FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   forza=massa? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/16584-forza-massa.html)

lion 27-01-2011 08:43 PM

forza=massa?
 
buonasera a tutti, ho letto un articolo molto interessante e vorrei chiedervi un parere a proposito, non sto qui a farvi un copia incolla preferisco riassumervelo in breve, in poche parole diceva che e inutile fare allenamenti per massa con serie latticine e che era meglio concentrarsi sull'aumento della forza dei muscoli, a questo proposito vi chiedo allenarsi solo con programmi di forza (anche se l'articolo non e stato molto chiaro su questo perché diceva che non andava bene nemmeno un allenamento in stile powerlifting con lunghi recupero) puo' dare risultati da bodybuilder? (ovviamente non dico pro)

albynumber01 27-01-2011 08:52 PM

Forse ma non sempre è verificato; diciamo che non può valere come regola generale, è più una questione soggettiva.

lion 27-01-2011 08:55 PM

forse dipende anche dal tipo di fibre che si hanno

scrfx 27-01-2011 09:49 PM

Non sono d'accordo un allenamento ben strutturato deve comprendere in un macrociclo protocolli di forza,ipertrofia e resistenza.

lion 27-01-2011 10:05 PM

da quel che mi hanno detto ci sono anche dei programmi misti di forza e ipertrofia, personalmente non ne ho mai provati ma sarei curioso di conoscerne, per quelli di resistenza non ne avevo mai sentito parlare, ma si tratta di allenamenti strutturati più sull'aerobica?( perdona l'ignoranza se ho detto una sciocchezza sto cercando di imparare)

gian90 27-01-2011 11:47 PM

Non propio:
Forza = massa * fattori neurali

matalo 28-01-2011 12:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da lion (Scrivi 254844)
da quel che mi hanno detto ci sono anche dei programmi misti di forza e ipertrofia, personalmente non ne ho mai provati ma sarei curioso di conoscerne, per quelli di resistenza non ne avevo mai sentito parlare, ma si tratta di allenamenti strutturati più sull'aerobica?( perdona l'ignoranza se ho detto una sciocchezza sto cercando di imparare)

L'esempio di ciò che dici te si ha in protocolli di allenamento comprendenti un periodo di accumulo del volume ed uno di intensificazione (io per diverso tempo mi sono allenato così) per molti oltre da fungere ad allenamento per la forza ha importanti incrementi anche a livello di ipertrofia. Altrimenti l'ibrido per eccellenza è il Layne Norton quattro work a settimana due per la forza e due per l'ipertrofia non l'ho mai provato, ma non escludo di farlo in futuro

lion 28-01-2011 07:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 254860)
Non propio:
Forza = massa * fattori neurali

cosa intendi per fattori neurali ?
il Layne Norton non lo avevo mai visto come allenamento, non è male, ma mi pare che per certi giorni di allenamento ci siano troppi esercizi, magari potrei provarlo modificandolo in alcuni suoi punti

matalo 29-01-2011 12:35 AM

Guarda ti ho fatto un esempio con Layne Norton oppure puoi fare un comune ciclo di accumulo e intensificazione il mio diario ne è pieno zeppo

Gianlu..... 29-01-2011 09:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 254860)
Non propio:
Forza = massa * fattori neurali

giusto... aggiungerei anche * fattori meccanici (leve e quant'altro)

fattori neurali sono ad esempio il reclutamento inter ed intra muscolare.... l'efficenza del sistema nervoso ecc..

insomma variabili sia immodificabili dettate dalla genetica che modificabili dettate dalla tecnica di esecuzione dell'esercizio in questione...


insomma la quantita di massa magra è solo una variabile che genera più forza. e questo spiega la presenza di persone di 60kg che sollevano di più di altri di 90..... ad esempio

silver 06-02-2011 02:14 PM

Sono, per così dire, cugine.

arrivareINcima 06-02-2011 06:51 PM

lavorando sulla forza massima nell'ambito di movimenti relativamente lenti(1rm...2rm...6rm) guadagni massa (non sempre). sollecitando aumentare la massa non è detto che migliori di forza... anzi... altrimenti le discipline pl, wl, bb si ridurrebbero tutte ad una sola.
molti dei miei allievi di body b. hanno superato periodi di stallo grazie ad allenamenti forzaMassimale. Ma non potrebbe accadere l'opposto.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013