FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Vuoi braccia grosse? Allena le gambe! (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/16519-vuoi-braccia-grosse-allena-le-gambe.html)

Gianlu..... 29-01-2011 10:10 PM

ragazzi mi sono perso, scusate....

cmq un conto è dire allena le gambe per far crescere le braccia.

un altro è dire fai squat per far crescere le braccia

io non sono d'accordo con la prima. mentre lo sono con la seconda.

perchè lo squat non allena solo le gambe e lo sa chiunque squatti profondo con un pò di kg......
l'isometria che devono tenere tutti i muscoli paravertebrali, scapolari ecc non può non essere stimolante

e busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica

senza contare il migliore reclutamento di MU creato da uno squat sempre migliore che si trasferisce su esercizi minori permettendotiu di usare più peso.... uno che fa 200 di squat sarà più forte nel curl di uno che fa 100kg per una questione neurale (a parità di allenamento del curl) quindi potra usare più peso e ricavare più stimolo


(ripeto ci vogliono tecnica, kg e tempo. per questo dico che le 14 settimane dello studio possono essere poche per differenze tangibili)

Gianlu..... 29-01-2011 10:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 255162)
spike... io leggo di utenti che al carico non badano proprio, da quando iniziano la loro carriera si allenano in ottica di puro bbing alzate laterali con 8kg aperture con 10kg
e hanno fisici veramente belli! come fanno? si bombano ? è genetica? o non vogliamo ammettere che anche quello funziona?
ribadiscono concetti come sofferenza (cedimento), intensità, pump e connessione mente muscolo!
Cosa c'è di sbagliato in questo ? Dici che il metodo di ado (che qui regna sovrano) è migliore (buffer, multifrequenza, grossi carichi)? Perché?
Questo io non capisco dal primo giorno che ho iniziato sono sempre stato sbattuto tra le parti e ancora non riesco a farmi un idea!!!

io però ne vedo anche migliaia nelle palestre che si allenano cosi e son sempre sminchiati...

come mai?

appunto, genetica, doping

poi cmq di grossi e deboli mai visti.. neppure tra i dopati

gian90 30-01-2011 11:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 255289)
ragazzi mi sono perso, scusate....

cmq un conto è dire allena le gambe per far crescere le braccia.

un altro è dire fai squat per far crescere le braccia

io non sono d'accordo con la prima. mentre lo sono con la seconda.

perchè lo squat non allena solo le gambe e lo sa chiunque squatti profondo con un pò di kg......
l'isometria che devono tenere tutti i muscoli paravertebrali, scapolari ecc non può non essere stimolante

e busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica

senza contare il migliore reclutamento di MU creato da uno squat sempre migliore che si trasferisce su esercizi minori permettendotiu di usare più peso.... uno che fa 200 di squat sarà più forte nel curl di uno che fa 100kg per una questione neurale (a parità di allenamento del curl) quindi potra usare più peso e ricavare più stimolo


(ripeto ci vogliono tecnica, kg e tempo. per questo dico che le 14 settimane dello studio possono essere poche per differenze tangibili)

Jan il discorso è: quanto sarà stimolante un' isometria per l'ipertrofia? I muscoli scapolari sono più coinvolti che facendo pulley?

busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica
non mi convince molto, io ad esempio sono superiore di torace e gambe a molti miei amici ma loro hanno le braccia più grosse delle mie (e ricadiamo sempre nel loop genetica)

Non mi convince nemmeno il discorso del reclutamente delle MU perchè nei curl non si useranno mai reps basse, sia per la natura dell'esercizio che per questioni di sicurezza.
Inoltre c'è anche da considerare la connessione mente muscolo

Gianlu..... 31-01-2011 03:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 255322)
Jan il discorso è: quanto sarà stimolante un' isometria per l'ipertrofia? I muscoli scapolari sono più coinvolti che facendo pulley?

io credo che l'isometria sia moltissimo stimolante x l'ipertrofia infatti considero lo stacco il migliore esercizio x la schiena....

busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica
non mi convince molto, io ad esempio sono superiore di torace e gambe a molti miei amici ma loro hanno le braccia più grosse delle mie (e ricadiamo sempre nel loop genetica)

infatti, qua mi ricaschi sulla genetica: le proporzioni non sono standard ma variano tra persna e persona..... però non ci si può distanziare più di tanto dalle proporzioni che ci ha assegnato madre natura restando in un contesto natural....

i tuoi amici bracciuti arriveranno cmq ad un limite (decisamente maggiore del tuo) e se vorranno braccia ancora più grosse dovranno aumentare tutto il resto.



