FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Allenamenti alternativi (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/15818-allenamenti-alternativi.html)

LiborioAsahi 09-11-2010 12:56 PM

Allenamenti alternativi
 
Secondo il mio osteopata, mi converrebbe provare (non a fini prestazionali nel breve termine ma per la mia salute) a cambiare MOMENTANEAMENTE tipo di allenamento. In realtà lui come prima scelta mi manderebbe a nuotare, ma dice che se volessi continuare a fare pesi, un periodo di 1-3 mesi di allenamenti meno "tassanti" (non che a me sembrassero poi così tassanti :confused:) fisicamente potrebbero giovarmi. Dice che, con tutta probabilità, il mio attuale allenamento limita anche l'efficacia delle sue cure (effettivamente mentre mi manipola, capisce se mi sono allenato il giorno prima di andare da lui).
Lui pensava ad un allenamento di quelli che piacciono tanto su sto forum :D

-limitare ma se possibile evitare la multifreq;
-diminuire l'intensità d'allenamento, piuttosto favorendo il volume.

Ne consegue che mi ritroverei a dover impostare una split, "da pompaggio" :(.
L'unico es che mi ha detto di poter fare 2 volte a sett (sotto mie pressioni) è lo squat, ma sempre con la bazza della scarsa intensità :(.

Ha sottolineato che si tratterebbe solo di una situazione momentanea e dovuta alle mie attuali condizioni ( ha visto negli ultimi mesi un peggioramento delle mie condizioni, a detta sua multifattoriale ma riassumibile con il termine STRESS), mirata a migliorarle sul lungo termine e permettermi di tornare meglio di prima su allenamenti seri.

In funzione del fatto che quel che dice mi pare sensato e che ho particolare fiducia nella sua professionalità (oltre che spassionata sincerità) penso che seguirò il suo consiglio. Anche perchè, se poi non riesce a sistemarmi del tutto poi lo posso caziare come non mai:D:D:D. E poi un paio di mesi non son la fine del mondo:rolleyes:...


Fino a stasera non ho tempo di impostare ipotetici allenamenti, ma perlomeno avreste da consigliarmi come splittare i gruppi muscolari escludendo gambe (dato che un giorno farò squat e un altro stacchi insieme a qualche gruppo muscolare meno faticoso)?
pensavo a una frequenza di 3 o 4 sedute settimanali.

spike 09-11-2010 01:18 PM

una domanda, che non è un rimprovero, ma per capire cosa cerchi....

perché hai postato in pure strenght?

gian90 09-11-2010 01:51 PM

ma questo osteopata è preparato sull'allenamento?
Da quanto scrivi sembra di si...

LiborioAsahi 09-11-2010 02:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 236871)
una domanda, che non è un rimprovero, ma per capire cosa cerchi....

perché hai postato in pure strenght?

:eek:Ci può stare come rimprovero:o ero solo di fretta e ho pensato solo ora che vi erano sezioni maggiormente inerenti!
In realtà ora cerco di mettermi in sesto. Tanto da poter poi intraprendere un percorso con il minor numero di intoppi possibili sul lungo termine. Lui ha riassunto la mia situazione come quella di uno che, appena le condizioni miglioravano lievemente, si rimetteva sotto a testa china...cosa che sul lungo termine è sconsigliabile nonchè negativa per la condizione fisica generale.
Oltre al nuoto mi aveva consigliato anche o in alternativa di fare lunghi "allenamenti" di solo stretching...cosa che però penso di riuscire a fare solo in seguito ad un allenamento "vero" (pensare di fare solo stretching per 3-4ore a settimana come attività fisica, mi pare un incubo)!
Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 236888)
ma questo osteopata è preparato sull'allenamento?
Da quanto scrivi sembra di si...

In linea di massima sì, per sua ammissione so che non è un esperto di pesistica. Però tanti altri mi hanno detto di esser esperti di questo e quello se non di tutto ma lui è l'unico col quale ho ottenuto risultati! Mi ha anche fatto notare che quanto richiesto dipende molto dalla mia situazione precisa e dalla terapia che lui pensa ssia idonea per me, non che debba essere preso come cura per tutti quelli che fanno pesi e sentono dei doloretti!
Altra cosa ha detto che non vede bene questa tipologia di allenamenti in persone in ipocaloriche protratte. Ritiene che mi converrebbe arrivare ad allenarmi di nuovo come ho sempre fatto in normo o ipercalorica. Quindi potrei utilizzare questo periodo per raggiungere una bf apprezzabile e poi ripartire con una dieta un po più sostenuta.

