FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Aaa Commenti Cercasi (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/16945-aaa-commenti-cercasi.html)

INDIO79 22-09-2011 03:14 PM

Ciao ragazzi,
non ho avendo nessuno che mi segue avrei bisogno di consigli esterni ho eseguito 9 triple a salire dal 60 al 88% del max.
queste sono le ultime tre serie,quello che ho notato io è che devo migliorare il fermo avvolte sfioro soltanto il petto(questo con gli alti carichi nel serie non postate le cose sono andate meglio).
E poi..altri consigli?
panca3x.avi - YouTube

spike 23-09-2011 10:13 AM

indio, abbassa l'intensità, non si arriva con delle triple a crescere fino all'88% è normale che vanga una schifezza.

il mio consiglio è di togliere la frenesia, e quindi la fretta, anzi in questo caso devi togliere anche la velocità, perché la velocità è una caratteristica dei forti e bisogna essere in grado di dominarla.

Lascia perdere le percentuali: rifai la solita cavalcata partendo da 30kg bilanciere compreso, sali di 3kg a serie ma falle con 3 secondi di eccentrica e due secondi di fermo. Riguardati ad ogni serie (fregatene dei recuperi) e quando la concentrica risulta visibilmente "macchiata" da uno SP (attenzione che non devi percepirlo ma vederlo nella videocamera) allora ti fermi e fai il viaggio di ritorno decrementando il peso

INDIO79 23-09-2011 10:43 AM

Grazie spike,
La scelta di arrivare a questa intensità è dovuta al fatto che in questo periodo non posso programmare le sedute di allenamento a causa di lavori pesanti che sto facendo,quindi mancando il presupposto della multifrequenza mi era sembrata la scelta più sensata anche perchè con queste percentuali i difetti sono più marcati(il senso di postare solo le ultime tre serie è proprio quello di evidenziare i miei errori per essere aiutato da chi è competente),ma scuse a parte eseguirò i tuoi consigli.
Mille grazie:)

INDIO79 28-09-2011 05:58 PM

Ciao ragazzi,
cerco consiglio sullo stacco,in particolare non sò se sia meglio una posizione con sedere più basso rispetto alla mia,cioè in teoria per stacco tecnico si vedono molti video con partenza con sedere basso,mentre in gara tutti tendono a stare con sedere più alto per sfruttare meglio le leve.
STACCO.avi - YouTube

spike 29-09-2011 09:21 AM

mi siederei un po' di più ma allo stesso tempo mi sbilancerei un pchino in avanti sia con le ginocchia che con le spalle (ricorda di partire con il bilanciere attaccatto.

Importantissimo: ad ogni rip devi riposizionarti (schiena e presa) e non fare touch and go come nel video

INDIO79 29-09-2011 07:58 PM

Ciao spike,
per ora posso solo limitarmi ad un misero e sincero grazie.
In teoria ho capito cosa intendi,ma in pratica è meglio se ripassi anche la prossima volta per vedere se ci sono riuscito.
l'esecuzione con touch and go è il vero problema poichè il riposizionamento ad ogni rip.mi deconcentra un pò tendo a perdere la grinta,ma eseguirò come consigli tu.

INDIO79 01-10-2011 02:57 PM

ciao ragazzi avrei bisogno di conferme e suggerimenti su panca(discesa controllata e fermo1 secondo) stacco(se sono riuscito in pratica a seguire i consigli di spike
Panca 8x3 1° 4° 8° serie
PANCA8x3 - YouTube
Stacco 8x3 4°6°8°serie
STACCO8x3.avi - YouTube

spike 01-10-2011 05:48 PM

nello stacco stare più a sedere non significa stare più indietro con le spalle, anzi le spallle dovrebbero cadere avanti al bilanciere. Se non riesci a settarti così è perché appoggi il bilanciere alle tibie prima ancora di essere pronto. Prima assettatio e poi rotola il bilanciere a contatto

nella panca non ci siamo, ti avevo suggerito un metodo, fai pure come vuoi ma siamo ancora ad una intensità tale che non ti permette di migliorare. Toglierei anche i guanti ed aggiusterei i polsi

