Quote:
stai paragonando delle isometriche a delle dinamiche... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Bene silver ma sono dure. Cioè non è semplice mantenere la depressione e l'adduzione scapolare...poi come hai evidenziato tu c'è il problema della presa.
Io però le uso a scopo di stretching più che come mezzo allenante vero e proprio. Con lo squat neanche io riuscivo a progredire, è il più duro secondo me... Non penso siano la stessa cosa in termini ipertrofici ma per mantenere capacità "metabolica" dovrebbero funzionare bene! |
Semplicemente perchè per ottenere una reale ipertrofia è necessario che i ponti actino-miosinici si formino, si dissocino, si riformino ecc...
|
qui parliamo di isometrie "estreme", non di isometrie "classiche"., c'è una bella differenza!
Altro punto, l'ipertrofia è figlia di diversi fattori, non solo della contrazione, altrimenti il solo camminare porterebbe ipertrofia. Ancora, le alte reps hanno un TUT elevato, le isometrie possono essere considerate come un lavoro ad alte reps, anzi, per certi versi migliore, se si paragona UNICAMENTE il TUT. |
Quote:
Interessante il discorso del sostituirle a set ad alte reps, avrebbero un'applicazione ottima nei lavori di forza tipo PL per mantenere efficenzia metabolica e fare un buon lavoro sulla prevenzione/stretching. Il problema sarà sempre il fatto di saperle fare bene o meno... |
Fai 1 minuto di lavoro, alternando p.e. parte superiore ed inferiore o muscoli antagonisti.
Facendo un totale di 5 minuti continui di lavoro (puoi fare 2-3-5 esercizi diversi, anche qualche posa yoga) puoi fare una piccola routine di allungamento. Un paio di set potrebbero bastare, e faresti p.e. 10 min. di "eccentriche lente" con finalità relate alla flessibilità, senza stressarti troppo. |
Grazie mille farò sicuramente così se è poco stressante per il recupero. Sicuramente è molto meno noioso di fare stretching statico!
|
non posso dirti che (per te) non sarà stressante, sicuramente essendo un lavoro di recupero non c'è bisogno di correre tra i set e se vuoi fare una piccola pausa tra gli esercizi, sii libero di prenderla o se vuoi inserire 1 minuto di lavoro ed 1 di recupero, fallo!
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ho unito i due quote: che ne pensate dell'uso di ganci/fasce per migliorare sulle scapular? Teoricamente anche restare appesi alla sbarra per X minuti è dura, quindi figurarsi in isometria... |
Riduci la frequenza.
Non sono un fan degli "scapular", è un esercizio che può stressare troppo i piccoli muscoli stabilizzatori della spalla/scapola. Alcuni esercizi lavorano bene anche ad angoli più chiusi e non per forza in allungamento. |
Effettivamente sono difficili, ma in mancanza di altri esercizi per la parte alta della schiena...
|
trazioni presa supina, con bicipiti in contrazione, insomma angolo chiuso, prova!
|
Quindi praticamente con petto alla sbarra in completa contrazione?
|
yep...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013