FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Aaa Commenti Cercasi (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/16945-aaa-commenti-cercasi.html)

INDIO79 02-10-2011 08:54 PM

Ok spike ci lavorerò sopra.

INDIO79 04-10-2011 12:49 AM

Ciao ragazzi,
Con la speranza di riuscir a migliorare la mia tecnica(grazie ai consigli di spike)posto altri due video di panca e stacco.
ho eseguito una decina di serie(non li ho contate tutte)mi sono regolato sul tempo che avevo a disposizione.
Nello stacco non so se sono riuscito a cogliere a pieno i suggerimenti di Spike
STACCO.avi - YouTube
Nella panca i polsi(non sentivo bene il peso su tutto il palmo della mano)mi hanno creato un pò di problemi c'è ancora da lavoraci ma posto lo stesso i video.
PANCA.00.avi - YouTube

spike 04-10-2011 10:53 AM

Nello stacco siamo sempre lì, tu ti adatti al bilanciere e non il bilanciere a te. In soldoni proverei a piegare di più le ginocchia, comunque sarebbe più facile con una base in cui si può rotolare il bilanciere

Nella panca finalmente vedo un carico gestibile...però lo gestisci male.
Da quì puoi ripartire, rifai questo peso, rifalllo alla solita velocità però stavolta devi pensare a due cose:

-spalle e scapole, quando spingi tu le tiri in alto, invece devi lasciarle sotto, pensa che il petto rimane sempre attaccato al bilanciere

-devi stare duro sulla panca: pancia dura culo duro e quadricipiti duri, non ti deve smuovere nulla

INDIO79 04-10-2011 11:14 AM

cIAO sPIKE EFFETTIVAMENTE NON POSSO MUOVERE MOLTO IL BILANciere perchè è su un rialzo fatto di libri e mattoni.
Se ho capito bene dovrei stare più schiacciato con il busto sulle coscie,poichè se sto con la solita inclinazione e piego di più le ginocchia sposto il blianciere in avanti con le tibie portandolo in asse con le spalle,Giusto?
nella panca è emerso un particolare su cui non avevo mai dato troppa importanza ovvero tenere i polsi in asse,infatti l'oscillazione che vedi del bilanciere in discesa è dovuto al riflesso di riprendere i polsi che non sento belli fermi forse devo correggere un pò anche la presa chiudendola un dito (anulare sugli81)o devo solo lavorarci?

INDIO79 04-10-2011 10:21 PM

Ciao ragazzi,
oggi ho dedicato la seduta di panca alla tenuta dei polsi in asse con l'avambraccio e dopo molte serie l'unica soluzione è stata quella di stringere la presa(in verità questa è sempre stata la mia presa fino a qualche mese fa)un pò credo di aver rosicato sulla fase negativa e sul fermo ma credo che sia passabile.
panca.avi - YouTube
Sullo stacco sono alla ricerca del giusto compromesso tra scendere col sedere e tenere le spalle oltre il bilanciere,cioè tendo a spingere il bilanciere con le tibie in avanti,forse dovrei un pò allargare le gambe e la presa del bilanciere?
stacco.avi - YouTube

spike 05-10-2011 10:17 AM

nella panca per ora va bene così, incrementa di poco il carico anche 2 kg per parte a seduta.

Nello stacco adesso nel setup iniziale manca la tua massima iperestensione, devi far più fatica a stare in posizione che a spingee i piedi in terra. Guarda davanti a te ti aiuta. Inoltre parte sempre prima il culo ripetto alle spalle, devi essere severissimo con te stesso e non perdonarti nemmeno un millimetro.

INDIO79 05-10-2011 08:32 PM

cIAO SPIKE,
sullo stacco hai ragione è solo che per dare enfasi alle spalle per non farle trovare in asse con il bilanciere,ho perso la concentrazione sul resto.oggi riposo(per modo di dire lavori, pesanti in montagna),domani non sò.,
Ciao e Grazie.
Le ginocchia devono stare oltre il bilanciere?

spike 06-10-2011 09:34 AM

dipende comunque di certo non dietro e perciò le tibie non devono essere parallele al pavimento