INDIO79 01-10-2011 06:22 PM

Ciao spike,
il guanto era in lattice perchè mi sono lacerato un polpastrello non avendo tempo nei prossimi giorni per allenarmi ne ho approfittato facendo una fasciatura attorno al dito che mi permettesse di stringere senza troppo dolore reggendola con il guanto per evitare che si aprisse la ferita.
In questa sessione non ho seguito il tuo suggerimento per questione di tempo infatti avevo fatto anche military,panca stretta squat e curl un full body coi contro..
quali sono i punti da migliorare nella panca?
fase negativa più lenta?
fermo più pronunciato?
polsi dritti in asse con avambraccio o distanza sbagliata?
Nello stacco sono fissato con partire con il bilanciere attaccato e spingere di tallone che tendo sempre a sbilanciarmi indietro.

spike 02-10-2011 11:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 311335)

fase negativa più lenta?
fermo più pronunciato?
polsi dritti in asse con avambraccio o distanza sbagliata? polsi in asse
Nello stacco sono fissato con partire con il bilanciere attaccato e spingere di tallone che tendo sempre a sbilanciarmi indietro.

nello stacco ti devi quasi sbilanciare in avanti e a differenza dello squat, si spinge dalle punte perché il bilanciere si trova lì sopra (ovviamente non significa che devi sollevare il tallone

INDIO79 02-10-2011 08:54 PM

Ok spike ci lavorerò sopra.

INDIO79 04-10-2011 12:49 AM

Ciao ragazzi,
Con la speranza di riuscir a migliorare la mia tecnica(grazie ai consigli di spike)posto altri due video di panca e stacco.
ho eseguito una decina di serie(non li ho contate tutte)mi sono regolato sul tempo che avevo a disposizione.
Nello stacco non so se sono riuscito a cogliere a pieno i suggerimenti di Spike
STACCO.avi - YouTube
Nella panca i polsi(non sentivo bene il peso su tutto il palmo della mano)mi hanno creato un pò di problemi c'è ancora da lavoraci ma posto lo stesso i video.
PANCA.00.avi - YouTube

spike 04-10-2011 10:53 AM

Nello stacco siamo sempre lì, tu ti adatti al bilanciere e non il bilanciere a te. In soldoni proverei a piegare di più le ginocchia, comunque sarebbe più facile con una base in cui si può rotolare il bilanciere

Nella panca finalmente vedo un carico gestibile...però lo gestisci male.
Da quì puoi ripartire, rifai questo peso, rifalllo alla solita velocità però stavolta devi pensare a due cose:

-spalle e scapole, quando spingi tu le tiri in alto, invece devi lasciarle sotto, pensa che il petto rimane sempre attaccato al bilanciere

-devi stare duro sulla panca: pancia dura culo duro e quadricipiti duri, non ti deve smuovere nulla

INDIO79 04-10-2011 11:14 AM

cIAO sPIKE EFFETTIVAMENTE NON POSSO MUOVERE MOLTO IL BILANciere perchè è su un rialzo fatto di libri e mattoni.
Se ho capito bene dovrei stare più schiacciato con il busto sulle coscie,poichè se sto con la solita inclinazione e piego di più le ginocchia sposto il blianciere in avanti con le tibie portandolo in asse con le spalle,Giusto?
nella panca è emerso un particolare su cui non avevo mai dato troppa importanza ovvero tenere i polsi in asse,infatti l'oscillazione che vedi del bilanciere in discesa è dovuto al riflesso di riprendere i polsi che non sento belli fermi forse devo correggere un pò anche la presa chiudendola un dito (anulare sugli81)o devo solo lavorarci?

INDIO79 04-10-2011 10:21 PM

Ciao ragazzi,
oggi ho dedicato la seduta di panca alla tenuta dei polsi in asse con l'avambraccio e dopo molte serie l'unica soluzione è stata quella di stringere la presa(in verità questa è sempre stata la mia presa fino a qualche mese fa)un pò credo di aver rosicato sulla fase negativa e sul fermo ma credo che sia passabile.
panca.avi - YouTube
Sullo stacco sono alla ricerca del giusto compromesso tra scendere col sedere e tenere le spalle oltre il bilanciere,cioè tendo a spingere il bilanciere con le tibie in avanti,forse dovrei un pò allargare le gambe e la presa del bilanciere?
stacco.avi - YouTube


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013