Quote:
Ma uno squat me lo tiri così? O una leg press? Uno stacco? Trazioni? Military press? Una panca stretta? Tutti i monoarticolari? che puoi anche tirare alla morte buttando cheating a secchiate, ma bisogna vedere cosa rimane del tessuto connettivo. Quote:
|
.
|
Quote:
|
Quote:
|
Come fai a fare i cheating alla panca???
Comunque, per dirti la verità (e qui tutti mi insulteranno): -Squat l'ho sempre fatto al Multipower, poichè nella mia palestra non c'è la rastrelliera (magari senza la forzata finale) - Stacchi fatti un paio di mesocicli in 8 anni; quando vedi che la schiena inizia ad inarcarsi termini la serie -> cedimento - Leg press: l'ulitma rip ti aiuti con le mani, non vedo il problema - Trazioni come fai a non portarle a cedimento? Quando non arrivi più col mento alla barra stop - Military: stesso discorso, quando inizi a spingere con le gambe stop, sei a cedimento perchè è come se avessi uno spotter che ti aiuta. - Monoarticolari non vedo la differenza. Non confondiamo il cedimento con l'incapacità di sollevare neanche un grammo, come quando si fanno certi stripping |
Quote:
|
Quote:
|
Si infatti siamo gli ultimi arrivati.
Es. sempre Panca piana 1x8 100kg: arrivi all'ultima reps che non ce la fai più. Allora tu per portare cedimento scaleresti il peso a 90 e ne faresti ancora 1 o 2, poi scali a 80, poi a 60, poi a 40 poi a 20 e poi lo spotter ti aiuta a sollevare le braccia senza peso per arrivare a cedimento e ti accompagna anche sotto la doccia perchè da solo non riesci ad alzare le bracci aper lavarti. Tu intendi questo invece per cedimento? |
Se per cedimento intendi quello che hai scritto, per me non sai cosa è il cedimento. Non c'è molto da aggiungere.
|
si va bene non aggiungiamo altro che è meglio
|
Quote:
__________________________________________________ __________________________________________________ _________ Cmq mi pare di aver sentito in giro che vi siano diversi tipi di cedimento :rolleyes: |
Scusa eh, ma tu scrivi:
"Trazioni, come fai a non portarle a cedimento". Dunque mi chiedo dove sia la difficoltà. "quando non arrivi più col mento alla barra stop": e che vuol dire? quello sarebbe cedimento? Stacco: "quando vedi che la schiena inizia ad inarcarsi termini la serie": di nuovo ti chiedo, quello sarebbe cedimento? Perchè se è così allora anche io mi alleno a cedimento senza saperlo. |
Ma allora se tu ti alleni a cedimento fai le trazioni a metà?
Panca stessa cosa fai metà ROM? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
-Cedimento tecnico: quando la tecnica si sporca ci si ferma (il caso dello stacco) -cedimento concentrico: quando la volontà di compiere un movimento non è più sufficiente per svolgerlo ed il carico stalla (trazioni) -cedimento eccentrico: quando non si riesce nemmeno più a rallentare la discesa di un carico ma cade liberamente nonostante il tentativo di opporvisi (la vostra panca?) e credo ci sia anche i cedimento isometrico....quando non si riesce più a mantenere la contrazione statica. E magari me ne scappano altri... Come si bara nella panca? Rimbalzo sullo sterno, oppure non toccare il petto restando più alti, oppure darsi lo slancio con la bassa schiena staccando il culo, o tenere uno spotter fisso con le mani appoggiate... Non ci vuole un luminare per arrivarci. |
Si eh certo perchè il tocco con due dita lo chiami rematore. Stiamo andando oltre l'interessante discussione che si era creata all'inizio. Chii vuole per forza fare critiche senza fondamento c'è la sezione apposta dello Svago
|
Quote:
Yashi, oggi non ti sei risparmiato...:rolleyes: |
Quote:
Veleno non me ne voglia se gli rubo il mestiere , ma è Tudor Bompa :rolleyes: Unika avresti fatto bella figura se avessi citato nel primo post le tabelle di Tudor Bompa :cool::D:rolleyes: Sei arrivato secondo , ritenta sarai più fortunato. Per quanto riguarda il resto del 3D , mi pare che ci sia poco da aggiungere , non si puo' cavare sangue da una rapa . :p |
Quote:
P.S Il cheating è un 'altra cosa, non c'entra nulla lo spotter o fermarsi prima del petto. Ribadisco quello che ho detto prima: se avete voglia di venirmi contro fatelo in modo costruttivo. Questi messaggi non servono a nessuno. Desperatedgymwife , spike e altri hanno risposto in maniera intelligente senza il tentativo di cercare di prevalere sugli altri. |
forse potrebbe essere utile postare un video di questi allenamenti "a cedimento", così capiamo meglio, anche se un'idea più o meno ce la siamo fatta.
