FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Isometrie estreme e progressione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/16400-isometrie-estreme-e-progressione.html)

arrivareINcima 07-02-2011 10:19 PM

chiedo scusa ho scambiato le iso extreme per un altro sistema. In cosa consistono esattamente?

ArmandoVinci 08-02-2011 08:56 PM

di cosa devi scusarti...:)

Le iso estreme sono una serie di esercizi isometrici di lunga durata (fino a 5 minuti), hanno diversi effetti su forza, flessibilità, metabolismo, coordinazione, prevenzione infortuni, riabilitazione alla forza.
Se fai un search sul forum trovi diversi thread sull'argomento.

arrivareINcima 09-02-2011 09:02 PM

bello. massima contrazione e massimo allungamento.ha elementi in comune di un pezzo di allenamento che ho fatto per una ragazza per pallavolo(può sembrare strano ma è così). promuove interessanti giochetti ormonali meccanici e metabolici. sarebbe buono anche per migliorare determinate contrazioni e la forza di flessibilità attraente anche la componente propriocettiva e l'azione su tendini e legamenti . grazie armando

ArmandoVinci 09-02-2011 09:56 PM

Senza sovraccarico, se si lavora fino a 5 min, sviluppi quella che mi piace chiamare resistenza alla flessibilità...per me sono il top in preparazione atletica, insieme ai lavori con bilanciere e palla medica.

arrivareINcima 10-02-2011 12:16 AM

lo penso anch io. è una qualità che chiamo resistenza alla forza flessibile. e il succo è sempre quello. è davvero una qualità fondamentale per molti sport di potenza. sia per la prevenzione di infortuni che per il miglioramento delle prestazioni. è una tecnica con molta potenzialità di applicazione sia nel bb che nel pl. chi l ha proposta/inventata?

ArmandoVinci 10-02-2011 12:47 AM

Jay Schroeder...

silver 11-02-2011 02:38 PM

@Army: sto facendo pesi - pochi esercizi, con manubri soprattutto ed ad medie ripetizioni - e isometrie con sovraccarico. Va bene?

silver 23-02-2011 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 251383)
Fai 1 minuto di lavoro, alternando p.e. parte superiore ed inferiore o muscoli antagonisti.
Facendo un totale di 5 minuti continui di lavoro (puoi fare 2-3-5 esercizi diversi, anche qualche posa yoga) puoi fare una piccola routine di allungamento.
Un paio di set potrebbero bastare, e faresti p.e. 10 min. di "eccentriche lente" con finalità relate alla flessibilità, senza stressarti troppo.

Per finalità di solo allungamento - quindi niente sovraccarico - e per evitare stress eccessivo dato dal fatto di usare anche i pesi, potrebbe essere questo l'approccio più giusto?

Armando potresti specificare meglio cosa intendi?

ArmandoVinci 25-02-2011 10:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 260125)
Per finalità di solo allungamento - quindi niente sovraccarico - e per evitare stress eccessivo dato dal fatto di usare anche i pesi, potrebbe essere questo l'approccio più giusto?

Armando potresti specificare meglio cosa intendi?

tempi sul minuto, facendo più esercizi, per un max di 5 minuti, con finalità relate alla flessibilità, ovviamente aiuta anche a mantenere un certo tono e coordinazione.
Molto semplice e può essere una alternativa alla solita routine più lunga...incentrata su altre qualità e sulla progressione del carico.

silver 25-02-2011 02:06 PM

Aspetta, io ieri ho fatto solo 3' di isometria su squat al muro e su piegamenti, con "set" da 45'', ovviamente senza carico, va bene lo stesso?

Tu che intendi? Puoi fare un esempio?

silver 27-02-2011 11:42 AM

Rileggendo, mi sembra di aver capito che come sostitutivo dello stretching, occorre:

- fare più posizioni

- di circa 1' ciascuna

- per un totale di 5' complessivi

Quindi, ad esempio, facendo 5 posizioni, ognuna di 1', si farebbe un "set" da 5'. Poi, nel caso, se ne può eseguire un altro.

Ho inteso bene?

Domande: il 1' in cui si mantiene l'isometria dev'essere continuativo - quindi "tirato" - oppure si possono fare le "solite" pause da 10'' per completarlo?

Quante volte durante la settimana si può eseguire questa routine?

ArmandoVinci 27-02-2011 12:31 PM

continuo...

silver 27-02-2011 01:34 PM

Ok, quindi 1' consecutivo - che resta duro lo stesso, soprattutto se a fine allenamento - ma per più esercizi.

Grazie Armando.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013