Quote:
lavorando sempre almeno all'80% ??? Non ho mai misurato la lunghezza degli arti , ma ti assicuro che sono lunghi :D Io non nego gli studi, solo che voglio sperimentarli ( nell'ambito delle mie possibilità) |
Se non vai a cedimento....
|
Quote:
ammazza come mi spiego male, ok ci riprovo. prendiamo una persona che ha un discreto tricipite e uno scarso bicipite. è possibile che solo aggiungendo alla sua routine di allenamento i curl lui possa incrementare le dimensioni anche dei tricipiti? risposta: sì perché il corpo non cresce asimmetricamente più di tanto purtroppo gli esercizi standard a catena cinetica chiusa coinvolgono soltanto la lowerbody nel momento in cui hanno un carico che grava nella parte opposta del corpo e questo fa sì che lo squat sia superiore ipertroficamente ad altri esercizi, il discorso è tutto quì, meccanico, altrimenti ripeto che non ci sarebbe differenza fra uno squat e una pressa (ma ci sarebbe comunque fra un military e uno squat) Quote:
|
Spike sulla falsa riga del tuo discorso io potrei dire che una pressa ben costruita è superiore in termini di ipertrofia delle gambe perchè chiamare in causa gli stabilizzatori toglie enfasi sul lavoro del muscolo che vogliamo allenare...
Io dico solo che tenere petto e altri muscoli dell'upper in insometria, confutato il fatto che l'allenamente delle gambe di per se non è utile all'ipertrofia di altri distretti, durante lo squat li faccia crescere...tutto qui |
spike... io leggo di utenti che al carico non badano proprio, da quando iniziano la loro carriera si allenano in ottica di puro bbing alzate laterali con 8kg aperture con 10kg
e hanno fisici veramente belli! come fanno? si bombano ? è genetica? o non vogliamo ammettere che anche quello funziona? ribadiscono concetti come sofferenza (cedimento), intensità, pump e connessione mente muscolo! Cosa c'è di sbagliato in questo ? Dici che il metodo di ado (che qui regna sovrano) è migliore (buffer, multifrequenza, grossi carichi)? Perché? Questo io non capisco dal primo giorno che ho iniziato sono sempre stato sbattuto tra le parti e ancora non riesco a farmi un idea!!! |
ragazzi mi sono perso, scusate....
cmq un conto è dire allena le gambe per far crescere le braccia. un altro è dire fai squat per far crescere le braccia io non sono d'accordo con la prima. mentre lo sono con la seconda. perchè lo squat non allena solo le gambe e lo sa chiunque squatti profondo con un pò di kg...... l'isometria che devono tenere tutti i muscoli paravertebrali, scapolari ecc non può non essere stimolante e busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica senza contare il migliore reclutamento di MU creato da uno squat sempre migliore che si trasferisce su esercizi minori permettendotiu di usare più peso.... uno che fa 200 di squat sarà più forte nel curl di uno che fa 100kg per una questione neurale (a parità di allenamento del curl) quindi potra usare più peso e ricavare più stimolo (ripeto ci vogliono tecnica, kg e tempo. per questo dico che le 14 settimane dello studio possono essere poche per differenze tangibili) |
Quote:
come mai? appunto, genetica, doping poi cmq di grossi e deboli mai visti.. neppure tra i dopati |
Quote:
busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica non mi convince molto, io ad esempio sono superiore di torace e gambe a molti miei amici ma loro hanno le braccia più grosse delle mie (e ricadiamo sempre nel loop genetica) Non mi convince nemmeno il discorso del reclutamente delle MU perchè nei curl non si useranno mai reps basse, sia per la natura dell'esercizio che per questioni di sicurezza. Inoltre c'è anche da considerare la connessione mente muscolo |
Quote:
|
io credo che l'isometria sia moltissimo stimolante x l'ipertrofia infatti considero lo stacco il migliore esercizio x la schiena....
A me invece la schiena sta cominciando a crescere a suon di rematori orizzontali e verticali (più volume di prima), tenendo comunque una variante di stacco. l numero di ripetizioni non centra... diventare capace di generare molta forza in poco tempo in un esercizio base come lo squat o la panca rende trasferibile questa dote in tutti i gesti che compiamo. anche nel curl. quindi anche se stai a 10 ripetizione riuscirai ad usare più peso e massimizzare lo stimolo... Secondo me si invece...stare su range meno metabolici richiede meno intevento da parte dell'snc e in esercizi come questi fare esecuzioni esplosive non lo trovo sempre utile o comunque necessario. Ma è solo un mio pensiero potresti benissimo aver ragione tu... in un natural più peso è più stimolo e stop.... ai voglia di crescere altrimenti.... Pienamente d'accordo che sia il principale stimolo alla crescita, ma in range ipertrofico |
regazzi scusate la domanda, ho un dubbio sul significato di range metabolico!
Che cosa intendete ? |
Alte reps
|
Quote:
ho perso il filo:D |
Effettivamente...
Più che altro siamo in 2-3 ad intervenire... |
An dimenticavo, non mi sembra paragonabile il lavoro isometrico della schiena nello stacco con il lavoro isometrico dei muscoli che non siano core e gambe (circa..) nello squat...
Non so se sia riuscito a farmi capire |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013