Lento avanti vs Military press
Salve a tutti; è da un po di tempo che mi ronza per la testa questo dilemma
Io ho sempre esguito il lento avanti e ho visto che qui su questo forum la stragrande maggioranza delle persone tendono ad eseguire la military press Ho girato e spulciato internet ma non ho trovato nulla che potesse rispondere al mio dubbio Per farla breve quello che mi chiedo è: biomeccanicamente quale è l'esercizio migliore e/o piu performante? Un'altra cosa che mi chiedo è: quale è l'esercizio che rispetta di piu piu la fisiologia e nel particolare quale è dei 2 che consente di porre la schiena nella migliore e piu salutare posizione possibile? |
Military press in piedi!
Batte tutti. |
per me è più salutare per la schiena la military press (almeno relativamente ai rischi per stanchezza durante l'esecuzione di una serie con carico pesante, in senso assoluto son entrambe pericolose dato che tutto grava sulla bassa schiena)
cmq l'deale è sempre alternare il lento avanti in piedi col lento dietro seduto (military) magari facendo più spesso la military ma pur sempre altternando |
Quote:
|
perche? :confused:
il military che io sappia è il sollevamento del bilanciere dietro la nuca da seduto nell'apposita panca..:) |
Military press è quello eseguito in piedi.
Mentre l'altro, sia avanti, che dietro, da seduto, si chiama lento. |
Diciamo che tutto sollecita la schiena, ma:
-nel military press (lento avanti in piedi) la schiena è costretta a rimanere in posizione naturale e sorretta dalla muscolatura (sennò cadi) -nel lento dietro seduto la schiena sembra più in scarico, ma è facile arcuarla oltremodo per aiutarsi inconsciamente e non essendo controbilanciata dal resto della muscolatura (in quanto il tronco non è teso come stando in piedi) è meno stabile e più soggetta a sollecitazioni gravose. Il military è in piedi, poi non so se il lento dietro in piedi sia a sua volta un military press. |
Quote:
|
sono tutti e due eseguiti in piedi, il lento avanti era quello che si eseguiva una volta alle olimpiadi, l'alzata è stata poi rimossa perchè era molto difficile per i giudici stabilire se gli atleti non usassero le gambe.
Il military cambia nella larghezza della presa che è con braccia e gambe a ampiezza delle spalle Barbell Military Press quello seduto è un altra cosa e per convenzione viene chiamato shoulderpress tra seduto e in piedi cambia molto, non esiste dire meglio uno di un altro dipende da cosa si deve fare... un multiarticolare ? meglio in piedi un esercizio per le spalle ? meglio seduto scusa yashi abbiamo postato insieme |
Quote:
Invece tu dici che la military press è eseguita inpiedi con larghezza della presa che è con braccia e gambe a ampiezza delle spalle . La shoulder press io ho sempre saputo che invece è l'equivalente del lento avanti eseguito alla macchina (la shoulder press appunto). Secondo quello che hai detto quale sarebbe la differenza tra la military e il lento avanti? In quest'ultimo esercizio l'esecuzione come viene fatta? Impugnatura + larga delle spalle? Di quanto? E i piedi a che stance? Non vorrei che tu ti fossi confuso con la push press (che coinvolge anche le gambe nel movimento della military). Infine io ho sempre saputo che la larghezza dell impugnatura è personale sia nella military che nel lento avanti/dietro. Di solito si usa dire "mani larghezza delle spalle" ma per alcuni è una posizione più "fisiologica" tenere le mani più strette o più larghe. |
lento avanti in piedi o military press li uso come sinonimi...
|
Io per esempio ho notato che nel lento avanti (cioè quello seduto) a volte ho la tendenza ad inarcarmi quando le ripetizioni si fanno piu difficili
|
bene lo imparo adesso che ho invertito i termini..
modificherò il mio diario.. |
x alexphoneix no non sono confuso, se non mi credi guarda su wikipedia o su exrx ti schiarirà un pò le idee
|
Secondo me un'esercizio molto bistrattato è il lento dietro presa snatch in piedi (presa larghissima).
Idem per il lento manubri in tutte le salse. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013