|
Paolino aiutami tu.
http://www.fituncensored.com/forums/...-entrambi.html |
scusa ma...hai letto bene l'articolo di Paolo?
|
Quote:
|
Quote:
|
andrew secondo me gli altri ti hanno detto tutto, intervengo di nuovo solo perché mi hai citato e per puntualizzare alcune cose.
quando ho scritto che la domanda non mi piaceva come era posta mi riferivo proprio a quello che poi è venuto fuori sull'intensità percepita e il buffer francamente a parole è difficile farsi capire certe cose occorrerebbe provarle di persona, insomma per chi si è sempre alenato come te (parlo per esperienza non perché ti conosco, perciò magari dico una castroneria che non ti riguarda) è difficile capire che un allenamento in 6x4 al 65% possa essere produttivo, come è altrettanto difficile percepire il proprio adattamento al carico che ti fa spostare sempre più in là la soglia del cedimento. il link che hai postato francamente non capisco come possa avvalorare la tua tesi, potresti estrapolare il discorso che è utile per il tuo ragionamento perché proprio non lo capisco. In ogni caso tu avevi chiesto all'inizio una specie di sondaggio (anche se a possibilità limitate) e secondo me un'idea te la sei fatta. Inoltre aggiungo che al tuo posto se in 8 anni avessi avuto con il solito metodo sempre e costanti miglioramenti non mi porrei molti dubbi e continuerei per la stessa strada |
Quote:
ho detto che è il fattore limitante sui risultati. ovvero nella maggioranza dei casi non è la strategia migliore per massimizzare i risultati. |
Beh, considerando che in effetti io di risultati ne ho avuti pochissimi potrebbe anche essere vero. :cool: :D
Ma mi sembra che ciascuno abbia una sua idea di cosa vuol dire portare una serie a cedimento, i vari tipi di cedimento ecc, quindi a seconda di come lo si interpreta non ti so più dire se arrivo al cedimento o no :confused:. Però a questo punto mi chiedo se non si sia un po' troppo pignoli nel definirlo, e nel differenziarne gli ipotetici effetti. Voglio dire, per il nostro corpo farà differenza se l'ultima rip la si chiude a stento, magari con tecnica pessima e aiutandosi anche con le orecchie, o se il peso resta a metà e proprio non sale? Secondo me la differenza c'è solo fra tirare la serie così, oppure invece smettere quando il movimento rallenta troppo per la fatica ma si potrebbero fare ancora 2-3 rip lente. |
la differenza c'è soprattutto quando invece che provare a migliorare la qualità di ogni ripetizione si pensa solo a farne più possibili...
|
Ma questo dipende anche dagli esercizi
Un conto sarà la panca o lo stacco un conto i leg curl o la pectoral machine Il fatto però è che quando la velocità diminuisce troppo e sei al limite aumenta molto lo stress Quindi hai bisogno di più tempo per recuperare e devi abbassare la frequenza e tendi ad abituarti ad un livello elevato di intensità per cui poi è difficile poter continuare a migliorare nel medio e lungo termine |
si certo dipende dagli esercizi....
|
Quote:
Però sul migliorare la qualità di ogni rip ammetto che non ti seguo, è una finezza da veri appassionati :). |
Quote:
desp ti sembra una finezza da veri appassionati ma non lo è perchè qualità della rip significa reclutamento neuro muscolare, coinvolgimento fibre, isolamento muscolo, miglior recupero, minori infortuni e altro che non so :) |
Quote:
Per yashiro: se tu con l'ultima ripetizione sei li e lì al limite, lo spotter la ripetizione successiva non ti toglie quintali, altrimenti non saresti riuscito a fare bene l'ultima. Personalmente il cedimento eccentrico lo raggiungo dopo aver fatto tra forzate. |
Quote:
|
spike non so assolutamente cosa significa ma ho visto che quando scrivo "reclutamento neuro muscolare" sei contento:)
dato che a me non costa niente....:) lo scrivo più volte possibile, se vuoi lo metto in firma... :) scherzo scherzo |
Quote:
se devi fare un 5x5 di squat non è importante solo farlo, ma anche e soprattutto come lo fai. se punti semplicemente a farlo dopo mesi sei sempre li ad usare gli stessi pesi. se provi a migliorare sempre ogni singola ripetizione dopo un pò i pesi decollano.... |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013