FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Prossimo mesociclo - Ipertrofia (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/17117-prossimo-mesociclo-ipertrofia.html)

gianni1879 30-03-2011 04:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 269844)
per il problema delle ginocchia durante lo squat prova a cambiare la stance delle gambe, forse la tieni un po' stretta
un' altra cosa che potresti provare è anche cambiare le scarpe

si per le scarpe hai ragione, la prox volta provo una paio molto basse :)

gianni1879 30-03-2011 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 269841)
Come hai usato te la parola complementari è sbagliato, diciamo che complementare vuol dire solo esercizio secondario, rispetto a quelli "principali", riferendosi in genere ad esercizi di isolamento o che comunque coinvolgono un numero di gruppi muscolari limitato.
in un ambito da bodybuilding stretto quello che hai detto tu all'inizio è maggiormente utilizzato, cioè lavorare sugli stessi gruppi muscolari insieme, esempio come hai detto tu stesso leg extenction+squat (o viceversa, anche se non è proprio la stessa cosa ma in questo discorso non conta), quindi si tratta comunque di tecniche di pre stancaggio che puntano a far aumentare l'acido lattico o al pump.
Il problema è che spesso negli allenamenti stretti che fanno i bbers si trascuscurano alcuni aspetti, tra i quali sicuramente l'aumento della forza, per vari motivi.
Quindi secondo me se uno vuole "pompare" lo deve fare dopo aver fatto delle serie pesanti, anzi può essere vantaggioso per la crescita, ma non basare tutto l'allenamento su questo.
Io ti dico che io mitrovo meglio a ragionare in maniera diversa, non per questioni di "ego", ma perché alla fine penso così puoi ottenere migliori risultati, cioè multiarticolare + esercizio che non c'entra nulla oppure muscoli antagonisti, altrimenti come detto prima andresti a ridurre le tue energie nell'esercizio principale.
Il discorso del pump eccetra lo fai alla fine se hai tempo e voglia, poi dipende perché non è comunque necessario per progredire.
la progressione ad occhio va bene, nel senso che partire leggeri è ok, per poi aumentare nelle sedute successive ovviamente. Nell'allenamento diciamo che + si è conservativi è meglio è in genere, meglio progredire più lentamente ma non infortunarsi oppure ritrovarsi in condizioni di overtraining o di stallo. Ovviamente alla fine di ogni periodo di allenamento ci vuole un periodo di scarico

ok penso di aver afferrato. Ad es. nelle 3 split che facevo prima avevo messo degli esercizi per i muscoli antagonisti che in quella sede non avevo allenato. Mentre per i multiarticolari divisi in questi fondamentali mi sembra un pò più complicato.

Quindi potrei intraprendere due strade, una facendo dopo muscoli complementari oppure un'altra strada facendo muscoli antagonisti o che non ho allenato.

Ad es. oggi pomeriggio, ho fatto la scheda B però un pò diversa, ossia ho fatto i 3 fondamentali con 5x5 (non ho spinto tantissimo sul peso, anzi):

- military press
- rematori (che poi quì ho un dubbio sull'esecuzione, ma lo vediamo dopo)
- stacchi

poi ho fatto di seguito questi esercizi con due serie solamente ed una decina di ripetizioni:
dip
curl bilanciere
leg ext.

Avrei potuto fare invece di complementare + puri, ma ho voluto provare questi, tanto sono nella settimana delle prove :D

gianni1879 30-03-2011 06:37 PM

come ti ho spiegato, avevo capito male, non avevo inteso che facessi i due esercizi in maniera consecutiva. Mi pare come detto si chiamasse Jump Set o qualcosa del genere, che provai molto tempo e che mi ci trovavo bene. Però in effetti sarebbe il caso di fare un pò di cicli di forza :D

Trokji 30-03-2011 07:04 PM

Sì, io ti ho detto solo come faccio io per risolvere alcuni problemi legati al mio allenamento, poi ci sono tante altre cose valide.. vedi come ti trovi meglio

gianni1879 31-03-2011 11:11 AM

Ragazzi un dubbio per quanto riguarda l'esecuzione del rematore, ho visto che ci sono vari modi, ultimamente però lo faccio in questo modo:

Barbell Bent-over Row


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013