INDIO79 08-10-2011 09:54 AM

Dopo più di 20 serie di stacco non ho trovato qualcosa di pienamente soddisfacente,in pratica il posizionamento delle spalle condiziona la bassa schiena e viceversa,cioè più porto le spalle avanti al bilanciere più alzo il sedere,più abbasso il sedere più porto in dietro le spalle rispetto all'asse del bilanciere.
Rispetto alla volta precedente ho allargato un pò la presa e distanza delle gambe(1-2cm)
Nei video seguenti posto le differenti posizioni(rapporto sedere/spalle).
Nella panca ormai la fotocamera era scarica oltre a memoria piena:mad::D.
Maratona Stacco.avi - YouTube

INDIO79 09-10-2011 09:28 PM

Ciao ragazzi.
posto le ultime tre serie di panca e di stacco,ho apportato qualche modifica,visto che questo era il terzo giorno consecutivo di allenamento tecnico ho fatto quadruple a salire nella panca e singole nello stacco,sarebbero graditi consigli,grazie.
Nella panca mi sono fermato qua poichè ho iniziato a sporcare la tecnica eccessivamente sopratutto nell'ultima serie o sbaglio?
PaNCAprog.avi - YouTube
Nello stacco non saprei
staccoProg.avi - YouTube

INDIO79 10-10-2011 11:08 AM

UP:)

spike 10-10-2011 11:12 AM

Invece lo stacco così comincia a piacermi: ricordati sempre di resettarti fra una rip e l'altra, qualche volta parti un po' frettolosamente. Dato che non hai paura a fare 20 serie fattele ma con 3 ripetizioni e che siano 1+1+1. Alza quindi un po' il peso.

Abbassalo invece leggermente nella panca (ma di poco...5kg) e fatti anche li un 20x3.
Non avere fretta nell'eccentrica e fai salire il petto verso il bilanciere, evita per ora l'esplosività nella concentrica altrimenti ti rimangi il cacio vinto nell'eccentrica e chiudi il petto

INDIO79 10-10-2011 11:19 AM

Grazie spike.
nella panca in fase negativa a volte ho la tendenza a chiudere i gomiti,facendo una traiettoria a j,secondo alcuni è normale,secondo te e meglio tenere i gomiti larghi sempre?

INDIO79 12-10-2011 12:24 AM

Ciao ragazzi,
oggi Panca 20 triple controllare sia in fase negativa che positiva su consiglio di spike visto che non ho una buona percezione delle scapole e tendo a perderle,ho eseguito anche un 10x3 di stacco(qui non ce l'ho fatta a farne 20per mancanza di tempo e poi ero poco lucido la panca la sento più dello stacco)ma per i video non sò se ce la faccio a postarli.
questi sono quelli dispari dalla 5° serie in su,nelle prime serie sicuramente potevo essere più lento,qualche dritta o suggerimento per migliorare la tecnica sarebbe gradita,grazie
PANCA SLOW20X3 62KG.avi - YouTube

skjzzo82 12-10-2011 12:46 PM

Un consiglio: prima di iniziare la eccentrica serra le scapole e concentrati solo su questo poi scendi; se nella concentrica si riaprono, ti fermi riserri le scapole e riscendi... è un consiglio che mi ha dato Shade e lo trovato producente su di me;).

INDIO79 13-10-2011 08:47 AM

[quote=skjzzo82;313448]Un consiglio: prima di iniziare la eccentrica serra le scapole e concentrati solo su questo poi scendi; se nella concentrica si riaprono, ti fermi riserri le scapole e riscendi... è un consiglio che mi ha dato Shade e lo trovato producente su di me;).[/QUOT

Ciao,skjzzo
Grazie per il consiglio,

INDIO79 13-10-2011 09:59 PM

Ciao ragazzi
Oggi stacco 20x3 80kg mi son sembrate tecnicamente passabili voi cosa ne dite?
Stacco20x3 80kg.avi - YouTube
Panca 10x3 62kg qui non tutte le serie sono andate bene(nel secondo video di controllato c'è ben poco)
pANCAslow10x3 62kg.avi - YouTube
sto alternando A)20 serie di stacco 10 di panca e B)20di panca 10 di stacco in moda da potermi allenare anche due giorni consecutivi senza troppi problemi,ovviamente il mio obbiettivo è migliorare la tecnica,consigli sono ben accetti.

