FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Aaa Commenti Cercasi (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/16945-aaa-commenti-cercasi.html)

INDIO79 05-05-2011 03:01 PM

OK.oggi stesso cercherò di apportare correzioni.
P.s. ho visto i video che hai postato oggi.

INDIO79 23-05-2011 05:45 PM

Ciao, volevo chiedervi un parere riguardo la presa da tenere nella panca,ho visto i video della gara di pl che si è tenuta ad aprile in provincia di milano e guardando la categoria -74 ho notato che quasi tutti tengono la presa intorno al limite degli 81cm.così per pignoleria ho misurato la mia e la distanza escludendo gli indici è di 66cm(come nel video postato) tenendo conto che sono 171cm con polso 16.5cm credo che sia poco o sbaglio?

thunderstruck 23-05-2011 05:56 PM

ciao, io sono alto 1,75, quindi poco più di te, ieri ero al training camp Fipl e mi è stato consigliato di tenere il medio sopra la tacca degli 81 cm.
era una presa appena più larga della presa che utilizzo solitamente, ma mi sono trovato molto bene.

Doc 23-05-2011 06:38 PM

Ciao, la presa sugli 81cm è utile quando si utilizza la maglia da panca, però normalmente il consiglio è di tenere, come distanza delle mani, quella che permette di avere gli avambracci perpendicolari al terreno quando il bilancere tocca il petto.

renzosful 23-05-2011 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 285951)
Ciao, la presa sugli 81cm è utile quando si utilizza la maglia da panca, però normalmente il consiglio è di tenere, come distanza delle mani, quella che permette di avere gli avambracci perpendicolari al terreno quando il bilancere tocca il petto.

;)

INDIO79 23-05-2011 10:15 PM

Ciao e grazie per le vostre risposte,la regola generale della posizione degli avambracci la conoscevo,ma c'è un problema nella pratica ovvere è possibile tenere gli avambracci perpendicolari al suolo anche con una presa stretta,tanto è che si vedono esecuzioni di panca stretta con gli avambracci perpendicolari al suolo, e cosa che ho provato basta variare la posizione sul petto per far cambiare l'angolazione dell'omero e di conseguenza la distanza tra le mani ovvero fine dello sterno si avrà una posizione più stretta, sopra i capezzoli una posizione più larga questo sempre tenendo gli avambracci nella giusta posizione(questo senza tirare in ballo la posizione dei polsi altrimenti non se ne esce più).
p.s. doc nel video che ho visto mi sembra che ci sei anche tu,usi la maglia?

Doc 23-05-2011 11:04 PM

Allora , partendo dalla regola generale (avambracci perpendicolari) poi devi provare e ricercare quale poi è la tua posizione ideale.

Si, nel video ci sono anche io, ma mentre nello Squat e nello Stacco sono scarso ma non mi vergogno di quello che faccio, nella panca in gara usavo la maglia per la quarta volta in assoluto, ho cercato di imparare ad usarla da solo, però è veramente difficile, e mi vergogno di quello che ho fatto ; prima della prossima gara dovrò aver fatto molta più esperienza e spero di fare una figura meno triste. :)

INDIO79 24-05-2011 09:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 286024)
Allora , partendo dalla regola generale (avambracci perpendicolari) poi devi provare e ricercare quale poi è la tua posizione ideale.(Per questo ho provato a dare un riferimento numerico perchè vedendo i vedeo di gara non riesco a capire chi indossa la maglia e chi no,ma vedo che tutti indistintamente dalla squadra di appartenenza e dalla statura hanno una presa vicina agli 81cm)

Si, nel video ci sono anche io, ma mentre nello Squat e nello Stacco sono scarso ma non mi vergogno di quello che faccio, nella panca in gara usavo la maglia per la quarta volta in assoluto, ho cercato di imparare ad usarla da solo, però è veramente difficile, e mi vergogno di quello che ho fatto ; prima della prossima gara dovrò aver fatto molta più esperienza e spero di fare una figura meno triste. :)

Sei un pò severo con te stesso non devi vergognarti proprio di niente poichè il bello del powerlifting sta proprio nel superare i propri limiti,e poi il fatto di metterti in gioco già ti fa onore oltre al fatto che metti a disposizione la tua esperienza condividendola con noi,e tutto questo non mi sembra poco,come minimo ti meriteresti un grazie,(penso di poter dire anche a nome di altri utenti che facciamo il tifo per te).

