FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Vuoi braccia grosse? Allena le gambe! (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/16519-vuoi-braccia-grosse-allena-le-gambe.html)

spike 05-02-2011 12:25 AM

Però così no, non mi piace la piega che sta prendendo il 3d.
gian90: smetti di fare post vuoti: lo hai aperto tu il topic, se non rimani IT tu chi lo deve fare?
Novellino: può capitare di sentirsi tirare dentro un discorso e essere incompresi per colpa nostra o di chi ascolta, se però si crede di avere un problema di comunicazione con una certa persona e/o in un dato argomento a quel punto è meglio evitare di postare (con quella persona e/o su quell'argomento)

gian90 05-02-2011 10:59 AM

Spike ma chi ha iniziato ad andare OT facendo riferimenti personali? non io
e soprattutto, per quale motivo? perchè non si sa più come replicare?

A me sembra di essermi sempre posto con umiltà...se non vi è parso così mi dispiace ma non era il mio intento

spike 06-02-2011 12:29 AM

Non ci siamo capiti.
Ho scritto che non sei umile? Ho scritto che hai iniziato tu ad andare OT?
ciononostante l'ultimo intervento non era pertinente con il topic. Ora basta, dai.

ArmandoVinci 06-02-2011 01:57 AM

C'è chi sviluppa gambe enormi con la pressa e chi con la panca non mette 1 cm al petto, ma lo fa alla grande con le parallele, c'è chi fa squat e l'appetito aumenta e chi invece deve aspettare 2-3 giorni prima che ciò accada. C'è chi va a cedimento e la notte non dorme, chi invece sbava sul cuscino. In palestra vedi gente che fa 10' kg di alzate laterali ed ha deltoidi come le oramai famose palle di cannone weideriane, mentre tu ti ammazzi di military press in forma perfetta ma non avrai mai quella rotondità. Se stiamo a discutere su ciò che funziona unicamente secondo la propria esperienza, meglio scavare una trincea e comprare un bel fucile mitragliatore, perchè la ragione sta da entrambe le parti. Solo che l'approccio è sbagliato.
Il problema è vedere lo squat come esercizio che faccia crescere le braccia, senza capire che lo squat è un esercizio che stimola l'intero organismo, oltre che le citate gambe. A Tizio, quando fa squat i polpacci diventano come fiaschi di vino, a Caio si fanno due avambraccia come quelle di braccio di ferro, a Sempronio si spaccano i menischi e parlerà male, a vita, dello squat.
Di cosa si discute precisamente non l'ho ancora capito, visto che si tirano in gioco ormoni, Vo2Max, sistema nervoso, "fight or flight", quando forse la parola più sensata, senza offendere le masturbazioni mentali di nessuno, è stata "spigni".

gian90 06-02-2011 11:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 256601)
C'è chi sviluppa gambe enormi con la pressa e chi con la panca non mette 1 cm al petto, ma lo fa alla grande con le parallele, c'è chi fa squat e l'appetito aumenta e chi invece deve aspettare 2-3 giorni prima che ciò accada. C'è chi va a cedimento e la notte non dorme, chi invece sbava sul cuscino. In palestra vedi gente che fa 10' kg di alzate laterali ed ha deltoidi come le oramai famose palle di cannone weideriane, mentre tu ti ammazzi di military press in forma perfetta ma non avrai mai quella rotondità. Se stiamo a discutere su ciò che funziona unicamente secondo la propria esperienza, meglio scavare una trincea e comprare un bel fucile mitragliatore, perchè la ragione sta da entrambe le parti. Solo che l'approccio è sbagliato.
Il problema è vedere lo squat come esercizio che faccia crescere le braccia, senza capire che lo squat è un esercizio che stimola l'intero organismo, oltre che le citate gambe. A Tizio, quando fa squat i polpacci diventano come fiaschi di vino, a Caio si fanno due avambraccia come quelle di braccio di ferro, a Sempronio si spaccano i menischi e parlerà male, a vita, dello squat.
Di cosa si discute precisamente non l'ho ancora capito, visto che si tirano in gioco ormoni, Vo2Max, sistema nervoso, "fight or flight", quando forse la parola più sensata, senza offendere le masturbazioni mentali di nessuno, è stata "spigni".

Armando guarda che la prima parte del tuo post è quello che dico da inizio thread. Ma qui panca, squat e stacchi vanno fatti sempre è comunque, basta leggere qualche pagine di questo thread. Parlare per esperienze personali ha poco senso, io l'ho fatto in risposta agli altri ma non era sicuramente lo scopo del thread.

Io non discuto di cose che non conosco, ho postato un studio, commentanto da uno che secondo me qualcosa ne capisce, sul fatto che la famosa botta ormonale data dall'allenamento per le gambe (così si dice nelle palestre) faccia crescere anche l'upper body. Poi il discorso è degenarato anche grazie all'educazione di qualche utente.