INDIO79 15-10-2011 10:37 AM

UP:)

spike 15-10-2011 11:31 AM

nello stacco alza ancora il carico

nella panca non sei compatto per nulla: smetti di muovere i piedi devi far forza in terra e non trovarti a non sapere cosa farci. Culo duro, cosce dure pancia dura per tutto il movimento. Fai un fermo più severo, e non un lungo rallenatmaneto. Il fermo è più difficile dell'eccentrica e non una sosta riposo.

Ma lo squat?

Non sarebbe meglio parlare di tutto questo in un diario?

INDIO79 15-10-2011 11:41 AM

Spike,grazie
Sulla panca devo vedere bene quanto è alta perchè la mia è una commerciale a basso costo,per il momento ho messo una mensola di pochi centimetri, dovrebbe essere su 45cm giusto?
Lo squat ogni tanto lo eseguo in modo tecnico con poco peso giusto per non perdere confidenza con l'affondo.
Momentaneamente non ho aperto ancora un diario perchè ci sono alcune situazioni lavorative da chiarire,se tutto andrà bene potrò tranquillamente programmare qualcosa a lungo termine e quindi acquistare un pò di attrezzatura adeguata rack in primis così da poter inserire anche lo squat.

INDIO79 17-10-2011 09:54 AM

Ho aumentato un poco i carichi 3kg panca 5 kg stacco sabato e domenica allenamenti simili con qualche complementare in più Domenica.
PANCAslow10x3 65kg-Stacco10x3 85kg.avi - YouTube

INDIO79 20-11-2011 08:17 PM

Ciao ragazzi,
Nella panca non riesco a tenere i polsi dritti,pensavo che fosse un problema di distanza nella presa ma non è così.
in pratica i polsi mi si piegano in dietro,il guaio che non succede sempre cioè alcune volte sono dritti e altre no,e più provo a modificare la presa portando il bilanciere verso base del palmo o verso l'alto e più non ne esco,mentre altre volte tutto va bene senza che io faccia niente,sarebbe utile fasciarli con qualcosa per tenerli dritti? o come fare per correggere questo difetto?

DesperateGymwife 20-11-2011 10:51 PM

Anche io non riesco a tenere i polsi dritti, ma non me ne sono mai fatta un problema...;):confused:
Quali sono le controindicazioni, formalità a parte?

Doc 21-11-2011 09:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 319543)
Ciao ragazzi,
Nella panca non riesco a tenere i polsi dritti,pensavo che fosse un problema di distanza nella presa ma non è così.
in pratica i polsi mi si piegano in dietro,il guaio che non succede sempre cioè alcune volte sono dritti e altre no,e più provo a modificare la presa portando il bilanciere verso base del palmo o verso l'alto e più non ne esco,mentre altre volte tutto va bene senza che io faccia niente,sarebbe utile fasciarli con qualcosa per tenerli dritti? o come fare per correggere questo difetto?

Quando sono un po affaticati magari riesci a reggere meno, devi comunque cercare di tenerli in asse ma quando non ce la fai potresti aiutarti con le fasce da polso.



Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 319572)
Anche io non riesco a tenere i polsi dritti, ma non me ne sono mai fatta un problema...;):confused:
Quali sono le controindicazioni, formalità a parte?

Infiammazioni tendinee, sindrome del tunnel carpale ...

DesperateGymwife 21-11-2011 09:46 AM

A me invece fanno male se provo a tenerli dritti, perchè è una posizione che non mi viene naturale e nel cercare di mantenerla li sforzo troppo...ma si sa che sono un po' fatta a rovescio ;)

spike 21-11-2011 10:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 319543)
Ciao ragazzi,
Nella panca non riesco a tenere i polsi dritti,pensavo che fosse un problema di distanza nella presa ma non è così.
in pratica i polsi mi si piegano in dietro,il guaio che non succede sempre cioè alcune volte sono dritti e altre no,e più provo a modificare la presa portando il bilanciere verso base del palmo o verso l'alto e più non ne esco,mentre altre volte tutto va bene senza che io faccia niente,sarebbe utile fasciarli con qualcosa per tenerli dritti? o come fare per correggere questo difetto?

provare e correggersi, provare e correggersi, provare e correggersi

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 319611)
A me invece fanno male se provo a tenerli dritti, perchè è una posizione che non mi viene naturale e nel cercare di mantenerla li sforzo troppo...ma si sa che sono un po' fatta a rovescio ;)

desp dipende da che esercizio stiamo trattando, ammettendo che intendi nella panca occorre anche capire se stai tenendo la larghezza giusta fra le mani