IlPrincipebrutto 24-05-2011 10:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 285998)
Ciao e grazie per le vostre risposte,la regola generale della posizione degli avambracci la conoscevo,ma c'è un problema nella pratica ovvere è possibile tenere gli avambracci perpendicolari al suolo anche con una presa stretta,

C'e' un'altra considerazione da fare, che ancora non e' stata fatta.
Una presa larga diminuisce l'escursione totale della sbarra, e quindi rende l'alzata piu' efficiente.
Vediamo due esempi limite: presa stretta, con mani che si toccano, e presa limite, fino a toccare i dischi.

Nel primo caso, la sbarra parte molto distante dal petto, e deve farsi un viaggio molto lungo per completare una alzata. Maggiore e' la distanza che il peso deve compiere, maggiore e' il dispendio di energia (e questo prescinde da ogni considerazione su leve e lavoro dei muscoli).

Nel secondo caso, anche a braccia tese la sbarra e' appena sopra il petto. L'escursione complessiva e' minima, quindi il lavoro totale da compiere e' molto ridotto.

Chi fa panca questo lo sa, e quindi cerca di tenere l'impugnatura piu' larga possibile. Se si potesse fare, in molti farebbero panca con impugnatura larghissima, e questo vale specialmente per chi ha le braccia molto lunghe.

Gli 81 cm sono un limite arbitrario deciso per dare a tutti un riferimento. Per chi ha braccia molto lunghe, 81 cm sono probabilmente un po' pochini; pazienza, si rifara' con lo stacco. Per chi ha braccia da T-Rex 81 cm sono abbondanti, ma per lui staccare e' una pena.

Conclusione: tieni l'impugnatura piu' larga che puoi, compatibilmente con questi due vincoli:

- non piu' di 81 cm, come da regolamento.
- con sbarra sul petto, avambracci perpendicolari sia visti di lato che di fronte.


Buona giornata.

Doc 24-05-2011 12:12 PM

IlPrincipebrutto ha approfondito l' analisi con delle osservazioni assolutamente fondamentali (avrei dovuto farle io accidenti :D).

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 286076)
Sei un pò severo con te stesso non devi vergognarti proprio di niente poichè il bello del powerlifting sta proprio nel superare i propri limiti,e poi il fatto di metterti in gioco già ti fa onore oltre al fatto che metti a disposizione la tua esperienza condividendola con noi,e tutto questo non mi sembra poco,come minimo ti meriteresti un grazie,(penso di poter dire anche a nome di altri utenti che facciamo il tifo per te).

Ti ringrazio per le parole gentili.
Effettivamente io sono sempre piuttosto severo con me stesso, comunque con la panca sono proprio in difficoltà e voglio che sia chiaro che è importante non guardare la mia panca per imparare. :)

Quanto al condividere le proprie esperienze è il bello del forum, quel poco che ho imparato l' ho imparato così e tu a tua volta porterai la tua esperienza.

Goodlift!

INDIO79 24-05-2011 12:49 PM

La domanda era sorta dopo aver visto e rivisto esecuzioni in gara,ed avendo terminato un ciclo completo di forza con accumolo ed intensificazione,mi sono chiesto se era opportuno calcolarmi i massimali se poi avrei dovuto cambiare la presa,a questo punto credo che non mi serva calcolarmi i massimali ma è meglio ripartire con un programma ad alto volume a basse rip.tipo 10x5.
rinnovo i miei ringraziamenti per la disponibilità dimostrata.

ado gruzza 24-05-2011 02:49 PM

Ragazzi tenete tutti una presa troppo stretta nella panca piana che permette un reclutamento scarso perchè più comoda per chi spinge piatto, cioè male.
Allargate la presa, per una altezza nella media il medio sugli 81 è perfetto.

Doc penso che la tecnica perfetta per la maglia sia la tecnica perfetta da raw.

Doc 24-05-2011 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 286200)

Doc penso che la tecnica perfetta per la maglia sia la tecnica perfetta da raw.

Io la tengo sempre sugli 81 cm, però il non aver capito questi meccanismi è una spegazione per la mia pessima panca. :)

ado gruzza 24-05-2011 10:06 PM

Dovresti valutare il rapporto tra le scapole e il petto e il bilancere.
A naso mi viene da immaginare che hai i gomiti fuori spinta. Però pura intuizione.

Doc 24-05-2011 10:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 286370)
Dovresti valutare il rapporto tra le scapole e il petto e il bilancere.
A naso mi viene da immaginare che hai i gomiti fuori spinta. Però pura intuizione.

Non so quale debba essere il rapporto tra le scapole, il petto e il bilancere e non andiamo OT se lo puoi spiegare (se è spiegabile a parole) :o


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013