Sono d'accordo anche sullo "spingi", però tu queste cose le sai già e sai anche molto altro che a me piacerebbe sapere ma che probabilmente non capirò mai. Purtroppo questa è la mia passione e cerco di imparare il più possibile...

Comunque in teoria si doveva parlare dell'effeto, trascurabile o meno, delle alterazioni ormonali dovute all'allenamento delle gambe per far crescere distretti non direttamente coinvolti ad esse (braccia, petto, ecc)

gian90 06-02-2011 11:27 AM

Dimenticavo, che significato ha sbavare sul cuscino??

LiborioAsahi 06-02-2011 11:42 AM

dormire profondamente :)

ArmandoVinci 06-02-2011 12:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256617)
Armando guarda che la prima parte del tuo post è quello che dico da inizio thread. Ma qui panca, squat e stacchi vanno fatti sempre è comunque, basta leggere qualche pagine di questo thread. Parlare per esperienze personali ha poco senso, io l'ho fatto in risposta agli altri ma non era sicuramente lo scopo del thread.

Io non discuto di cose che non conosco, ho postato un studio, commentanto da uno che secondo me qualcosa ne capisce, sul fatto che la famosa botta ormonale data dall'allenamento per le gambe (così si dice nelle palestre) faccia crescere anche l'upper body. Poi il discorso è degenarato anche grazie all'educazione di qualche utente.

Sono d'accordo anche sullo "spingi", però tu queste cose le sai già e sai anche molto altro che a me piacerebbe sapere ma che probabilmente non capirò mai. Purtroppo questa è la mia passione e cerco di imparare il più possibile...

Comunque in teoria si doveva parlare dell'effeto, trascurabile o meno, delle alterazioni ormonali dovute all'allenamento delle gambe per far crescere distretti non direttamente coinvolti ad esse (braccia, petto, ecc)

Squat, stacchi e panca sono fondamentali e vanno fatti sempre a meno di usare delle varianti degli stessi esercizi.
A questi vanno aggiunti altri esercizi, siano essi curl, trazioni, stacchi rumeni, ecc... anche in base agli obiettivi.
Su come organizzare poi l'allenamento in termini di volume/intensità/densità, qui si può discutere, ed è quello che si fa prevalentemente sul forum.

Tutto ciò per creare un programma di allenamento sensato, che permetta uno sviluppo generale e che determini un buon connubio di sviluppo tra forza e massa.
Questo a mio parere il riferimento "logico" di quando si discute di pesi.
Poi, successivamente, in base agli obiettivi, si può cambiare "approccio".

Un PL è costretto a fare panca, un BBer no, può eliminarla a favore delle parallele se queste determinano un miglioramento superiore in termini di sviluppo muscolare.
Un BBer, può inserire specializzazioni per distretti muscolari o più esercizi monoarticolari, per "cesellare", "rifinire" al meglio la muscolatura.
Un PL, può usare catene ed elastici, per spingersi oltre, il BBer non ha questa necessità in riferimento al carico.

Il tutto abbinato sempre con una sana alimentazione ed integrazione.

Quindi di cosa discutiamo? Se i tuoi obiettivi sono diversi da quelli di altri utenti, adotterai una strategia che ti permetta di ottenerli.
Se ci riesci, vuol dire che il tuo piano d'azione è ben fatto, altrimenti hai sbagliato e devi ritentare.
Ti dico, che chi ottiene maggiori risultati, è il costante, chi adotta sempre lo stesso approccio, variando poco e non disdegnando la forza.
Chi fa mille variazioni, si perde.
Variare, per un principiante che non ha basi solide e per principiante intendo chi non ha raggiungo almeno 1,5xBw nello squat, 2xBw nello stacco e 1xBw nella panca, è del tutto insensato e inutile.
E' come volersi cimentare al livello pro di Gran Turismo, con la 500 preparata...ma in generale, tutti si sentono avanzati, nessuno principiante.
Basta qualche mese di palestra per assumere la posa a spalle intraruotate e petto gonfio, per dire, "io sono...".
L'allenamento con i pesi è "stupido", bisogna sollevare un carico e cercare di progredire, bisogna utilizzare un "metodo" di progressione che ci permetta di evitare lo stallo, causato quasi sempre da un eccesso di intensità (sia di sforzo sia rispetto all'1RM) e scarso recupero, basso volume.
Chi muove pesi veramente, non ha bisogno dell'ultimo studio, per un semplice motivo, chi sta seduto in laboratorio, non capisce un fico secco di allenamento.
E' la solita diatriba tra chi fa scienza dello sport e chi fa sport in modo scientifico.
Che il GH si innalzi o che non si innalzi, è un qualcosa di così superfluo, che se hai uno squat consistente, nemmeno ci fai caso, se hai uno squat da puffo cerchi tutto ciò che può farti schizzare in alto i carichi o apparire più alto e bello.
L'unica cosa da dire è "fatevi il culo e squattate!" (o se a te sta sulle balle lo squat, fate leg-press!).
Dopo questo pout-pourri, ti auguro buona domenica.