Non mi convince nemmeno il discorso del reclutamente delle MU perchè nei curl non si useranno mai reps basse, sia per la natura dell'esercizio che per questioni di sicurezza.
Inoltre c'è anche da considerare la connessione mente muscolo

il numero di ripetizioni non centra... diventare capace di generare molta forza in poco tempo in un esercizio base come lo squat o la panca rende trasferibile questa dote in tutti i gesti che compiamo. anche nel curl. quindi anche se stai a 10 ripetizione riuscirai ad usare più peso e massimizzare lo stimolo...

e non venirmi a dire la caxxata che il peso è un fine bla bla perchè chi la dice sono gente che poi fa 250 di panca oppure secchi solo iperdefiniti.....

in un natural più peso è più stimolo e stop.... ai voglia di crescere altrimenti....


.

gian90 31-01-2011 07:10 PM

io credo che l'isometria sia moltissimo stimolante x l'ipertrofia infatti considero lo stacco il migliore esercizio x la schiena....

A me invece la schiena sta cominciando a crescere a suon di rematori orizzontali e verticali (più volume di prima), tenendo comunque una variante di stacco.

l numero di ripetizioni non centra... diventare capace di generare molta forza in poco tempo in un esercizio base come lo squat o la panca rende trasferibile questa dote in tutti i gesti che compiamo. anche nel curl. quindi anche se stai a 10 ripetizione riuscirai ad usare più peso e massimizzare lo stimolo...
Secondo me si invece...stare su range meno metabolici richiede meno intevento da parte dell'snc e in esercizi come questi fare esecuzioni esplosive non lo trovo sempre utile o comunque necessario. Ma è solo un mio pensiero potresti benissimo aver ragione tu...

in un natural più peso è più stimolo e stop.... ai voglia di crescere altrimenti....
Pienamente d'accordo che sia il principale stimolo alla crescita, ma in range ipertrofico

TheIron 31-01-2011 08:12 PM

regazzi scusate la domanda, ho un dubbio sul significato di range metabolico!
Che cosa intendete ?

gian90 31-01-2011 08:44 PM

Alte reps

Gianlu..... 31-01-2011 08:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 255569)
io credo che l'isometria sia moltissimo stimolante x l'ipertrofia infatti considero lo stacco il migliore esercizio x la schiena....

A me invece la schiena sta cominciando a crescere a suon di rematori orizzontali e verticali (più volume di prima), tenendo comunque una variante di stacco.
su questo non so che risponderti ma obiettivamente tra "i powerlifter" vedo le schiene migliori in assoluto (soprattutto come spessore, che è quello che "da sostanza al fisico") e di rematori in pochi ne fanno...

l numero di ripetizioni non centra... diventare capace di generare molta forza in poco tempo in un esercizio base come lo squat o la panca rende trasferibile questa dote in tutti i gesti che compiamo. anche nel curl. quindi anche se stai a 10 ripetizione riuscirai ad usare più peso e massimizzare lo stimolo...
Secondo me si invece...stare su range meno metabolici richiede meno intevento da parte dell'snc e in esercizi come questi fare esecuzioni esplosive non lo trovo sempre utile o comunque necessario. Ma è solo un mio pensiero potresti benissimo aver ragione tu...
ma avere maggiore possibilità di caricare su basse rip vuol dire potere mettere più peso anche in alte ripetizioni o in lavoro a TUT elevato... insomma non centra il range di lavoro...

in un natural più peso è più stimolo e stop.... ai voglia di crescere altrimenti....
Pienamente d'accordo che sia il principale stimolo alla crescita, ma in range ipertrofico

ok, però per usare pesi alti nel famigerato range ipertrofico (ammettendo esso esista) bisogna allenarsi, anche, su range diversi, vedi massimali o submassimali.... altrimenti rimani sega nel range ipertrofico oppure ti bombi per sbloccare i risultati....