INDIO79 21-11-2011 10:40 AM

gRAZIE PER LE RISPOSTE.
@Spike il problema che più provo a correggere e più non ci riesco,mentre alcune volte tutto va senza problemi ci deve essere qualcosa che sbaglio,può essere il mio bilanciere da 25mm,o come dice Doc lo stacco mi affatica i polsi,credo che alla fine tenere i polsi piegati condizioni anche il gesto nel suo complesso ecco perchè avevo pensato a forzarli con qualcosa tipo fascie.

spike 21-11-2011 10:53 AM

Tenere i polsi piegati condiziona il gesto di sicuro, ma usare delle fasce ora sarebbe sbagliato soprattutto con questi pesi

INDIO79 21-11-2011 11:02 AM

Ok Spike,le fasce volevo solo usarle per trovare la posizione del bilanciere nella mano credo che li sia il problema,solo che più mi ci accanisco e più peggioro,cercherò di trovare qualche video che faccia vedere questo particolare poco considerato in genere.

123CocaButon456 21-11-2011 09:41 PM

Ciao Indio79, secondo me quella dei polsi è una tua impressione, da quel poco che si può vedere nel video a me la cosa non sembra così drammatica, anzi mi inspospettiscono più i gomiti: a tratti sembra che durante l'eccentrica extraruoti l'omero, portando quindi i gomiti in avanti (in direzione dei piedi) e non più "sotto" il bilanciere.
L'idea dei polsini è a mio avviso pessima: imbrigliare una parte del corpo xkè non la si sa controllare non ha alcun senso.
X quanto riguarda il deadlift, io farei concentriche "controllate" senza tirare una schioppettata bensì "assaporando" la tenuta del back e i giochi di coordinata estensione articolare man mano che il bilanciere sale.
Non dico che devi contare fino a 10 mentre sali, ma non ha senso cercare nè la frustata in partenza nè la chiusura "frettolosa".
Invece, conterei letteralmente almeno 4-5 secondi mantenendo perfettamente immobile il set up ad ogni rep.
Ovviamente i miei consigli sono solo degli spunti, se vogliamo quasi più di riflessione che di necessaria ed effettiva attuazione, x cui in ogni caso continua a seguire le dritte che ti sono state date finora.
Ciao

INDIO79 21-11-2011 10:41 PM

cIAO Cocabuton,mi fa piacere il tuo intervento e mi interessa molto la tua osservazione sui gomiti,il problema è proprio il fatto che non in tutti i video piego i polsi e non sò il perchè negli ultimi video non sono piegati ma nell'ultimo allenamento mi hanno innervosito molto ho provato in tutti modi ad ogni serie ho cambito qualcosa(distanza presa,bilanciere più alto nella mano o più basso) ma peggioravo sempre,non riesco a capire se sia una questione di presa o altro,mentre altre volte senza nemmeno darci troppa attenzione vanno bene e posso dedicarmi al miglioramento di altri particolari,il mio problema e che non sono mai andato in palestra ne seguito corsi tutto l'ho cercato di imparare da solo e dai video che ci sono su youTube ma agli inizi mi sono solo imbattuto nei video tutorial americani dove la presa e stretta con movimento a j e bilancere che tocca quasi sulla pancia di video tutorial italiani per il pl nemmeno a pagarli.
sullo stacco non saprei dirti sui vari forum e articoli ci sono parere diversi e avvolte mi sento come una barca in mezzo al mare.

123CocaButon456 22-11-2011 11:03 PM

Ciao Indio, non disperarti, 6 sulla strada giusta.
Anche xkè il miglioramento sta nel lavorarci wo dopo wo, non esiste un punto di arrivo, è tutto in continua mutazione, non arriverai mai a dire "la mia alzata è perfetta" xkè se vuoi davvero miglirare ci sarà sempre qualcosa da aggiustare.
Ma x migliorare non basta sapere qual è la strada giusta, e necessario anche fare errori, è il normale processo di apprendimento.
X chiarirti cmq un po' le idee, diciamo che gli articoli del solito Iron Paolo e tutto ciò che vedi nelle gare FIPL è da considerarsi come l'ABC.
Ciao


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013