FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Vuoi braccia grosse? Allena le gambe! (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/16519-vuoi-braccia-grosse-allena-le-gambe.html)

arrivareINcima 01-02-2011 03:39 PM

ciao a tutti! è chiaro che la risposta a uno stimolo meccanico è sopratutto locale, ma non solo, è anche periferica : basta pensare a quanto molti di noi sono nervosi o attivi durante un allenamento intenso e breve . segno che i meccanismi primitivi di attacco e fuga sono maggiormente attivi.
il forte effetto di esercizi come squat, 1/2 squat, stacco potrebbe essere intelligemente utilizzato per migliorare la crescita di tutto il corpo. Ma fare squat x avere braccia o petto grossi non è un buon modo. anzi non è il modo. un muscolo cresce in base a quanto e come si stimola QUEL MUSCOLO. nello squat e stacco le braccia lavorano in isometria. i guadagni di massa muscolare in isometria sono minimi

thunderstruck 03-02-2011 01:19 PM

io per trovare l'incastro giusto nello squat (volendo piazzare il bilancere appena sotto l'acromion)mi sono beccato una fastidiosissima epicondilite al gomito sx ed adesso non riesco più a fare le braccia.
Per cui direi che allenare le gambe può non far crescere le braccia. ahahaha!!

gian90 03-02-2011 01:57 PM

Beh è sempre un rischio aggiunto di cui tener conto...
Comunque anche gli esercizi per le braccia di per se sono abbastanza delicati...

silver 03-02-2011 03:46 PM

Senza multiarticolari è comunque dura far crescere determinati distretti.

Ad esempio, non so voi, ma trovo sia inconcepibile fare curl con pesi che siano quasi la metà del proprio bw e non riuscire a fare una trazione...

gian90 03-02-2011 04:03 PM

Hai ragione Silver, ma qui si parla di allenare le gambe per farli crescere...
Poi io sono convinto che i multiarticolari, che non sono solo panca con bilanciere, rematore con bilanciere, trazioni ecc, siano alla base per costruire muscoli ma non escludo nemmeno che in particolari condizioni i monoarticolari siano di largo aiuto.
Inoltre spesso si è troppo dogmatici sulla scelta degli esercizi, scordando che le macchine ci vengono in aiuto. Per fare il figo potrei citare polquin che dice che i cavi sono da considerarsi pesi liberi ma a mio avviso ha ragione.
Per l'ipertrofia dei dorsali cosa cambia fare trazioni dal fare lat machine? o fare pulley al posto del rematore? Dal punto di vista meramente ipertrofico imo nulla

Inoltre certe macchine possono essere superiori gli stessi esercizi fatti con pesi liberi, vedi ad esempio il pullover

silver 03-02-2011 05:09 PM

Io con i monoarticolari non riesco ad allenarmi, li percepisco rispetto ai multiarticolari in un rapporto forma/sostanza...

Tuttavia ci sono alcuni distretti dove sono necessari, ad esempio le stesse braccia, i polpacci o alcuni muscoli della schiena alta, dove può essere utile del lavoro accessorio con i manubri o con elastici, cavi etc...

Inoltre dipende anche dal pattern: pochi nascono con 10 trazioni a corpo libero, se il pattern è vicino al lattacido la lat machine è una scelta preferibile per la maggiorparte.

gian90 03-02-2011 06:12 PM

Hai centrato il punto...

greatescape 04-02-2011 09:31 AM

non so se alla fine è stato detto, ho provato a leggere tutto il 3d ma erano un po' di pagine.

per avere le un buon upper e sopratutto braccia grandi fare squat e stacchi non è necessario.
basta farsi un giro nelle palestre per vedere.
conosco molte persone che non allenano quasi mai le gambe e non fanno mai stacchi o squat eppure hanno un buon upper e buone braccia

TheIron 04-02-2011 11:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 256224)
Senza multiarticolari è comunque dura far crescere determinati distretti.

Ad esempio, non so voi, ma trovo sia inconcepibile fare curl con pesi che siano quasi la metà del proprio bw e non riuscire a fare una trazione...

alla fine non conta quante trazioni fai o quanti kg alzi nel curl o se sono proporzionati l'uno all'altro!
conta quanti cm hai di braccio!
Come ci sei arrivato non credo faccia molta differenza nel bbing!

spike 04-02-2011 01:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256256)
Hai centrato il punto...

non credo che silver volesse scrivere quella cosa con lo sfondo che ci hai messo tu.
Una cosa è pensare che senza saper fare le trazioni (o perlomeno in un numero esiguo) la lat machine sia molto utile
un'altra cosa è pensare che la lat machine abbia la stessa efficacia delle trazioni anche a parità di intensità utilizzata

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 256336)
non so se alla fine è stato detto, ho provato a leggere tutto il 3d ma erano un po' di pagine.

per avere le un buon upper e sopratutto braccia grandi fare squat e stacchi non è necessario.
basta farsi un giro nelle palestre per vedere.
conosco molte persone che non allenano quasi mai le gambe e non fanno mai stacchi o squat eppure hanno un buon upper e buone braccia

se è per quello conosco chi ha il lower sviluppato e fa solo upper, chi ha l'upper sviluppato e fa solo lower e pure chi ha l'upper sviluppato e non fa palestra.
Però non dovremmo stare a guardare il punto di partenza o le particolarità di ognuno genetiche. Ma cosa effettivamente può darmi un sercizio (o un modo di allenarsi) nel lungo termine.



Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 256357)
alla fine non conta quante trazioni fai o quanti kg alzi nel curl o se sono proporzionati l'uno all'altro!
conta quanti cm hai di braccio!
Come ci sei arrivato non credo faccia molta differenza nel bbing!

io avrei scritto le stesse cose ma nell'ordine esattamente inverso. Il punto è che non bisogna confondere cosa è la causa e cosa è l'effetto

gian90 04-02-2011 01:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 256377)
non credo che silver volesse scrivere quella cosa con lo sfondo che ci hai messo tu.
Una cosa è pensare che senza saper fare le trazioni (o perlomeno in un numero esiguo) la lat machine sia molto utile
un'altra cosa è pensare che la lat machine abbia la stessa efficacia delle trazioni anche a parità di intensità utilizzata

Spike tu vuoi dirmi che, dal punto di vista meramente ipertrofico dei dorsali, cambia qualcosa dal fare trazioni a lat machine?
(premettendo buona tecnica in entrambi)

spike 04-02-2011 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256379)
Spike tu vuoi dirmi che, dal punto di vista meramente ipertrofico dei dorsali, cambia qualcosa dal fare trazioni a lat machine?
(premettendo buona tecnica in entrambi)

sì cambia eccome, per lo stesso motivo per cui lo squat è un esercizio anche per l'upperbody.

gian90 04-02-2011 02:32 PM

Non concordo per nulla Spike...
Detto da uno che con le trazioni ha perso tempo per un anno e più...proprio così

silver 04-02-2011 02:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 256357)
alla fine non conta quante trazioni fai o quanti kg alzi nel curl o se sono proporzionati l'uno all'altro!
conta quanti cm hai di braccio!
Come ci sei arrivato non credo faccia molta differenza nel bbing!

Opinioni, a me personalmente sembra senza senso avere braccia muscolose ma non riuscire a sollevarsi alla sbarra.

silver 04-02-2011 02:49 PM

1 Allegato(i)
@gian: senza stacco e squat forse è più difficile.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013