però il discorso è un pò degenerato...........

ho perso il filo:D

gian90 01-02-2011 01:49 PM

Effettivamente...
Più che altro siamo in 2-3 ad intervenire...

gian90 01-02-2011 03:33 PM

An dimenticavo, non mi sembra paragonabile il lavoro isometrico della schiena nello stacco con il lavoro isometrico dei muscoli che non siano core e gambe (circa..) nello squat...
Non so se sia riuscito a farmi capire

arrivareINcima 01-02-2011 03:39 PM

ciao a tutti! è chiaro che la risposta a uno stimolo meccanico è sopratutto locale, ma non solo, è anche periferica : basta pensare a quanto molti di noi sono nervosi o attivi durante un allenamento intenso e breve . segno che i meccanismi primitivi di attacco e fuga sono maggiormente attivi.
il forte effetto di esercizi come squat, 1/2 squat, stacco potrebbe essere intelligemente utilizzato per migliorare la crescita di tutto il corpo. Ma fare squat x avere braccia o petto grossi non è un buon modo. anzi non è il modo. un muscolo cresce in base a quanto e come si stimola QUEL MUSCOLO. nello squat e stacco le braccia lavorano in isometria. i guadagni di massa muscolare in isometria sono minimi

thunderstruck 03-02-2011 01:19 PM

io per trovare l'incastro giusto nello squat (volendo piazzare il bilancere appena sotto l'acromion)mi sono beccato una fastidiosissima epicondilite al gomito sx ed adesso non riesco più a fare le braccia.
Per cui direi che allenare le gambe può non far crescere le braccia. ahahaha!!

gian90 03-02-2011 01:57 PM

Beh è sempre un rischio aggiunto di cui tener conto...
Comunque anche gli esercizi per le braccia di per se sono abbastanza delicati...

silver 03-02-2011 03:46 PM

Senza multiarticolari è comunque dura far crescere determinati distretti.

Ad esempio, non so voi, ma trovo sia inconcepibile fare curl con pesi che siano quasi la metà del proprio bw e non riuscire a fare una trazione...

gian90 03-02-2011 04:03 PM

Hai ragione Silver, ma qui si parla di allenare le gambe per farli crescere...
Poi io sono convinto che i multiarticolari, che non sono solo panca con bilanciere, rematore con bilanciere, trazioni ecc, siano alla base per costruire muscoli ma non escludo nemmeno che in particolari condizioni i monoarticolari siano di largo aiuto.
Inoltre spesso si è troppo dogmatici sulla scelta degli esercizi, scordando che le macchine ci vengono in aiuto. Per fare il figo potrei citare polquin che dice che i cavi sono da considerarsi pesi liberi ma a mio avviso ha ragione.
Per l'ipertrofia dei dorsali cosa cambia fare trazioni dal fare lat machine? o fare pulley al posto del rematore? Dal punto di vista meramente ipertrofico imo nulla

Inoltre certe macchine possono essere superiori gli stessi esercizi fatti con pesi liberi, vedi ad esempio il pullover

silver 03-02-2011 05:09 PM

Io con i monoarticolari non riesco ad allenarmi, li percepisco rispetto ai multiarticolari in un rapporto forma/sostanza...

Tuttavia ci sono alcuni distretti dove sono necessari, ad esempio le stesse braccia, i polpacci o alcuni muscoli della schiena alta, dove può essere utile del lavoro accessorio con i manubri o con elastici, cavi etc...

Inoltre dipende anche dal pattern: pochi nascono con 10 trazioni a corpo libero, se il pattern è vicino al lattacido la lat machine è una scelta preferibile per la maggiorparte.

gian90 03-02-2011 06:12 PM

Hai centrato il punto...

greatescape 04-02-2011 09:31 AM

non so se alla fine è stato detto, ho provato a leggere tutto il 3d ma erano un po' di pagine.

per avere le un buon upper e sopratutto braccia grandi fare squat e stacchi non è necessario.
basta farsi un giro nelle palestre per vedere.
conosco molte persone che non allenano quasi mai le gambe e non fanno mai stacchi o squat eppure hanno un buon upper e buone braccia

TheIron 04-02-2011 11:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 256224)
Senza multiarticolari è comunque dura far crescere determinati distretti.