PS: i grossi esercizi determinano una stimolazione maggiore dell'organismo, ovvero le risorse funzionali sono maggiormente intaccate, questo causa una risposta di adattamento maggiore rispetto ad un CURL.
La risposta di adattamento è sistemica e locale. Sistemica, ovvero riguarda tutti i sistemi che regolano le risposte agli stimoli (asse ipotalamo-ipofisi-surrene, aggiungo organi sessuali, sistema nervoso, immunitario, viscerale, cardiaco, polmonare, detossificazione), in modo da rendere il nostro organismo pronto ad "assorbire" nuovamente quello stimolo. Locale, è quella che tu chiami ipertrofia. Questa è la banalità fisiologica, è bello meravigliarsi del GH, ma come un vecchio detto cinese afferma:"il saggio addita la luna, lo stolto gli guarda il dito!"

gian90 06-02-2011 01:50 PM

Che dire, post ottimo, grazie.
Ancora una volta però dici quello che penso anche io, sono solo i powerlifter per ovvie ragioni a dover eseguire certi tipi di esercizio, per gli altri le varianti possono essere ottime sostituzioni...
Poi mi confermi che la risposta ipertrofica è prevalentemente locale, quindi in definitiva sei d'accordo con lo studio?

Giustissima la valutazione sul fatto che si usa troppa intensità, vedi cedimenti, forzate ecc e poco volume, basta vedere gli allenamenti del "bodybuilding". Ci sono anche studi sul fatto che in ottica ipertrofica stare a volume e quindi frequenza più elevate sia un'approccio migliore in tal senso. Si nota anche che eccedendo troppo col volume i risultati rimangono i medesimi se non peggiori. Direi che pratica e teoria coincidono...

silver 06-02-2011 02:16 PM

Condivido il discorso, sono la base, ma, se il risultato desiderato è estetico possono non essere tali da garantire una buona forma ma solo una buona base di forza, comunque utile ma che non esime dal dover andare a migliorare poi l'aspetto fisico con strategie diverse.

ArmandoVinci 06-02-2011 03:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256659)
Che dire, post ottimo, grazie.
Ancora una volta però dici quello che penso anche io, sono solo i powerlifter per ovvie ragioni a dover eseguire certi tipi di esercizio, per gli altri le varianti possono essere ottime sostituzioni...
Poi mi confermi che la risposta ipertrofica è prevalentemente locale, quindi in definitiva sei d'accordo con lo studio?

Giustissima la valutazione sul fatto che si usa troppa intensità, vedi cedimenti, forzate ecc e poco volume, basta vedere gli allenamenti del "bodybuilding". Ci sono anche studi sul fatto che in ottica ipertrofica stare a volume e quindi frequenza più elevate sia un'approccio migliore in tal senso. Si nota anche che eccedendo troppo col volume i risultati rimangono i medesimi se non peggiori. Direi che pratica e teoria coincidono...

Mettila così, concordo con me stesso :D

gian90 06-02-2011 04:23 PM

Diciamo che mi aspettavo una risposta simile :D!

spike 06-02-2011 11:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 256635)
Squat, stacchi e panca sono fondamentali e vanno fatti sempre a meno di usare delle varianti degli stessi esercizi.
A questi vanno aggiunti altri esercizi, siano essi curl, trazioni, stacchi rumeni, ecc... anche in base agli obiettivi.
Su come organizzare poi l'allenamento in termini di volume/intensità/densità, qui si può discutere, ed è quello che si fa prevalentemente sul forum.

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 256635)
Ti dico, che chi ottiene maggiori risultati, è il costante, chi adotta sempre lo stesso approccio, variando poco e non disdegnando la forza.
Chi fa mille variazioni, si perde.
Variare, per un principiante che non ha basi solide e per principiante intendo chi non ha raggiungo almeno 1,5xBw nello squat, 2xBw nello stacco e 1xBw nella panca, è del tutto insensato e inutile.

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 256635)
Che il GH si innalzi o che non si innalzi, è un qualcosa di così superfluo, che se hai uno squat consistente, nemmeno ci fai caso, se hai uno squat da puffo cerchi tutto ciò che può farti schizzare in alto i carichi o apparire più alto e bello.
L'unica cosa da dire è "fatevi il culo e squattate!" (o se a te sta sulle balle lo squat, fate leg-press!).

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 256635)
PS: i grossi esercizi determinano una stimolazione maggiore dell'organismo, ovvero le risorse funzionali sono maggiormente intaccate, questo causa una risposta di adattamento maggiore rispetto ad un CURL.
La risposta di adattamento è sistemica e locale.

clap clap:)
c'è tutto, e se siamo daccordo su questo allora non capisco dove è il problema

Scleb 07-02-2011 12:09 AM

quindi il pregio dei multiarticolari è di ottenere un adattamento sia sistemico che locale?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013