spike 09-11-2010 02:24 PM

allora intanto sposto

greatescape 09-11-2010 02:35 PM

ti devi allenare con pesi leggeri allora ??

e dov'è che ti deve manipolare :D

LiborioAsahi 09-11-2010 02:51 PM

Sì, dovrei allenarmi con i "pesetti" :(

Al momento dolori alla zona lombare, che a volte si diramano alle chiappe e gambe. Poi altri nella parte cervicale imputabili allo studio, ma a detta sua dipendenti anche da una contrattura trascurata a livello del pettorale sx.

Tu Great come organizzeresti la split?!?

greatescape 09-11-2010 02:59 PM

beh se deve farti quella zona leverei lo stacco e lo squat
rematore alla macchina o pulley basso per lo spessore
trazioni ok
non andrei oltre del 85% del massimale negli esercizi
la pressa da seduto per le gambe o 45° se puoi è meglio

split potresti fare 3 x week, 3 x week + 1 full body leggero di richiamo
potresti fare upper\lowe\upper\ + esercizi spalle-bic-tric

si puo vedere un po' tutto
in pratica quando andresti dall'osteopata , una volta a settimana? e quel giorno devi avere quella zona riposata giusto?

LiborioAsahi 09-11-2010 03:11 PM

in realtà non mi serve una zona riposata.
Serve solo che le zone che mi fanno male siano meno stressate.
A lui non cambia molto, a meno che non sia totalemente inchiodato, tanto da dover limitare al minimo le manipolazioni!
Anche squat e stacchi (o mezzi stacchi) posso farli, ma poco e molte rip.
Infatti pensavo di non fare un giorno specifico per le gambe, ma fare una cosa del tipo:
A:squat+braccia
B:petto+dorso
C:stacco+spalle
Ma è solo un idea, non ho le idee precise poi di come realizzarla.
Secondo tepuò andare?
E il volume come potrei fare un numero approssimativo di serie e rip?
Che casino....

greatescape 09-11-2010 03:27 PM

da come dici sembra che puoi fare allora tutto normalmente io ti consiglio di tenere il buffer sempre e di non superare 85%
al massimo su panca, parallele puoi spingere anche un po' di piu
non farei ripetizioni troppo alte starei max sulle 8 ripetizioni
lo split potresti farne tanti dal classico petto\tric-dorso\bic ecc

gian90 09-11-2010 03:35 PM

Potresti fare una split per piani alla king o Petto-Dorso, Gambe, Spalle-Braccia...qualcosa tipo GVT.
Ma quello che conta non è il volume totale, ad esempio settimanale?
Per dire io ora sto faccendo due allenamenti per l'upper a settimana variando i rep-ranges;per esempio in tutto faccio 8 serie dirette per il petto a settimana. Se le facessi tutte in un sola seduta cosa cambierebbe? Intensità leggermente minore poi?

Comunque ci sono studi che mostrano che, per l'ipertrofia, non ha senso fare più di tot. set )o meglio contrazioni) a seduta per singolo distretto, intaccherebbe solo il recupero senza senza dare maggiori risposte ipertrofiche. Sicuramente Armando ne sa qualcosa..

LiborioAsahi 09-11-2010 03:36 PM

Grazie. stasera provo a postare qualcosa, così concretizzo! :)

gian90 09-11-2010 03:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 236928)
da come dici sembra che puoi fare allora tutto normalmente io ti consiglio di tenere il buffer sempre e di non superare 85%
al massimo su panca, parallele puoi spingere anche un po' di piu
non farei ripetizioni troppo alte starei max sulle 8 ripetizioni
lo split potresti farne tanti dal classico petto\tric-dorso\bic ecc

A me l'85% non sembra così leggero. Se uno fa ipertrofia serve a poco superare questa percentuale poi...Anche programmi come lo sheiko la superano solo poche volte nel programma...

greatescape 09-11-2010 03:41 PM

spalle e braccia a me non piace togli le spalle dalle braccia se le vuoi allenare bene
mettile quando fai gambe

greatescape 09-11-2010 03:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 236932)
A me l'85% non sembra così leggero. Se uno fa ipertrofia serve a poco superare questa percentuale poi...Anche programmi come lo sheiko la superano solo poche volte nel programma...

beh dipende dall'allenamento che vuole fare e come
85% non è cosi pesante


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013