Ad esempio, non so voi, ma trovo sia inconcepibile fare curl con pesi che siano quasi la metà del proprio bw e non riuscire a fare una trazione...

alla fine non conta quante trazioni fai o quanti kg alzi nel curl o se sono proporzionati l'uno all'altro!
conta quanti cm hai di braccio!
Come ci sei arrivato non credo faccia molta differenza nel bbing!

spike 04-02-2011 01:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256256)
Hai centrato il punto...

non credo che silver volesse scrivere quella cosa con lo sfondo che ci hai messo tu.
Una cosa è pensare che senza saper fare le trazioni (o perlomeno in un numero esiguo) la lat machine sia molto utile
un'altra cosa è pensare che la lat machine abbia la stessa efficacia delle trazioni anche a parità di intensità utilizzata

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 256336)
non so se alla fine è stato detto, ho provato a leggere tutto il 3d ma erano un po' di pagine.

per avere le un buon upper e sopratutto braccia grandi fare squat e stacchi non è necessario.
basta farsi un giro nelle palestre per vedere.
conosco molte persone che non allenano quasi mai le gambe e non fanno mai stacchi o squat eppure hanno un buon upper e buone braccia

se è per quello conosco chi ha il lower sviluppato e fa solo upper, chi ha l'upper sviluppato e fa solo lower e pure chi ha l'upper sviluppato e non fa palestra.
Però non dovremmo stare a guardare il punto di partenza o le particolarità di ognuno genetiche. Ma cosa effettivamente può darmi un sercizio (o un modo di allenarsi) nel lungo termine.



Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 256357)
alla fine non conta quante trazioni fai o quanti kg alzi nel curl o se sono proporzionati l'uno all'altro!
conta quanti cm hai di braccio!
Come ci sei arrivato non credo faccia molta differenza nel bbing!

io avrei scritto le stesse cose ma nell'ordine esattamente inverso. Il punto è che non bisogna confondere cosa è la causa e cosa è l'effetto

gian90 04-02-2011 01:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 256377)
non credo che silver volesse scrivere quella cosa con lo sfondo che ci hai messo tu.
Una cosa è pensare che senza saper fare le trazioni (o perlomeno in un numero esiguo) la lat machine sia molto utile
un'altra cosa è pensare che la lat machine abbia la stessa efficacia delle trazioni anche a parità di intensità utilizzata

Spike tu vuoi dirmi che, dal punto di vista meramente ipertrofico dei dorsali, cambia qualcosa dal fare trazioni a lat machine?
(premettendo buona tecnica in entrambi)

spike 04-02-2011 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256379)
Spike tu vuoi dirmi che, dal punto di vista meramente ipertrofico dei dorsali, cambia qualcosa dal fare trazioni a lat machine?
(premettendo buona tecnica in entrambi)

sì cambia eccome, per lo stesso motivo per cui lo squat è un esercizio anche per l'upperbody.

gian90 04-02-2011 02:32 PM

Non concordo per nulla Spike...
Detto da uno che con le trazioni ha perso tempo per un anno e più...proprio così

silver 04-02-2011 02:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 256357)
alla fine non conta quante trazioni fai o quanti kg alzi nel curl o se sono proporzionati l'uno all'altro!
conta quanti cm hai di braccio!
Come ci sei arrivato non credo faccia molta differenza nel bbing!

