Stretching
Devo inserire due sedute settimanali di stretching nella mia routine d'allenamento improntata sui multiarticolari e qualche complementare .
Io pensavo di fare dai 15 ai 20 minuti di attività aerobica a livello blando e poi degli esercizi di stretching che coinvolgano tutto il corpo . Cosa mi suggerite , di iniziare con gli esercizi per la parte superiore del corpo , o il contrario ? Il vorrei iniziare con con la parte superiore , e concludere con l'esercizio che comunemente viene chiamato il "diamante" Grazie . |
non so aiutarti...volevo chiederti, ma il diamante è questo:
![]() |
Quote:
Dovrebbe essere questa : ![]() ( averla quella flessibilita :rolleyes:) |
Penso sia ottimo cominciare col cardio, faccio anche io così.
Io sapevo che lo stretching è il contrario dell'allenamento, si parte coi singoli muscoli e poi si allunga la catena cinetica complessiva ma non ne sono certo al 100% Comunque mi guardere alcune pose yoga oltre ai classici esercizi... Devi fare tutto il corpo? |
Quote:
Il discorso è proprio quello che dici tu, mi ricordo che per il Karate , ci facevano fare prima la parte e poi la parte inferiore ( ed ovvio che quando fai le gambe in un modo o nell'altro la schiena subentra sempre) |
quando insegnavo stretching spesso partivo conla parte bassa per questioni di praticità. Ma non è molto rilevante.
quello che dovresti tenere presente è:
Ci sono diversi modi x ottenere flessibilità oltre allo stretching. |
Quote:
Cmq io devo migliorare la flessibilità di tutto il corpo , sono troppo "legato" ed il lavoro con i pesi chiaramente non aiuta . Non posso fare piu' di due sedute a settimana . |
se praticati in un determinato modo i pesi sono un modo eccezionale.... sorpresa!!
cerca di eseguire gli esercizi da palestra con fasi eccentriche di almeno 2 secondi. e tenendo la tensione del carico almeno 1, 2 secondi in posizione prima della fase concentrica. è un modo molto efficace ma funziona solo se fai un esercizio con una leva svantaggiosa, ovvero che ti permetta un forte allungamento muscolare per esempio anche salti con prestiramento veloce sono un altro modo per indurre il sistema nervoso a riordinare i meccanismi di irrigidimento in determinate situazioni. ma di questo non hai bisogno. ti consiglio di concentrarti sopratutto sullo stretch. statico per le prime settimane. per avere un buon effetto devi essere rilassatissimo. in quanto mentre stiri un muscolo avvengono delle contrazioni involontarie per evitare che il muscolo si stiri o si strappi per verificare che mentre ti stai allungando tali contrazioni non stanno avvenendo palpa il muscolo antagonista. deve essere anch esso rilassato |
in palestra puoi provare lo stretching statico sui gruppi muscolari allenati, dipende anche dall'allenamento svolto
se hai tempo puoi fare uno stretching completo a fine allenamento sarebbe opportuno farlo sempre a caldo per questioni di sicurezza altrimenti potresti farlo anche a casa a freddo ma stando molto attento senza esagerare gli esercizi sono molti ma devono essere fatti in sicurezza senza sovrastimarsi, altrimenti ci si infortuna |
Quote:
Farò stretching statico , graduando il tutto . |
Quote:
insomma da provare cercando di ascoltare il proprio corpo un metodo easy è partire dalla posizione del seiza indietreggiando magari lo si puo fare su dei tappetini morbidi ci sono un po' di esercizi ma non ricordo i nomi per metterti le foto sorry |
Quote:
bravo greate statico a caldo senza sovrastimarsi le 3 linee guida che dovrebbe seguire per novellino |
Quote:
ancora bravo! per il ginocchio potrebbe essere non il massimo specialmente se è tendente al valgo. |
Quote:
ma per avere un panorama completo e avere costanti miglioramenti a lungo termine dovresti spiegarci di più: quali sono gli obiettivi dei tuoi allenamenti:
siamo qui per aiutare te, tutti i partecipanti, farci aiutare e diffondere e imparare metodi efficaci |
Novellino deve attuare un programma di stretching generale, perchè carente in flessibilità in alcuni distretti corporei.
Non serve nulla di particolare, sono un periodo più "intenso" e poi una frequenza un pò più bassa. Una 10ina di esercizi in totale, divisi in parte superiore e parte inferiore, alternandoli, sono l'ideale. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013