche volte che l'ho eseguito lo sono riuscito a fare non profondo, completo, full... Ho una scarsa flessibilità in accosciata completa, insomma squattavo davvero male; - non so se sia realmente "compatibile" con il problema alle toraciche, aggiungendosi anche che temo possa esacerbare il problema al collo avuto nei mesi passati... |
provato mai a farlo con le braccia larghe?
|
Silver secondo me se i tuo scopo è meramente estetico non dovresti ostinarti ad eseguire movimenti che non ti si addicono...passa ad altro, le gambe cresceranno comunque!
Non dico che alla prima difficoltà bisogna arrendersi però valuta bene... |
Quote:
|
Quote:
-per il collo non so, per quanto riguarda l'incompatibilità mi sembra una esagerazione, forse stiamo parlando di fattori limitanti, questo può essere. Ma a questo punto secondo me è possibilissimo imparare a squattare con 50kg, non credo che ciò ti comprometta nulla. Una volta imparato bene si alza di 10kg...con 60kg ci sono problemi? no? allora incrementiamo ancora. Poi un giorno scoprirai che il tuo limite è 110 (sparo un numero a caso) e allora ti fermi lì, ma intanto hai già raggiunto un ottimo traguardo rispetto allo 0 di adesso. Questo è un approccio lento, lo so, però non mi pare che tu non sia armato di pazienza |
Quali sono i prime movers nello squat? Cioè con quali muscoli bisogna iniziare ad accosciare e che percezione bisogna avere nell'eccentrica per eseguirlo correttamente?
|
Quote:
Silver se il tuo scopo è l'estetica puoi benissimo apprendere la tecnica senza eccedere nel carico, e lavorare con l'alto volume in tutta sicurezza. |
Quote:
|
Grazie Yashiro e spike, ciò che ho chiesto è legato al fatto che per quello che ricordo le poche volte che ho eseguito lo squat ho avuto sempre difficoltà ad essere fluido nell'accosciata...
Il fatto è che questo è l'unico dei 3 fondamentali che non ho mai eseguito e un pò sono curioso, essendo un movimento base che interessa molta muscolatura ed anche perchè vorrei imparare qualche nuovo esercizio... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013