Opinioni, a me personalmente sembra senza senso avere braccia muscolose ma non riuscire a sollevarsi alla sbarra.

silver 04-02-2011 02:49 PM

1 Allegato(i)
@gian: senza stacco e squat forse è più difficile.

novellino 04-02-2011 02:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256396)
Non concordo per nulla Spike...
Detto da uno che con le trazioni ha perso tempo per un anno e più...proprio così

Noi due siamo diametralmente opposti, io con allenamento simil PL ottengo risultati , tu no , io con la lat vivacchiavo , con le trazioni ( anche se ho iniziato da poco) il dorso lo vedo piu' ampio :D
Che dire... io sono "vecchio" e tu sei un ragazzo , c'è qualcosa che non mi quadra :rolleyes::rolleyes::D

TheIron 04-02-2011 03:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 256403)
Opinioni, a me personalmente sembra senza senso avere braccia muscolose ma non riuscire a sollevarsi alla sbarra.

a me interessa solo avere un fisico più piacevole, non è che quando sono per strada devo fare stacchi da 200kg o tirarmi alle sbarre!
Mi interessa fare bella figura quando vado al mare, con masse proporzionate e ben distribuite!
Penso che sia l'obiettivo più comune tra tutti i frequentatori di palestra!
Passare da 4 o 5 trazioni a farne 20 30 non mi cambia nulla!

Io ho le gambe tremendamente avanti e l'upper particolarmente indietro! Se continuo solo con stacchi e squat finirò per sproporzionarmi ancora di più!
In un fisico che punta al bbing credo che ci voglia prima di tutto armonia!
Con i fondamentali tutto si ottiene meno che quella!

gian90 04-02-2011 03:05 PM

Più difficile cosa?

gian90 04-02-2011 03:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 256407)
Noi due siamo diametralmente opposti, io con allenamento simil PL ottengo risultati , tu no , io con la lat vivacchiavo , con le trazioni ( anche se ho iniziato da poco) il dorso lo vedo piu' ampio :D
Che dire... io sono "vecchio" e tu sei un ragazzo , c'è qualcosa che non mi quadra :rolleyes::rolleyes::D

Non capisco l'allusione...

Comunque dico che ho perso tempo perchè:
Io, di mio, sono una sega a livello di forza, sempre stato il più debole.
Ho le gambe avanti e il bw è un grosso problema con le trazioni
Le facevo dopo lo stacco :rolleyes:

Non sono mai riuscito quindi a progredire più di tanto, con più cicli sotto la guida di Gianlu, quindi non il primo arrivato...

il vantaggio della lat è che sei TU a regolare il peso per il rep range che vuoi seguire e non l'inverso...

Quindi il mio post mettilo in questo contesto ;)

silver 04-02-2011 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 256409)
a me interessa solo avere un fisico più piacevole, non è che quando sono per strada devo fare stacchi da 200kg o tirarmi alle sbarre!
Mi interessa fare bella figura quando vado al mare, con masse proporzionate e ben distribuite!
Penso che sia l'obiettivo più comune tra tutti i frequentatori di palestra!
Passare da 4 o 5 trazioni a farne 20 30 non mi cambia nulla!

Io ho le gambe tremendamente avanti e l'upper particolarmente indietro! Se continuo solo con stacchi e squat finirò per sproporzionarmi ancora di più!
In un fisico che punta al bbing credo che ci voglia prima di tutto armonia!
Con i fondamentali tutto si ottiene meno che quella!

Appunto, il concetto è sempre lo stesso scritto nell'altro post.

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256411)
Più difficile cosa?

Arrivare ad uno spessore di schiena del genere.

novellino 04-02-2011 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256414)
Non capisco l'allusione...

Comunque dico che ho perso tempo perchè:
Io, di mio, sono una sega a livello di forza, sempre stato il più debole.
Ho le gambe avanti e il bw è un grosso problema con le trazioni
Le facevo dopo lo stacco :rolleyes:

Non sono mai riuscito quindi a progredire più di tanto, con più cicli sotto la guida di Gianlu, quindi non il primo arrivato...

il vantaggio della lat è che sei TU a regolare il peso per il rep range che vuoi seguire e non l'inverso...

Quindi il mio post mettilo in questo contesto ;)

Sei una sega a livello di forza e ti metti a fare il bb ?
A questo punto credo che ogni commento sia superfluo :rolleyes:
Io passo :D

gian90 04-02-2011 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 256418)
Arrivare ad uno spessore di schiena del genere.

