Quote:
con un centinaio e passa chili i piedi saranno totalmente incollato a terra, piuttosto è che devi avere quell'impressione di sprofondare in basso facendo pressione "sulle punte", viceversa se sposti il peso sui talloni si rischia di capottarsi... |
quando hai un centinaio di kg devi già aver imparato a non cappottarti, scusa call se insisto: fare forza sulle punte dei piedi è uno dei quattro peccati capitali dello squat.
Addirittura a circa il 50% delle persone a cui insegno lo squat, chiedo di sollevare gli alluci |
Quote:
|
Quote:
buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Perche' e' di questo che si parla. |
1 Allegato(i)
Quote:
- si tratta spostare leggermente il peso lì; - la sensazione è di affondare (e non parlo di risalire) in una buca parte da lì; - parliamo di un'immagine mentale; - non si tratta di squattare stile ballerina; sottolineo, inoltre, che si tratta di un'assetto personale che spesso anche Ironpaolo ha sottolineato come espediente sia nello stacco che squat. Per capirci: è comunque una zona di appoggio del piede, di certo nello squat non puoi appoggiarti al tallone...:rolleyes: |
Quote:
>> - non si tratta di squattare stile ballerina; e questo cosa vorrebbe dire ? Quote:
Anyway, sta a Silver scegliersi le immagini ed i comandi mentali che gli servono per migliorare il suo squat. Io comunque partirei da quelli piu' consolidati, e comuni, prima di provare i piu' esotici. Buona giornata. |
Quote:
|
Esiste persino un articolo di Ironpaolo (che al momento non riesco a trovare perchè navigo con difficoltà nel suo blog) dove viene riportato un suggerimento per non schienare nello squat: il suggerimento è squattare con i piedi su dei rialzi (assi di legno, dischi di ghisa etc) tenendo le punte dei piedi sporgenti dal rialzo , quindi neanche in appoggio.
|
Call effettivamente se si usa il tuo modello mentale il rischio (assicurato) è di far salire il sedere più velocemente delle spalle e di utilizzare in maniera impropria la catena cinetica posteriore.
Per quello che riguarda lo stacco sono invece daccordo a poter tenere il peso lì...anzi io personalemente preferisco così ed insegno così anche se c'è più margine discrezionale in questo esercizio E' pur vero che mettere il peso sui talloni all'inizio rischia di farti trovare con il culo in terra durante lo squat....ma questa difficoltà è insita nell'apprendimento motorio dello squat. Se si salta questo passaggio o si schiena o si scende poco profondi non c'è scampo |
Ma fare lo squat con tutte le dita dei piedi all'insù, è sbagliato?
Nello stacco il peso può sempre rimanere incentrato sui talloni? No vero? |
Ho sempre pensato fosse meglio tenere il peso sui talloni. Questo a livello di immagine mentale, nel senso che poi la spinta proviene da tutto il piede. Un carico non penso si gestica bene se mantenuto tutto con l'avampiede o con il tallone...
|
non so, per come ho imparato io il carico è tutto sui talloni, la zona anteriore è giusto di contatto, ma vi graverà una parte infinitesima del peso.
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013