Potrei essere d'accordo...ma a se facessi Pin Pull cambierebbe qualcosa?
Tieni conto anche dei rischi annessi...e che lo stacco non è facile da gestire in termini di fatica dell'snc

Poi fortunatamente lo spessore non è un mio problema, mentre lo è la vista frontale

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 256419)
Sei una sega a livello di forza e ti metti a fare il bb ?
A questo punto credo che ogni commento sia superfluo :rolleyes:
Io passo :D

Bel modo di saltare un risposta...
Inoltre il tuo post è molto fuori luogo.

Vorrei anche capire il significato di "ti metti a fare il bb" detto senza sapere nemmeno come mi alleno, dando tutto per scontato...

Ogni commento è superfluo? commento su cosa? Rileggiti il titolo del thread...

Ma dove sta scritto che bisogna fare PER FORZA fare Powerlifting per fini estetici?
Ti ricordo inoltre che la forza non è solo un fattore prettamente muscolare...

novellino 04-02-2011 03:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256422)

Bel modo di saltare un risposta...
Inoltre il tuo post è molto fuori luogo.
Vorrei anche capire il significato di "ti metti a fare il bb" detto senza sapere nemmeno come mi alleno, dando tutto per scontato...
Ogni commento è superfluo? commento su cosa? Rileggiti il titolo del thread...
Ma dove sta scritto che bisogna fare PER FORZA fare Powerlifting per fini estetici?
Ti ricordo inoltre che la forza non è solo un fattore prettamente muscolare...

:-)
leggo tra le righe ...cmq io non do nulla per scontato , non commento e passo , per un semplice motivo , non ho tempo da perdere . :rolleyes:

gian90 04-02-2011 04:04 PM

Impara a leggere meglio allora :rolleyes:
Io non mi sono permesso di criticare il tuo modo di allenarti, perchè tu si? Visto che è già più di una volta che citi la differenza d'età questa volta te la rammento io, avrò la metà dei tuoi anni sulla carta ma almeno io so rispettare il lavoro altrui. Rispetto innanzitutto, che tra faccine e "letture tra le righe" non mi sembra una tua caratteristica.

E se non avevi tempo da perdere potevi far a meno di intervenire in una discussione dove, oltre alle tue esperienze personali, non hai aggiunto altro se non i soliti falsi miti...

novellino 04-02-2011 04:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256424)
Impara a leggere meglio allora :rolleyes:
Io non mi sono permesso di criticare il tuo modo di allenarti, perchè tu si? Visto che è già più di una volta che citi la differenza d'età questa volta te la rammento io, avrò la metà dei tuoi anni sulla carta ma almeno io so rispettare il lavoro altrui. Rispetto innanzitutto, che tra faccine e "letture tra le righe" non mi sembra una tua caratteristica.

E se non avevi tempo da perdere potevi far a meno di intervenire in una discussione dove, oltre alle tue esperienze personali, non hai aggiunto altro se non i soliti falsi miti...

Ma vedi , io non ho tirato in ballo nessuno proprio perchè ho una certa età :D , non mi nascondo dietro studi , o allenatori .
Se non cresco è colpa mia , se cresco è colpa mia .
Perdona la brutalità , io la penso così .

Gianlu..... 04-02-2011 06:24 PM

ormai sapete come la penso sull'allenamento... sia per quanto riguarda i gusti personali sia per quello che invece credo sia il meglio in generale...

cmq in molti casi è vero che non vale la pena perdere tempo ad imparare gli esercizi difficili

molti ragazzi vogliono un fisico ottenibile con un pò di dieta e un pò di "pesi guidati"....

però stiamo parlando di un contesto ben preciso, cioè di gente che non vuole ottenere il massimo ma semplicemente un pò....

cosi mi sta bene, ammetto che a certi amici che mi chiedono la famigerata "scheda" io gli dico di fare pressa, panca, pulley bicipiti e tricipiti. perchè? perche non vale la pena perdere tempo ad imparare certe cose se intanto:

a) dopo 3 mesi smettono
b) possono ottenere risultati per i loro canono ottimi anche con una scheda cosi.

però non sarò mai dell'idea che fare lat è uguale a fare trazioni dal punto di vista ipertrofico.
o hack squat alla macchina = a squat libero

è uguale solo i primi periodi (anzi, nel primo periodo si ottengono più risultati con le macchine perchè ti permettono di andare subito al limite non dovendo imparare quesi niente, ma questo è altamente negativo in ottica futura. e un bravo allenatore punta a massimizzare i risultati nel tempo rendendo costante il margine di sviluppo. nonn certo a ottenere il massimo all'inizio per poi stallare!!!)..

sul lungo le diferenze tra esercizi liberi e macchine diventano esponenzialmente abissali se si punta al massimo di quello che la propria genetica permette. perchè le macchine non insegnano niente.

gian90 04-02-2011 07:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 256427)
Ma vedi , io non ho tirato in ballo nessuno proprio perchè ho una certa età :D , non mi nascondo dietro studi , o allenatori .
Se non cresco è colpa mia , se cresco è colpa mia .
Perdona la brutalità , io la penso così .

Come no, hai tirato in mezzo il mio allenamento senza sapere NULLA a tal proposito.
Se postare studi a tesi di un'affermazione significa nascondersi, beh...

novellino 04-02-2011 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256458)
Come no, hai tirato in mezzo il mio allenamento senza sapere NULLA a tal proposito.
Se postare studi a tesi di un'affermazione significa nascondersi, beh...

Gian , io non ho la sveglia al collo, ma per l'anello al naso mi sto attrezzando,:D i 3d del forum li leggo , cosa dovrei sapere ?
Citi studi , citi Gianlu che non vedo cosa c'entri , non sei cresciuto facendo allenamenti di forza , sbagliavi qualcosa , stai crescendo facendo allenamenti da bb , hai trovato la strada giusta , cosa devo sapere di piu' ?
Perchè devo fare una guerra di religione ?
Quando stallerai farai un altro post e citerai altri studi , è cosi semplice la cosa .:rolleyes:
Good lift ;)

gian90 04-02-2011 08:34 PM

Il thread non riguarda il mio allenamento.
Cito Gianlu perchè mi aiutava coi programmi e perchè penso sia una persona preparata.
Chi ti ha detto che non sia mai cresciuto con programmi di forza? Chi ti dice che li abbia abbandonati del tutto?
Non sto facendo allenamenti da BB, sempre che esistano
Magari avessi trovato la strada giusta...
Hai capito tutto insomma :rolleyes:

Il thread non riguarda il mio allenamento, ne i miei stalli, ne i miei successi...Tu hai voluto trasformarlo in questo.
Non sto facendo nessuna guerra e lo avevo anche premesso ad inizio thread se avessi letto tutto.
Quando stallerò non ti preoccupare che non citerò altri studi, quelli sull'allenamento che posso essere utili ci sono già e dubito ne usciranno di nuovi.
E anche se uscissero sicuramente li snobberesti come stai facendo con questo...

novellino 04-02-2011 08:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256464)
Il thread non riguarda il mio allenamento.
Cito Gianlu perchè mi aiutava coi programmi e perchè penso sia una persona preparata.
Chi ti ha detto che non sia mai cresciuto con programmi di forza? Chi ti dice che li abbia abbandonati del tutto?
Non sto facendo allenamenti da BB, sempre che esistano
Magari avessi trovato la strada giusta...
Hai capito tutto insomma :rolleyes:
Il thread non riguarda il mio allenamento, ne i miei stalli, ne i miei successi...Tu hai voluto trasformarlo in questo.
Non sto facendo nessuna guerra e lo avevo anche premesso ad inizio thread se avessi letto tutto.
Quando stallerò non ti preoccupare che non citerò altri studi, quelli sull'allenamento che posso essere utili ci sono già e dubito ne usciranno di nuovi.
E anche se uscissero sicuramente li snobberesti come stai facendo con questo...

Io in questo 3d ho letto che non ti "fidavi" di determinate teorie , supportate anche da persone molto esperte , quali Gianlu, Spike e chiedo scusa se dimentico qualcuno , io ho portato le mie "esperienze" , tu le tue .
Essendo un pragmatico di natura , salto alle conclusioni , perchè in questo ambito ( i pesi ) la teoria è bella , ma se non "spigni" , non cresci .
Tu ancora invece ci stai girando intorno .


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013